Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni I a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Unioni civili, è legge. Ma la battaglia continua
VOTO ALLA CAMERA

Unioni civili, è legge. Ma la battaglia continua

Tutto come previsto: le unioni gay sono legge tra il tripudio dei deputati del Pd e il silenzio imbarazzato dei centristi della maggioranza. Ma la storia non finisce qui: la Lega chiede ai suoi sindaci di disobbedire, mentre oggi rappresentanti di tutti i partiti del centro-destra presenteranno un referendum abrogativo. Intanto i promotori dei Family Day preparano i "Comitati per il no" al referendum costituzionale.

 


- Ora di smarrimento, ma la speranza non va perduta, di S. Fontana


L’Iraq muore 
E non è solo l’Isis 
a distruggerlo
L'ANALISI

L’Iraq muore E non è solo l’Isis a distruggerlo

Esteri 12_05_2016

Tre attentati con un bilancio di almeno 93 morti e quasi 200 feriti. Con il primo, il più terribile, in un mercato affollato nel quartiere di Sadr City. È stata l'ennesima giornata di sangue quella di ieri a Baghdad: la peggiore dall'inizio del 2016. Anno, peraltro, già nerissimo per l'Iraq: il conteggio diffuso dall'Onu già prima delle stragi di ieri parlava di 1.119 persone uccise in episodi violenti a marzo e altre 741 ad aprile. 


«Nessuno può toglierci la dignità di figli di Dio»
L'UDIENZA DEL PAPA

«Nessuno può toglierci la dignità di figli di Dio»

Ecclesia 11_05_2016

«La nostra condizione di figli di Dio è frutto dell’amore del cuore del Padre; non dipende dai nostri meriti o dalle nostre azioni, e quindi nessuno può togliercela, neppure il diavolo! Nessuno può toglierci questa dignità». Lo ha detto il Papa commentando la parabola del figliol prodigo.


Unioni civili, 
le contraddizioni 
di Adinolfi
FAMIGLIA

Unioni civili, le contraddizioni di Adinolfi

La Camera conferma la fiducia al governo sul ddl sulle unioni civili con 369 voti a favore, 193 contrari e 2 astenuti. «Oggi è un giorno di festa per tanti», ha scritto in un post su Facebook il premier Matteo Renzi sottolineando come la fiducia sia stata messa proprio per evitare altri ritardiMa lo scontro è destinato a durare anche dopo l'approvazione della legge, che intanto infiamma la campagna per il Comune di Roma. 


Il viaggio di Paul Gallagher, speranza per il Venezuela
LA CRISI

Il viaggio di Paul Gallagher, speranza per il Venezuela

Dopo la lettera (ancora senza risposta) di Papa Francesco al presidente venezuelano Nicolas Maduro, dopo l'incontro del pontefice con il padre del dissidente Leopoldo Lopez, monsignor Gallagher parte alla volta del Venezuela. Il viaggio non ha motivi politici, ma è un'occasione per rilanciare il dialogo in un paese distrutto.


Jihad, cosa si cela dietro gli arresti in Italia
LA STRATEGIA DEL CALIFFATO

Jihad, cosa si cela dietro gli arresti in Italia

Cronaca 11_05_2016

Due afghani fermati a Bari. In pochi giorni l'intelligence ha arrestato due marocchini, un macedone e uno sloveno: tutti foreign fighters. Il Califfato prosegue nell'obiettivo della creazione di una Umma islamica che annulli le nazionalità. Ma prima bisogna compiere la migrazione (Egira) in Siria con i foreign fighters. Che torneranno in Europa definitivamente: per conquistarla. 


La Turchia si arma e ci "scippa" il Mediterraneo
LA STRATEGIA MILITARE DI ERDOGAN

La Turchia si arma e ci "scippa" il Mediterraneo

Esteri 11_05_2016

I piani di espansione militare di Ankara sono spesso taciuti: in pochi anni il premier Erdogan ha aperto basi in Qatar e Somalia, esercitato la sua influenza in Libia e ampliato la flotta navale. Ma per sostenere la Fratellanza Musulmana. Scippando la leadership mediterranea all'Italia che nel frattempo sembra dormire.


Duterte, ombre cinesi sull'uomo duro di Davao
FILIPPINE

Duterte, ombre cinesi sull'uomo duro di Davao

Si atteggia a dittatore, dichiara di voler ammazzare 100mila criminali, insulta il Papa, insulta le donne... viene eletto presidente delle Filippine. Nonostante il drammatico appello della Chiesa a non votarlo. E' diffuso anche il sospetto che dietro la sua campagna elettorale vi sia la lunga mano della Cina.


L'embrione? Una  
merce con 
lo sconto fiscale
SPESE DEDUCIBILI

L'embrione? Una merce con lo sconto fiscale

l’Agenzia delle entrate ha incluso nella deducibilità fiscale anche la crioconservazione degli embrioni e degli ovociti, sia avvenuta in Italia che all’estero, e la tecnica di fecondazione extracorporea Icsi. Così anche la vita in provetta finisce nel paniere delle spese deducibili come fosse un prodotto qualsiasi.


Il No di Gandolfini alla riforma costituzionale
FAMIGLIA

Il No di Gandolfini alla riforma costituzionale

Il ddl Cirinnà sulle unioni civili arriva al traguardo finale senza mai essere stato dibattuto. La palla passa al presidente Mattarella. Massimo Gandolfini avverte: la Cirinnà è solo un primo passo di una più ampia strategia del governo che finirà per distruggere la famiglia. E si prepara a dar battaglia contro le riforme costituzionali, con il nuovo comitato "Famiglie per il no al referendum"


Isis in Iraq, emergono le prove dell'orrore
GENOCIDIO

Isis in Iraq, emergono le prove dell'orrore

Quelle 50 fosse comuni scoperte nella piccola porzione di Iraq liberato dall'Isis, sono una prima prova del genocidio in corso. Un genocidio ai danni delle minoranze yezida e cristiana, che non è ancora stato condannato dall'Onu. Sono tutte dimostrazioni di quel che hanno raccontato le sopravvissute a una vita di terrore e schiavitù.


«Così la cultura protestante e americana ci colonizzerà»
INTERVISTA A GOTTI TEDESCHI

«Così la cultura protestante e americana ci colonizzerà»

Poco tempo fa il nostro ministro dell’Istruzione, Stefania Giannini, ha firmato un accordo col collega germanico, Johanna Wanka, al fine di cooperare nel settore della formazione professionale. In che consiste questo progetto e, soprattutto, a quali strategie educative è funzionale? Ne parliamo con Ettore Gotti Tedeschi.