Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Proto e Giacinto a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Green Pass, come siamo diventati dittatori di noi stessi
VISTI DALLO SPECTATOR

Green Pass, come siamo diventati dittatori di noi stessi

Il giornale britannico The Spectator, con un gustoso articolo a firma di Nicholas Farrell, smonta tutte le tesi (anzi: le “isterie”) del Green Pass. Da un punto di vista scientifico non ha senso. È solo un "esercizio di insensata tirannia" del governo Draghi. E la colpa non è solo del governo. Ma dello spirito filo-dittatoriale di noi italiani.


Ucraina: tra guerra di nervi e guerra del gas
LA VERA POSTA IN GIOCO

Ucraina: tra guerra di nervi e guerra del gas

Sullo sfondo della crisi appare sempre più evidente come l’obiettivo strategico degli USA di scavare un profondo fossato tra l’Unione Europea e la Russia giochi soprattutto sull’arma energetica. Non a caso gli allarmi lanciati da Washington per l’imminente invasione russa dell’Ucraina hanno preso il via due mesi dopo il completamento del nuovo gasdotto North Stream 2.


Abortire senza aver neppure più il tempo per riflettere
LA RIFORMA IN OLANDA

Abortire senza aver neppure più il tempo per riflettere

In Olanda è stata votata dalla Camera bassa del parlamento la riforma della legge sull'aborto che abolisce i cinque giorni di riflessione. Sono quei cinque giorni, dalla visita della madre all'operazione vera e propria, in cui molte vite dei nascituri sono state salvate. Eppure adesso passano per "paternalismo". 


Canada, contro i camionisti sono manganelli antirazzisti
COVID E POTERE

Canada, contro i camionisti sono manganelli antirazzisti

Scene di guerriglia urbana, ad Ottawa, capitale del Canada, per tutto il fine settimana: venerdì la polizia ha iniziato a sgomberare con la forza la protesta del Freedom Convoy. A tutti pare normale, ma normale non è. La reazione delle autorità è sproporzionata. La causa di tanta violenza è ideologica. 


Perché l'India ha rifiutato i vaccini ad mRNA
SPERIMENTAZIONE

Perché l'India ha rifiutato i vaccini ad mRNA

L'India, secondo Paese più popoloso al mondo, è stata al centro delle critiche per aver rifiutato i vaccini di Pfizer e Moderna (e preferendo AstraZeneca e vaccini prodotti in loco). Ma secondo quanto spiega il ministro della Sanità, Mansukh Mandaviya, si è trattato di una scelta di prudenza. L'India chiese uno studio locale e Pfizer rifiutò 


Il guardiano Minosse e l’ultimo incontro con Didone
IN VIAGGIO CON ENEA/21

Il guardiano Minosse e l’ultimo incontro con Didone

Didone è torva, bieca. Il suo sguardo, del tutto diffidente e astioso, non incrocia gli occhi di Enea, ma si rivolge al suolo. Impietrita come la roccia, sfugge nemica nel bosco ombroso, dove il primo marito Sicheo la aspetta con premura e corrisponde al suo amore. La donna non proferisce parola. La sua vendetta si compie in un astio che si è avvalso in terra di ogni discorso e che ora può tradursi solo in silenzio in attesa che scoppino le guerre puniche


CIARAMICOLA
LA RICETTA

CIARAMICOLA

Cultura 21_02_2022


Perugino, ascesa e caduta di un genio passato di moda
LA VITA DI GESù NELL'ARTE/11

Perugino, ascesa e caduta di un genio passato di moda

La parabola artistica del Perugino non è sufficiente per oscurare il suo genio e la magnificenza delle sue opere, che ci incantano ancora oggi, dopo mezzo millennio e continueranno a farlo per le generazioni future. Come il Battesimo, inizio della vita pubblica di Gesù affrescato in Vaticano. 
- LA RICETTA: CIARAMICOLA


Hanno creato la pazzia della divisione. Ma è ora di guarire
VERITà E LIBERTà

Hanno creato la pazzia della divisione. Ma è ora di guarire

«“La “pazzia” più grande è la divisione tra le persone; siamo stati messi gli uni contro gli altri, si sono create discriminazioni sulla fede o no in un farmaco. Gli “atei” sono stati banditi dalla vita sociale: è segno di un potere diabolico. Però noi siamo qui a dimostrare che la pazzia non ha intaccato tutti, è curabile, che esistono persone che hanno reagito e sono divenute immuni. Immuni al virus e immuni alla pazzia». L'intervento coraggioso del medico Bellavite in uno dei tanti comizi per la libertà.

- E L'INDIA RIFIUTA PFIZER E MODERNA di Paolo Gulisano


Tradizione e Scritture - Il testo del video
ORA DI DOTTRINA / 12 - LA TRASCRIZIONE

Tradizione e Scritture - Il testo del video

Bastano le Scritture per accedere alla Rivelazione, come certa teologia vorrebbe? Nelle Scritture troviamo la Rivelazione ma la Tradizione è sempre necessaria affinché la comprensione della Rivelazione emerga. Si deve evitare di contrapporre Scrittura e Tradizione, ma anche di cercare di isolarne una a discapito dell’altra.


Quel papiro di Qumran che fa impazzire gli esegeti, di Luisella Scrosati
ORA DI DOTTRINA / 12 - IL SUPPLEMENTO

Quel papiro di Qumran che fa impazzire gli esegeti, di Luisella Scrosati

L'identificazione dei frammenti di papiro riitrovati nelle grotte di Qumran negli anni '50 del XX secolo ad opera di padre O'Callaghan, permettono di retrodatare la lettera di Paolo a Timoteo e il vangelo di Marco in età apostolica. Cosa che i soliti teologi avversano, ma che i papirologi confermano.


ORA DI DOTTRINA / 12 - IL VIDEO

Tradizione e Scritture

Bastano le Scritture per accedere alla Rivelazione, come certa teologia vorrebbe? Nelle Scritture troviamo la Rivelazione ma la Tradizione è sempre necessaria affinché la comprensione della Rivelazione emerga. Si deve evitare di contrapporre Scrittura e Tradizione, ma anche di cercare di isolarne una a discapito dell’altra.