Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ubaldo di Gubbio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Elefanti e leoni,
l'Africa uccide
la sua ricchezza
IL CASO

Elefanti e leoni, l'Africa uccide la sua ricchezza

Esteri 12_08_2013 Anna Bono

Il 12 agosto si celebra la Giornata mondiale degli elefanti per sensibilizzare l'opinione pubblica internazionale sul fenomeno del bracconaggio, che in Africa sta mettendo a rischio estinzione gli animali che sono anche una fonte di sviluppo.


Femminicidio, 
ma gli uomini uccisi 
sono di più
DIBATTITO

Femminicidio, ma gli uomini uccisi sono di più

L'articolo “Femminicidio, invenzione di regime”, sulla Nuova Bq, ha suscitato molte critiche. Nessuno ha mai negato che ci siano purtroppo donne uccise, ma il rapporto con gli uomini è decisamente inferiore: circa 4/1.


Una storia tutta italiana
BARI

Una storia tutta italiana

Cronaca 12_08_2013

Lo scorso 4 agosto c'è stato un incendio alla centrale termoelettrica di Bari. Per fortuna nessun ferito, ma molte domande. Infatti il 22 novembre la magistratura aveva disposto il sequestro della centrale per irregolarità. 


Russia e gay, lo sport sbaglia battaglia
IDEOLOGIA OMOSESSUALISTA

Russia e gay, lo sport sbaglia battaglia

Le prossime manifestazioni sportive in programma in Russia sono nel mirino delle organizzazioni omosessuali. Secondo USA e UE, la legge appena approvata discriminerà gli omosessuali. Ma in realtà la norma vieta solo la propaganda rivolta a minorenni e la sanzione prevista è una multa.


L'ospedale crociato di Gerusalemme
PROVE DI INTEGRAZIONE

L'ospedale crociato di Gerusalemme

Esteri 11_08_2013

A Gerusalemme, durante gli scavi in un zona vicino al Santo Sepolcro, sono stati rinvenuti i resti di un ospedale di epoca crociata, che poteva contenere circa duemila persone. Ebrei, cristiani e musulmani venivano probabilmente curati sotto lo stesso tetto.


Ius soli, l'errore del ministro Kyenge
EDITORIALE

Ius soli, l'errore del ministro Kyenge

Editoriali 11_08_2013

Il Presidente della Camera Boldrini e il Ministro per l'Integrazione Kyenge hanno portato l'attenzione sulla riforma dello status di cittadinanza sulla base dello jus soli e il diritto di voto ai cittadini extracomunitari.


Malebolge, la parte 
più sconosciuta dell'Inferno
L'AVVENTURA DEL VIAGGIO/10

Malebolge, la parte più sconosciuta dell'Inferno

L'ottavo cerchio da solo occupa un terzo dell'intera cantica, ma è anche il meno conosciuto. Qui troviamo fraudolenti, ipocriti, simoniaci, indovini, ladri. ma un trattamento durissimo è riservato ai seminatori di discordia, orrendamente sfigurati.


Italia, cresce il partito delle elezioni anticipate
L'ANALISI

Italia, cresce il partito delle elezioni anticipate

A sinistra come a destra s'ingrossano le fila di chi punta alle elezioni anticipate. I falchi del Pdl e gli anti-renziani del Pd puntano ad andare subito al voto. Settembre potrà essere il momento per l'offensiva finale.


Il Papa: i laici
che si oppongono
alle unioni gay
hanno ragione
LETTERA

Il Papa: i laici che si oppongono alle unioni gay hanno ragione

In una lettera fatta pervenire in occasione del convegno nazionale dei Cavalieri di Colombo, accusati negli Usa di omofobia e impegnati in un duro scontro con un'organizzazione di cattolici progressisti, papa Francesco sostiene la battaglia del laicato a favore della famiglia naturale.


Dellai, l'attivismo di un politico a due facce
PERSONAGGI

Dellai, l'attivismo di un politico a due facce

Vita e bioetica 10_08_2013

Non perde occasione di accreditarsi come rappresentante del mondo cattolico, ma il capogruppo alla Cmera di Scelta Civica nel suo Trentino ha sponsorizzato progetti contro la vita, come la ricerca sulla "vita artificiale".


Suicidi, non sono
un problema
di economia
EDITORIALE

Suicidi, non sono un problema di economia

Le statistiche ci dicono che i suicidi per motivi economici sono in aumento, ma non è la mancanza di soldi il vero problema. Piuttosto è la mancanza di senso della vita, concetto che ci hanno inculcato per decenni con la cancellazione dell'aldilà.


Padova, sulle orme di Antonio
ITINERARI DI FEDE

Padova, sulle orme di Antonio

La Basilica del santo più venerato al mondo è frutto di varie ricostruzioni succedutesi sul primo nucleo, la chiesetta medievale di Santa Maria Mater Domini. Oltre ai diversi stili architettonici, da vedere è la Crocifissione, di Altichiero.