Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Russell smentisce il suo discepolo Odifreddi
MATEMATICA E FEDE? SI PUO'

Russell smentisce il suo discepolo Odifreddi

Una disfida storico-filosofica su Matematica, arte e fede”, tra Piergiorgio Odifreddi e Francesco Malaspina. Dove il primo, blasonato e teatrale, cade nel solito errore del Galileo Galilei vittima della Chiesa. Una falsità storica, ripetuta anche quando cita il suo maestro Russel. Di gran lunga più consapevole dei meriti del cristianesimo in campo scientifico. 


Negare l'evidenza se i terroristi affermano l'odio anti-cristiano
RIFLESSIONI DOPO LE STRAGI

Negare l'evidenza se i terroristi affermano l'odio anti-cristiano

In Occidente ci si affanna a negare l’ispirazione anti-cristiana del terrorismo islamista, i terroristi si affannano invece ad affermarla. Oggi venendo a contatto con l’Occidente, i musulmani incontrano degli europei quasi soltanto l’attuale crosta esterna: un nichilismo e un relativismo di massa che da un lato li scandalizza e dall’altro non consente loro di capire come mai l’Occidente, all’apparenza così debosciato, nel medesimo tempo sia però ai primi posti in qualsiasi settore della scienza, della tecnica, dell’economia, del pensiero.


Bufale, serve un'alleanza fra corporations e legislatori
INFORMAZIONE

Bufale, serve un'alleanza fra corporations e legislatori

Le false notizie in rete stanno condizionando la nostra vita e non possono più essere trascurate. La proposta di istituire una nuova autorità di controllo procede nella giusta direzione. Non si può pretendere che corporations come Google e Facebook si auto-censurino. Ma dovrebbero collaborare col legislatore a tutela degli utenti.


Turchia, scorrerà ancora molto sangue
JIHAD

Turchia, scorrerà ancora molto sangue

Esteri 03_01_2017

La strage di Capodanno alla discoteca Reina di Istanbul può essere solo l'inizio di una serie di attentati. Non c'è solo l'Isis a sentirsi tradito dalla Turchia, per il suo voltafaccia nella guerra in Siria (su cui Erdogan ha accettato il compromesso con Putin), ma tutti i gruppi armati che combattono il regime di Assad. C'è dunque da attendersi un'escalation di violenza in un paese già duramente colpito.


Nigeria, Boko Haram è "sconfitto". Ma smentisce
CONTINENTE NERO

Nigeria, Boko Haram è "sconfitto". Ma smentisce

Esteri 02_01_2017 Anna Bono

Per la vigilia di Natale, il governo della Nigeria aveva annunciato una vittoria strategica sul movimento terrorista islamico Boko Haram. Sloggiato dalla foresta di Sambisa, non avrebbe più "santuari" in cui rifugiarsi. Ma lo storico leader del gruppo, Shekau, smentisce con un comunicato. Di sicuro la guerra non è finita, visto il numero di attentati recenti.


Istanbul, i motivi di una strage islamica
ATTENTATO A CAPODANNO

Istanbul, i motivi di una strage islamica

Istanbul, un terrorista spara sulla folla nella discoteca Reina, la notte di Capodanno. Chi è il mandante? I curdi del Pkk negano ogni responsabilità e il fantasma dei golpisti "gulenisti" è troppo evanescente. Resta la pista dell'Isis, che avrebbe sia l'interesse che i mezzi per colpire la Turchia dall'interno. Merito anche di una politica più che ambigua nei suoi confronti.


Il Medioevo: l’epoca in cui si ammirano i santi
L'IO E LA CRISI/14

Il Medioevo: l’epoca in cui si ammirano i santi

Ogni epoca ha il suo modello di uomo ideale, colui che è ammirato e preso ad esempio. Se fossero esistiti i quotidiani nel Medioevo, sulle prime pagine avremmo visto le immagini di cavalieri e di santi. La fede comune fa nascere la consapevolezza dell’appartenenza ad un popolo che marcia assieme verso la stessa meta.


Valli, le domande sul Papa di un figlio della Chiesa
IL LIBRO

Valli, le domande sul Papa di un figlio della Chiesa

Il vaticanista Aldo Maria Valli pubblica un pamphlet sui quattro anni di Papa Francesco. E non tace sugli interrogativi garbati che suscitano alcune posizioni. A cominciare dal "caso per caso" eretto a sistema. Un libro costellato di domande, scritto con rispetto da un figlio della Chiesa. 


All'inferno di droga e disperazione e ritorno. Storia di Donald
LA STORIA

All'inferno di droga e disperazione e ritorno. Storia di Donald

Un californiano come tanti: genitori divorziati, il non senso di vivere, la droga, l'alcool e i pensieri suicidi. Finché non gli capita in mano un libro: dedicato alle apparizioni mariane. Oggi Padre Donald Calloway ha sconfitto i demoni della disperazione grazie alla Madonna che lo ha condotto all'Incontro con Cristo. E da missionario dell'Immacolata concezione può parlare al mondo di che cosa è la Misericordia di Dio. 


Mattarella scorda
la famiglia. Putin
e il Re, no
IL DISCORSO DI FINE ANNO

Mattarella scorda la famiglia. Putin e il Re, no

Nel discorso di fine anno il capo dello Stato ha parlato di tutti i mali del Paese, ma ha tralasciato l'unico fattore in grado di curarli: la famiglia. Che distanza abissale con i discorsi al Paese di Putin e del Re Felipe di Spagna, che invece hanno messo la famiglia al primo posto per la ricostruzione demografica, morale e sociale dei rispettivi Paesi. 


Mattarella e la filosofia allarmante del Paese
IL DISCORSO DI FINE ANNO DEL PRESIDENTE

Mattarella e la filosofia allarmante del Paese

Tra i temi toccati dal presidente della Repubblica nel discorso di fine anno la centralità del lavoro, il richiamo all’Europa sui migranti, il rischio terrorismo e le altre emergenze che minacciano un Paese ancora povero e diviso. Ma anche la doverosa fiducia nei giovani, le crescenti esigenze di solidarietà economica e sociale.


Ogni anno che comincia è il respiro dell'Amore
1 GENNAIO

Ogni anno che comincia è il respiro dell'Amore

Tutti uguali e tutti diversi. Gli anni della vita procedono ineluttabili nel giro della terra e degli astri, puntuali come un orologio di precisione. ma è successa una cosa strana: lo spazio e il tempo sono stati toccati da una presenza estranea. Dal primo Natale, da quando il Verbo si è diventato carne e venne ad abitare in mezzo a noi, il punto dell’attrattiva finale e conclusiva cammina con noi e ha domandato il grembo e il cuore di una Madre.