In attesa che l'Ue batta un colpo, in Libia arrivano i russi
Mentre Italia ed Europa chiacchierano di stabilizzazione della Libia e di stop ai flussi migratori illegali i russi consolidano le loro posizioni nel paese mediterraneo anche sul fronte energetico. I vertici militari italiani ribadiscono che l'ipotesi di un intervento in Libia è lontano. I russi stanno colmando anche questo vuoto.
"Io, andata e ritorno nell'inferno delle dark room" Di Tolve e la verità sui gay sfruttati per fare soldi
La perversione delle dark room gay mascherate da circoli culturali col tesseramento obbligatorio è uscita allo scoperto. E' quanto Luca Di Tolve ha sempre denunciato con la sua sofferta testimonianza di rinascita. "Sesso a caso, estremo, droga, assenza di amicizia, dipendenza dal sesso attraverso il sistema gay: il meccanismo che sta dietro la causa Lgbt utilizza persone fragili per fare soldi. Ecco a che cosa servono le tessere. E chi chiede aiuto non può ottenerlo perché tutto è finalizzato ad avere sempre più potere, con il quale controllare la politica".
C'è vita nell'universo? Troppo presto per dirlo
Trappist-1, una stella nana rossa a quasi 40 anni luce dalla Terra, ospita un sistema solare di 7 pianeti, simile al nostro. La scoperta astronomica ha generato una grande euforia nei media. La distanza e le caratteristiche del sistema fanno infatti pensare a pianeti "abitabili". Che però non vuol dire "abitati", ipotesi ancora lontanissima.
Taxi, una protesta contro il bene comune
La norma sulle auto a nolo con conducente, introdotta nel 2009 e mai attuata, serve solo a impedire la concorrenza ai taxi. E' la sua ennesima sospensione che ha causato la protesta dei tassisti. Chi protesta, vorrebbe introdurre un vincolo che non può essere in alcun modo considerato come una tutela dell'utente.
Pontificia Accademia della Morte
Pochi giorni fa è andata in scena una sorta di beatificazione di Marco Pannella da parte del presidente della Pontificia Accademia per la Vita, monsignor Vincenzo Paglia. Un video-scandalo, ma più ancora che le parole di elogio per il defunto leader dei radicali, a inquietare è la prospettiva evocata da Paglia....
A Barcellona vogliono accogliere Ma chi?
A Barcellona scendono in piazza a migliaia per chiedere più accoglienza. Il sindaco Ada Colau accusa la Spagna e l'Europa intera di non rispettare gli accordi sui rifugiati e di rinnegare i suoi stessi valori. Ma l'accusa è doppiamente ingiusta: i rifugiati (veri) sono pochissimi e a nessuno viene negato asilo.
Copti uccisi nel Sinai Nuova strategia Isis
Sei cristiani uccisi in venti giorni nella città di al Arish, a poca distanza da Gaza e Israele. L'accanimento contro i cristiani registra un salto di qualità degli uomini del califfato, che vogliono liberare la regione dai cristiani ma senza dare troppo nell'occhio. E il tutto avviene nel silenzio generale.
Il prete barricadero che usa l'abito per la politica
Un sacerdote della diocesi di Ostia scende in campo per il X municipio con una lista civica. Le solite idee progressiste e come prima conseguenza la spaccatura della sua comunità. Oltre alla palese violazione del codice di diritto canonico.
Serbia-Kosovo, ci risiamo. E l'Ue sta a guardare
Dai Balcani giungono notizie di nuove mire serbe in Kosovo. Non possiamo lamentarci che la Russia di Putin avanzi oltre l’auspicabile nel Sudest europeo se l’Unione Europea non fa la sua parte. E quindi se non fa la sua parte l’Italia, che fra i suoi maggiori Stati membri è quello più direttamente interessato.
Assunti solo i medici abortisti: la democrazia che discrimina i nemici della dittatura relativista
Dopo aver provato ad obbligare gli obiettori di coscienza a firmare certificati per l'omicidio dei bambini in grembo, il governatore del Lazio Zingaretti, forte del richiamo del Consiglio d'Europa, ha aperto un bando solo per chi è disposto a praticare l'infanticidio, licenziando in caso contrario. Già Ratzinger parlò di "intolleranza dei tolleranti", profetizzando la deriva totalitaria.
Bruxelles sfratta anche i monaci di Gerusalemme
Per quindici anni la Fraternità monastica di Gerusalemme è stata, nel quartiere popolare di Saint Gilles, "fonte di irraggiamento pastorale nel semplice dialogo della vita". La riforma della diocesi ha indotto la Fraternità a ritirarsi da Bruxelles. E' la seconda volta che succede, in un anno, dopo il triste caso della Fraternità dei Santi Apostoli
La terra nuova che il Signore prepara per noi
Udienza Generale di Papa Francesco di mercoledì 22 febbraio. "Nella speranza sappiamo che il Signore vuole risanare definitivamente con la sua misericordia i cuori feriti e umiliati e tutto ciò che l’uomo ha deturpato nella sua empietà e che in questo modo Egli rigenera un mondo nuovo e una umanità nuova, finalmente riconciliati nel suo amore".