L'Expo a Riad e la vendita dell'Occidente ai paesi del Golfo
La vittoria di Riad, capitale dell’Arabia Saudita, nell’aggiudicarsi l’Expo 2030, fa riflettere Roma, bocciata senza appello. Ma fa riflettere sull’influenza dei paesi arabi del Golfo
La Verità salva. Müller ricorda la via alla Chiesa
A un convegno a Zagabria, il cardinale Müller ha ricordato l’intimo legame tra la fede in Cristo, che è la Verità, e l’osservanza dei comandamenti. E, citando san John Henry Newman, ha messo il dito nella piaga dell’odierno liberalismo religioso in seno alla stessa Chiesa cattolica.
Giudice ordina al Miur: pagate gli arretrati ai prof non vaccinati
Il giudice di Viterbo condanna il Ministero dell'Istruzione a versare gli stipendi arretrati a tre docenti che furono sospesi dal lavoro perché senza vaccino. Riconosciuta la retroattività del reintegro. Colpa anche della legge scritta male. E ora la sentenza può fare scuola per tutte le altre cause in tribunale.
Israele: escalation in Cisgiordania e fine della tregua a Gaza
Fine della tregua, a Gaza riprendono i combattimenti. È fallita la mediazione del Segretario di Stato Usa Antony Blinken. Intanto un altro fronte rischia di aprirsi: in Cisgiordania. Attentato a Gerusalemme.
Henry Kissinger, l'uomo del Novecento
Henry Kissinger, morto il 29 novembre all'età di 100 anni, ha incarnato meglio di altri lo spirito del Novecento, guidando la politica estera della prima potenza del mondo. Un approccio anti-ideologico e pragmatico che anche oggi serve di esempio.
La Chiesa svenduta alle Ong anche a costo di perdere fedeli
Per certi pastori l'immigrazionismo è il nuovo dogma, costi quel che costi, anche in termini economici. E l'affaire Casarini pare sia costato molto, ma rientra nel vademecum del vescovo à la page.
- L'inchiesta di Panorama: "Casarini finanziato dai vescovi", di Stefano Chiappalone
L'inchiesta di Panorama: "Casarini finanziato dai vescovi"
Oltre 2 milioni di euro: sarebbe il concreto sostegno dei vescovi alle missioni di recupero dei migranti condotte dalla Ong del leader no global nonché membro del Sinodo. Che respinge le accuse e parla di attacco «alla Chiesa di Papa Francesco»
Gli scritti di Charles de Foucauld, testimoni di conversione
A lungo dedito ai piaceri, esploratore, ripiegato su sé stesso. Poi, la scoperta di Dio. E la sua vita cambia radicalmente, insieme alla capacità di amare. Ripercorriamo alcune tappe di san Charles de Foucauld attraverso i suoi scritti.
Si dice pluralismo, in realtà è pensiero unico
Si spinge sul pluralismo etico, che però fa a pugni con la natura dell’uomo e lo disorienta. I gruppi che promuovono il pluralismo, poi, sono gli stessi che vogliono tacitare, in ogni modo, chi difende la morale naturale. Vedi l’assalto alla sede di Pro Vita.
Infermiera non vaccinata sospesa: sarà risarcita del danno
Sentenza a Firenze. Infermiera non vaccinata e sospesa per un anno. Il giudice riconosce la discriminazione e dispone il reintegro degli stipendi, condannando l'Asl a un risarcimento di 200 euro per ogni giorno senza lavoro. Decisivo il report Inail sui sanitari in malattia per covid che dimostra come il vaccino non abbia protetto dal virus.
Expo 2030, la figuraccia di Roma e il trionfo degli arabi
La vittoria di Riad per l’Expo 2030 rappresenta un esito senza precedenti e apre un dibattito sul ruolo dell’Italia e di Roma nel contesto internazionale. La candidatura della città eterna ha vissuto una vera e propria débacle, con il rifiuto anche da parte degli alleati europei.
L'ultima della scienza climatica: il colonialismo ha scaldato il pianeta
Il global warming di origine antropica viene attribuito ai paesi industrializzati. Ma nel passato anche agli imperi coloniali europei, che hanno esportato nuove tecniche agricole. Lo dicono studi preparatori della Cop28.