Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Governo Gentiloni, fra imbarazzi e fragili equilibri
IL PUNTO

Governo Gentiloni, fra imbarazzi e fragili equilibri

La conferenza stampa di fine anno, la prima del governo Gentiloni, è caratterizzata da alcuni imbarazzi nelle risposte sulle nomine più chiacchierate (Boschi e Lotti), tanti temi difficili (terremoti, MPS) e rivela tanta fragilità: il governo sta in piedi solo per la pattuglia dei forzisti e il manipolo di senatori di Ala.


Famiglia, speranza per il mondo
FESTA SACRA FAMIGLIA

Famiglia, speranza per il mondo

Ecclesia 30_12_2016

Ancora oggi la Festa della Sacra Famiglia dà fastidio al mondo, eppure ancora oggi ogni speranza per il mondo va risposta nella famiglia, luogo del dono incondizionato di sé e dell'accoglienza della vita.


Festa della famiglia.
Quale?
EDITORIALE

Festa della famiglia. Quale?

La festa della Santa Famiglia di Nazaret quest'anno si sfila quasi dal calendario, non trovando una domenica in cui collocarsi tra Natale e Capodanno, e finisce in un magro venerdì. Ma anche così ci ricorda cosa caratterizza una famiglia cristiana: Gesù presente nella quotidianità dei giorni.
- SPERANZA PER IL MONDO, di M. Garrone


Monte dei Paschi, una grande eredità tradita
CRISI BANCARIA

Monte dei Paschi, una grande eredità tradita

Il salvataggio pubblico del Monte dei Paschi di Siena, con 20 miliardi di euro dalle tasche del contribuente, è una sconfitta di tutti: del buon senso, del mercato, della politica, della vigilanza, dei risparmiatori e dell'immagine dell'Italia. Una banca nata sei secoli fa per aiutare l'economia locale, è diventata il giocattolo della politica locale. Fino al fallimento a cui assistiamo.


Egitto, perché i copti perdonano i loro aguzzini
TERRORISMO

Egitto, perché i copti perdonano i loro aguzzini

Dopo la strage nella basilica di San Pietro e Paolo, il Cairo, la Chiesa copta chiede di far luce sul crimine, ma si dice pronta a perdonare i terroristi. Solo un amore più grande, in grado di salvare anche ciò che è stato annientato, potrebbe rendere possibile a un uomo di arrivare al perdono di chi ha distrutto la vita di amici, padri, madri, fratelli, figli.


Mafia e Chiesa: ricerca del consenso più che fede
DOPO IL CASO GRUMO APPULA

Mafia e Chiesa: ricerca del consenso più che fede

Da decenni le mafie dedicano una cura particolare ai simboli e alle pratiche della religione cattolica. I mafiosi pretendono di dimostrare che la mafia è espressione autentica di quelle zone. In tal modo la fede cattolica e i suoi segni più sacri sono piegati a strumento di acquisizione di consenso sociale.


Siria nelle mani di Turchia e Russia. Ue non pervenuta
MEDIO ORIENTE

Siria nelle mani di Turchia e Russia. Ue non pervenuta

Turchia e Russia hanno concordato l’estensione a tutta la Siria dell’armistizio già in vigore ad Aleppo. Ankara garantisce per i gruppi armati ribelli che ha finora appoggiato e Mosca per il governo di Assad. L'Europa non ha nemmeno partecipato al negoziato. E' una svolta storica: l'Occidente escluso da un negoziato di pace.


Mao Zedong, il "dio" crudele venerato dai cinesi
COMUNISMO

Mao Zedong, il "dio" crudele venerato dai cinesi

Perseguitò tutte le religioni, tentò di imporre l'ateismo di Stato. Ora è venerato come una divinità. E' la nemesi di Mao Zedong, il dittatore fondatore della Repubblica Popolare Cinese. Le sue statue sono ora meta di pellegrinaggi e offerte di sacrifici, in occasione dell'anniversario della sua nascita. Il comunismo diventa culto.


Messa mai
inopportuna
Anche per i boss
Ma...
IL CASO PUGLIESE

Messa mai inopportuna Anche per i boss Ma...

Inopportuno il manifesto del sacerdote. Ma una messa per un peccatore, fosse anche un boss, non è la celebrazione dell'uomo o l'erezione di un monumento, ma la richiesta di salvezza per la sua anima.

-CONSENSO E ACQUA SANTA di A.Mantovano


Multata la scuola che si opponeva al gender
SPAGNA

Multata la scuola che si opponeva al gender

Madrid, 1000 euro di ammenda all'Istituto Giovanni Paolo II, il cui preside scrisse una lettera ai genitori nella quale metteva in guardia dall'ideologia gender paragonandola allo jihadismo perché entrambe sono macchinazioni ideologiche che pretendono di costruire un altro tipo di uomo". Dov'è la libertà di educazione?


Arresti e multe: com'è "democratica" la Spagna
ai tempi della dittatura di aborto e gender
DUE EPISODI

Arresti e multe: com'è "democratica" la Spagna ai tempi della dittatura di aborto e gender

La civilissima Spagna scivola verso il totalitarismo. Due episodi in poche ore che hanno come protagonista il contrasto all'aborto e alla gendercrazia. A Madrid arrestato l'attivista Jesus Poveda: manifestava davanti alla clinica abortista nel giorno dei Santi Innocenti. L'Istituto Giovanni Paolo II invece è stato multato a 1000 euro per aver inviato una lettera di critica della nuova legge sul gender a scuola, ai genitori. Che senso ha parlare ancora di libertà di opinione e di educazione delle democrazie europee?


Protestare contro l'aborto: partono gli arresti
SPAGNA

Protestare contro l'aborto: partono gli arresti

A Madrid l'attivista pro life Jesus Poveda è stato arrestato durante una manifestazione davanti alla clinica per aborti Dator. Il medico stava portando avanti una resistenza pacifica per impedire gli aborti. Gli agenti lo hanno ammanettato e portato in commissariato. Succede in una democrazia europea. Chissà per quanto tempo ancora tale.