Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il presepe
di Eduardo
e la felicità
NATALE IN CASA CUPIELLO

Il presepe di Eduardo e la felicità

Cultura 26_12_2016

Eduardo, nonostante ateo, sembra indirizzare anche noi in quella grotta per farci scoprire l’essenzialità della vita, per farci riappropriare della bellezza che si nasconde nelle cose semplici, ma soprattutto per farci sentire il calore di una famiglia che, malgrado le difficoltà, si appresta al futuro. Il presepe non causa divisioni, ma avvicina gli uomini.


Il Natale di Manuela, l'abortificio la inganna:
"Bimbo malato". Ma sono due gemelli sanissimi
LA STORIA

Il Natale di Manuela, l'abortificio la inganna: "Bimbo malato". Ma sono due gemelli sanissimi

Una storia esemplare e natalizia. In Spagna una donna di origini gitane viene ingannata dall'abortificio Dator: il bambino è malformato. Mentre si reca ad abortire incontra alcuni volontari pro life che le propongono di effettuare un'altra ecografia. Il bimbo non è malato, ma sono due gemelli. L'allarme degli attivisti pro life: "Le cliniche ingannano le donne inducendole ad abortire dopo ecografie fasulle solo per fare cassa". 


Il primo martire,
i martiri di oggi
EDITORIALE

Il primo martire, i martiri di oggi

Sùbito, il bianco Natale si tinge di rosso-sangue, con la festa del primo martire, Santo Stefano. Che ci ricorda l'attualità del martirio: quello dei cristiani perseguitati in tante parti del mondo, quello della vita quotidiana, in famiglia e nel lavoro. La fede è percossa ma rimane solida, perché Gesù è saldo nel cuore. Ogni giorno segna un passo nell'assimilazione a Cristo.


Il Papa: il potere di Dio è il potere dell'amore
IL MESSAGGIO URBI ET ORBI

Il Papa: il potere di Dio è il potere dell'amore

Ecclesia 25_12_2016

Nel messaggio Urbi et Orbi papa Francesco prega per la pace in Siria, Terra santa, Africa, Colombia, Venezuela, Myanmar; per le vittime del terrorismo, per i poveri, i migranti, i rifugiati. E poi invoca pace per i bambini «privati delle gioie dell’infanzia a causa della fame, delle guerre e dell’egoismo degli adulti».

-FARSI PICCOLI PER INCONTRARLO


«Per incontrare Gesù bisogna farsi piccoli»
PAPA, VEGLIA DI NATALE

«Per incontrare Gesù bisogna farsi piccoli»

Ecclesia 25_12_2016

Lasciamoci interpellare dal Bambino nella mangiatoia, ma lasciamoci interpellare anche dai bambini che, oggi, non sono adagiati in una culla e accarezzati dall’affetto di una madre e di un padre, ma giacciono nelle squallide “mangiatoie di dignità”... L'omelia della veglia di Natale.


L'unica possibilità di salvezza per l'uomo
LA RIFLESSIONE

L'unica possibilità di salvezza per l'uomo

Cristo viene in questo mondo per salvare l'uomo. È questa la grande e unica letizia che può riscaldare il cuore dell'uomo. E va comunicata a tutti gli uomini assumendo su di noi quella guerra al male, alla presunzione, all'equivoco che è di Gesù stesso.


Natale ad Aleppo
gioia nel 
quartiere cristiano
SIRIA

Natale ad Aleppo gioia nel quartiere cristiano

Per la prima volta in cinque anni, i cristiani del quartiere Azizeh di Aleppo possono festeggiare il Natale in pace, non più sotto i razzi dei jihadisti. "Non potevamo immaginare un regalo più bello", dice padre Ibrahim."Serve una nuova cultura per un tempo nuovo in grado di assicurare una vita comune pacifica per tutti", scrive nel suo messaggio di Natale il patriarca caldeo Luis Rafael Sako


Buon Natale, famiglia umana: rispecchiati nella Verità
IL CARDINAL BIFFI NELL'87

Buon Natale, famiglia umana: rispecchiati nella Verità

Educazione 25_12_2016

"Buon Natale a chi, come Maria e Giuseppe, è vicino nella fede; A chi, coi pastori, si affretta con semplicità. E buon Natale agli altri pastori, che hanno continuato a dormire dicendosi che era tutta propaganda; Buon Natale ai Magi, che con la testa piena di idee arrivano a fine spettacolo; Buon Natale anche a Erode, che si arrovella di gelosia nel suo palazzo. Dalla capanna di Betlemme continua a zampillare l’amore. Non c’è uomo che non ne sia irrorato".


La chiesa più antica e il miracolo dell'olio
ITINERARI DI FEDE

La chiesa più antica e il miracolo dell'olio

Nel 38 dc a Roma, nei pressi di una foresteria per militari scaturì dal pavimento una polla d'olio. Lo strano fenomeno fu ripreso dal popolo cristiano che nell'olio vide un chiaro riferimento al Cristo, l'Unto del Signore. Oggi al suo posto c'è Santa Maria in Trastevere, la chiesa mariana più antica della Capitale, insieme a Santa Maria Maggiore. 


Scontro "maltese"
Non serve tirare
in ballo Burke
ORDINE DI MALTA NELLA BUFERA

Scontro "maltese" Non serve tirare in ballo Burke

Il Vaticano ha disposto la costituzione di una commissione che dovrà analizzare la situazione all’interno del Sovrano Militare Ordine di Malta dopo il siluramento del Gran Cancelliere dell’Ordine, Albrecht Freiher von Boeselager. Dietro la vicenda dei preservativi si staglia uno scontro interno. Assurdo ipotizzare come hanno fatto alcuni media un coinvolgimento del cardinale Burke che nello SMOM rappresenta il Papa.


«La fedeltà non conta», l'ultimo attacco al matrimonio
INTERVISTA

«La fedeltà non conta», l'ultimo attacco al matrimonio

Arriva in Senato il ddl per eliminare l'obbligo di fedeltà dall'istituto del matrimonio. Una iniziativa che parte dal concetto erroneo che la fedeltà riguardi solo la sfera sessuale e che tende a svuotare di signifcato la famiglia naturale. E aprire alla poligamia. Parla l'avvocato Simona Muzzo.


Che errore rivelare i nomi degli agenti
IL TERRORISTA DI BERLINO UCCISO A MILANO

Che errore rivelare i nomi degli agenti

Politica 24_12_2016

L’uccisione di Amri è un sollievo per tutti, anche se catturarlo vivo avrebbe forse permesso di mettere insieme molti pezzi mancanti nel “puzzle”, in particolare sui motivi del suo ritorno in Italia. Sorprende che un “tecnico” come Marco Minniti fino a ieri sottosegretario con delega ai servizi d’intelligence abbia rivelato l’identità dei due agenti.