Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Gregorio VII a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Obama bocciato, niente poteri straordinari nei negoziati
COMMERCIO

Obama bocciato, niente poteri straordinari nei negoziati

La scorsa settimana si è conclusa a Washington con una cruciale sconfitta del presidente Obama: il Congresso gli ha negato i poteri straordinari che egli aveva chiesto per poter concludere le trattative, in corso da oltre dieci anni, in vista della creazione di un mercato comune trans-pacifico.


Al Bashir, ultima beffa all'inutile Corte penale
IL CASO

Al Bashir, ultima beffa all'inutile Corte penale

Esteri 17_06_2015 Anna Bono

La Corte penale internazionale ha emesso due mandati internazionali di arresto per Omar Hassan al Bashir, presidente del Sudan, per crimini contro l’umanità. Ma lui, come altri capi di Stato africani, continua imperterrito a viaggiare per il Continente, facendosi beffe della Corte, organismo ormai del tutto inutile.


Anche i vescovi si mobilitano per il 20 giugno
DIFENDIAMO I NOSTRI FIGLI

Anche i vescovi si mobilitano per il 20 giugno

Un convinto sostegno a "Difendiamo i nostri figli" è stato espresso dal Pontificio Consiglio per la Famiglia. Ma da Trieste a Reggio Calabria, da Ferrara a Perugia, cresce il numero di vescovi e diocesi che scendono in campo per dare forza all'evento.
- 20 GIUGNO: TUTTI A ROMA


Armenia, genocidio e martirio visti dal vivo
IL LIBRO

Armenia, genocidio e martirio visti dal vivo

Un nuovo libro sul genocidio armeno, Haigaz chiamava: “Mikael… Mikael…” è una delle più sconvolgenti testimonianze dirette del genocidio armeno, una testimonianza di persecuzione e di martirio. Michel Mikaelian, scampato alle marce della morte nell’Anatolia orientale, scrisse di getto le sue memorie. Per non dimenticare.


Nel centrodestra
è l'ora della 
Costituente
DOPO LE ELEZIONI

Nel centrodestra è l'ora della Costituente

Fino a qualche tempo fa era il centrodestra a puntare sulle leadership carismatiche e il centrosinistra a coltivare capillarmente il rapporto con l'elettorato. I ballottaggi di domenica hanno invece messo a nudo l'incapacità del centrosinistra di andare oltre il carisma di Matteo Renzi e la sorprendente capacità del centrodestra di vincere con candidati locali, anche sfruttando il paravento di ben assortite liste civiche.


Il "Grande balzo" di Mao: un salto da 36 milioni di morti
LA RIVELAZIONE

Il "Grande balzo" di Mao: un salto da 36 milioni di morti

Trentasei milioni di morti, tra il 1958 e il 1962, dovuti alla lucida follia ideologica di Mao Zedong. E al suo “Grande balzo" in avanti che mirava a trasformare il Paese da agricolo a industriale. A fare i conti il giornalista cinese Yang Jisheng che a 75 anni ha visitato l’Occidente, ospite a Torino dell’Istituto Bruno Leoni.


Quanto contano le pressioni degli ecologisti
L'ENCICLICA

Quanto contano le pressioni degli ecologisti

La presentazione dell'enciclica sulla "casa comune" è stata condizionata dalle forti pressioni di certo mondo ambientalista, con alcune contraddizioni tra dichiarazioni di principio e indicazioni. La vera novità: l'introduzione del concetto di sviluppo sostenibile.


Da Venezia a Gela, quante sberle per Renzi
ELEZIONI

Da Venezia a Gela, quante sberle per Renzi

Il Partito democratico incassa la sconfitta a Venezia, dove il senatore ed ex magistrato Casson non riesce a battere l'imprenditore berlusconiano Brugnaro. Al centrodestra vanno anche Rovigo, Chieti, Fermo, Nuoro, Matera e perfino Arezzo. Lecco, Mantova, Macerata e Trani vanno invece al centrosinistra.


I cardinali africani contro la "strategia dei tedeschi"
SINODO

I cardinali africani contro la "strategia dei tedeschi"

No ad argomenti «laterali e secondari» (comunione ai divorziati e unioni gay) per il Sinodo. Questo è l'auspicio di monsignor Georg Ganswein, prefetto della Casa Pontificia. Anche per il teologo africano Edouard Ade, questa attenzione per certi temi sarebbe parte di una vera e propria «strategia dei tedeschi».


Anch'io vescovo 
aderisco alla 
manifestazione
per la famiglia
NO AL GENDER

Anch'io vescovo aderisco alla manifestazione per la famiglia

Editoriali 16_06_2015

Il nostro Osservatorio Cardinale Van Thuân di Trieste aderisce alla manifestazione  indetta dal comitato “Difendiamo i nostri figli” e invita a partecipare. Poteri molto forti stanno imponendo una nuova visione di famiglia.

IL 20 GIUGNO TUTTI A ROMA


Gli "interessi"
di certi teologi
gay friendly
LA POLEMICA

Gli "interessi" di certi teologi gay friendly

Educazione 16_06_2015

Nel 1957 Nilla Pizzi cantava a Sanremo di una casetta fatta e disfatta in Canadà. Improbabile che quel motivetto alludesse a qualcosa di reale, tuttavia mi è tornato in mente dopo avere letto le dichiarazioni talora rassegnate, altre volte esortative, rivolte alla regolamentazione (parola chiave usata per introdurre ogni sorta di nefandezza) delle unioni civili, leggi matrimonio con adozione omosessuale dissimulata.


Quei fumetti che dovrebbero essere letti a scuola
VIA DI FUGA

Quei fumetti che dovrebbero essere letti a scuola

Una boccata d’aria sono per me le God bless them!, edizioni ReNoir, che pubblicano storie a fumetti in cui i buoni vincono e i cattivi perdono, gli eroi sono etero e casti, i valori cristiani trionfano. Nell’ultima infornata ReNoir c’è il quinto volume della saga del Principe Valiant di Hal Foster, uno dei più grandi illustratori.