Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Gregorio VII a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Solo la confessione e la domanda di Misericordia 
liberano dal peccato che inquina i cuori e il mondo
INTERVISTA

Solo la confessione e la domanda di Misericordia liberano dal peccato che inquina i cuori e il mondo

Il peccato che inquina il cuore dell’uomo e il mondo, la Confessione che cu riconcilia con Dio e il Giubileo della Misericordia, un anno straordinario che mette al centro proprio il confessionale, indetto da Papa Francesco. In occasione del Santo Natale il Penitenziere Maggiore, cardinale Mauro Piacenza, ha scritto una bella lettera ai confessori. La Nuova Bussola lo ha intervistato.


L'ultima trovata:
la tassa sui vulcani per i turisti
GOVERNO

L'ultima trovata: la tassa sui vulcani per i turisti

L’ultima novità in materia di tasse, partorita proprio in questi giorni nella Legge di stabilità, è la “tassa sui vulcani”: un’imposta di 2,5 euro applicata ai passeggeri che si recano in nave sulle piccole isole (che si aggiunge alla tassa di soggiorno) che può essere innalzata fino a 5 euro nelle isole che ospitano un vulcano.


Quelle inspiegabili
morti, quasi 
un’eutanasia nascosta
IL CASO

Quelle inspiegabili morti, quasi un’eutanasia nascosta

In Italia nei primi otto mesi del 2015 ci sono stati 45.000 morti in più rispetto ai primi otto mesi del 2014. La proiezione sull’intero anno 2015 parla di 68.000 morti in più, un aumento dell’11,3% rispetto all’anno passato. Non sono affatto dati normali, che non si spegano neppure con l’invecchiamento della popolazione. E alloora come interpretare questa sorta di “eutanasia nascosta”?


Deum Laudamus 
perché ci regala
un nuovo inizio
FINE ANNO

Deum Laudamus perché ci regala un nuovo inizio

Te Deum Laudamus, perché? Perché, con un altro anno alle spalle, ci ritroviamo ancora vivi. Un anno dopo ci ritroviamo ancora cristiani. Basterebbe questo! Viviamo perché riceviamo: l’aria e l’acqua e il cibo e il vestito; la terra e il cielo e il sole e il mare. Riceviamo Gesù come i primi, e anche di più...


L'incubo totalitario firmato Casaleggio
IDEOLOGIE

L'incubo totalitario firmato Casaleggio

E’ difficile immaginare un nuovo mondo infernale. Il Novecento ci ha già fatto conoscere il lager e il gulag. La letteratura, con Aldous Huxley e George Orwell ha già dipinto il peggior futuro immaginabile. Ma Gianroberto Casaleggio, padre del M5 Stelle, batte tutti con "Veni, Vidi, Web". Non un romanzo, ma un manifesto.


Un Natale
da lupi, non più
per pastori
CREATO

Un Natale da lupi, non più per pastori

Più volte citati nei Vangeli, testimoni della nascita di Gesù, i pastori sono uno dei più frequenti simboli del Natale. Oggi sono tutt'altro che estinti. Eppure la politica di "ripopolamento", delle aree alpine, compreso l'attuale Piano di gestione del lupo, pare proprio dare la priorità ai grandi carnivori.


Contro le fole del laicismo: un Dizionario di apologetica
IL LIBRO

Contro le fole del laicismo: un Dizionario di apologetica

La zizzania della menzogna è sempre tra noi, e ogni generazione abbisogna di apologeti che sgombrino il campo dalle malepiante seminate nei cervelli. Per questo abbiamo dato vita a un Dizionario elementare di apologetica, un’opera che contiene le più comuni disinformazioni sul cristianesimo in versione cattolica.


Utero in affitto,
finte divisioni
tra le femministe
FECONDAZIONE

Utero in affitto, finte divisioni tra le femministe

Il 2 febbraio presso il Parlamento francese si riuniranno gli Stati generali del femminismo mondiale per discutere di maternità surrogata. Un convegno aperto anche ad altre realtà non provenienti dal femminismo militante che si fregia dell’altisonante titolo di Assise per l’Abolizione universale della maternità surrogata.


Italiani a guardia della diga? Baghdad non li vuole
MOSUL

Italiani a guardia della diga? Baghdad non li vuole

Politica 28_12_2015

Mentre in Italia il governo, tra annunci e informazioni trapelate, fa sapere che invierà 500 militari a proteggere la Diga di Mosul, infrastruttura che verrà ristrutturata dall’azienda italiana Trevi Spa, il governo di Baghdad frena: «Nessuna intesa è stata finora sottoscritta tra governo iracheno e italiano».


«Nella famiglia l'esperienza del pellegrinaggio»
PAPA FRANCESCO

«Nella famiglia l'esperienza del pellegrinaggio»

Nella festa della Santa Famiglia, Papa Francesco, nell'omelia e all'Angelus, ha denunciato le «incomprensioni e difficoltà» che nel nostro tempo «indeboliscono» la famiglia, ma ha esortato a non perdere speranza e fiducia. Nel suo messaggio, Francesco ha sottolineato che è nella famiglia che si compie il «pellegrinaggio verso la casa di Dio».

«I MARTIRI CI INSEGNANO L'EROISMO DEL PERDONO»


Se Mattarella si affranca dal suo "creatore" Renzi
QUIRINALE

Se Mattarella si affranca dal suo "creatore" Renzi

Non è un mistero che Matteo Renzi abbia voluto Sergio Mattarella presidente per non avere un Quirinale troppo ingombrante. Il capo di Stato si è finora attenuto a un profilo strettamente notarile. Ma il suo discorso sul crack delle banche può aver segnato una svolta. Attendiamo quel che dirà a fine anno.


Indonesia, la minoranza cristiana senza chiese
PERSECUZIONE

Indonesia, la minoranza cristiana senza chiese

Esteri 27_12_2015 Anna Bono

Vita grama per i cristiani nella più popolosa nazione musulmana del mondo. Cattolici e protestanti sono il 7% degli indonesiani e non hanno più chiese a sufficienza per celebrare la messa. Alcune non vengono autorizzate, altre sono demolite. E ai margini della legalità, gli jihadisti si preparano a far stragi.