Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Celestino V a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Santoro: il nostro "sì" per cambiare modello di sviluppo
INTERVISTA

Santoro: il nostro "sì" per cambiare modello di sviluppo

«Nel referendum non c’è in gioco soltanto il futuro delle piattaforme per l’estrazione di gas e petrolio, ma anche il modello che vogliamo per lo sviluppo del territorio». A parlare è monsignor Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto, che con gli altri vescovi pugliesi sostiene le ragioni del "sì" al referendum del 17 aprile.


Referendum sulle "trivelle", quando non votare
è meglio che esprimere un voto sbagliato
17 APRILE

Referendum sulle "trivelle", quando non votare è meglio che esprimere un voto sbagliato

Ci sono tante ragioni per cui è meglio non andare a votare al referendum “sulle trivelle” del prossimo 17 aprile. La prima di queste ragioni è che il voto referendario è un diritto, ma tutt’altro che un dovere. L'astensione è una scelta politica legittima. E in questo caso responsabile: una vittoria del Sì metterebbe a rischio lo sviluppo energetico.


- IL VESCOVO SANTORO:  IL NOSTRO SI' PER CAMBIARE MODELLO DI SVILUPPO


Il referendum sarà su Renzi. L'ha voluto lui
RIFORME

Il referendum sarà su Renzi. L'ha voluto lui

Dopo il voto definitivo della Camera sulla riforma del Senato, ora la battaglia si sposta su due versanti: quello popolare del referendum confermativo e quello della riforma della legge elettorale. Ma decidere l’esito di quella consultazione saranno probabilmente altri fattori, come l’economia e la stabilità del governo.


Zucchero canta i partigiani, i preti uccisi ringraziano
LA CANZONE

Zucchero canta i partigiani, i preti uccisi ringraziano

Il nuovo singolo del cantante si chiama Partigiano reggiano e canta la libertà dei combattenti della Resistenza. Peccato che non ci sia neppure un accenno ai 4.000 morti, alcuni anche sacerdoti, della violenza rossa sul finire della guerra. Una scia di sangue in vista di una rivoluzione comunista. Ma il cantante non ha colpe. La vulgata resistenziale dipinge ancora i partigiani come un argine alla violenza. Per fortuna...


Ecco il certificato di qualità per i candidati pro-family
ELEZIONI

Ecco il certificato di qualità per i candidati pro-family

Per saper cosa fare in cabina elettorale Pro-vita Onlus ha quindi lanciato il “Patto per la Famiglia Naturale” con il quale viene chiesto a tutti i candidati alle prossime elezioni amministrativa di aderire ai principi della tutela della vita e della famiglia. Riceveranno una sorta di certificato di candidato doc pro-family.


Le nozze gay entrano in chiesa e in sinagoga. É il futuro
UNIONI CIVILI

Le nozze gay entrano in chiesa e in sinagoga. É il futuro

Presso la sinagoga Emanu El di Buenos Aires lo scorso 10 aprile si è celebrato il primo “matrimonio” gay con rito religioso di tutta l’America Latina. Ma casi analoghi di “matrimoni” omosex con benedizione presbiterale li registriamo anche nella chiesa protestante danese e svedese e in alcune congregazioni anglicane.


Il Papa: «Andrò a Lesbo per sostenere profughi»
L'UDIENZA DEL PAPA

Il Papa: «Andrò a Lesbo per sostenere profughi»

Il Papa, in un "appello" alla fine dell'udienza del mercoledì ha ricordato che sabato sarà a Lesbo, «per esprimere vicinanza e solidarietà sia ai profughi sia ai cittadini di Lesbo e a tutto il popolo greco, tanto generoso nella accoglienza. Chiedo per favore», ha aggiunto, «di accompagnarmi con la preghiera alla Vergine Maria».


Addio Casaleggio: 
il web come 
nuova religione
LA MORTE DEL GURU 5 STELLE

Addio Casaleggio: il web come nuova religione

La scomparsa dell'ideologo del MoVimento 5 Stelle e il suo pensiero politico rivoluzionario. Riassunto da una profezia apocalittica ed esoterica: l'uomo abolirà i partiti e le religioni, sostituite da Gaia, tramite un nuovo governo mondiale selezionato da internet. In un deserto preoccupante di offerte politiche, anche un buon numero di cattolici si è fatto sedurre dai suoi sogni tecno-esoterici.


Brennero, il muro
che non c'è
e l'inerzia italica
MIGRANTI

Brennero, il muro che non c'è e l'inerzia italica

Lo scandalo non è il muro, che l’Austria non sta costruendo, ma che non si siano ridiscussi gli accordi di Schengen e Dublino. Assurdo pretendere che i Paesi di primo ingresso dei migranti provvedano a fermarli. Il governo farebbe meglio a impegnarsi a Bruxelles e a prepararsi alla prossima emergenza. 


Dialogare con l’islam? Sì, ma senza farci ammazzare
LA LETTERA

Dialogare con l’islam? Sì, ma senza farci ammazzare

Sul tema del nostro rapporto con l’islam si sta facendo molta confusione circa i diversi piani sui quali occorre affrontare il problema. C’è chi ostenta assoluta chiusura su qualsiasi rapporto, come c’è chi ostenta assoluta e acritica apertura. Mi pare che il problema sia più complesso.


Michelet: «Amoris laetitia, coscienza e verità vanno insieme»
INTERVISTA

Michelet: «Amoris laetitia, coscienza e verità vanno insieme»

Le difficoltà interpretative di alcune parti dell'esortazione sono emerse da molti commenti, ma il domenicano Michelet avverte: «Non è vero che si accredita la doppia morale: la questione non è più quella di sapere soltanto se ci si trova o no in una situazione “regolare”, ma se si prende risolutamente un cammino».

 


- UN TENTATIVO DI FARE CHIAREZZA, di Antonio Livi


La "Z" di Zorro contro i cattivi rivoluzionari liberali
FUMETTI

La "Z" di Zorro contro i cattivi rivoluzionari liberali

L’editrice ReNoir ha ripescato la trasposizione a fumetti delle avventure televisive dello Zorro disneyano e la ripropone in un grande volume deluxe. Interessante perché don Diego de la Vega, l’alias di Zorro, è un gentiluomo che combatte contro le ingiustizie in una situazione in cui i cattivi sono i rivoluzionari liberali.