Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giuseppe Lavoratore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Corte inglese minaccia la Cedu: "Fai come diciamo noi"
CASO CHARLIE

Corte inglese minaccia la Cedu: "Fai come diciamo noi"

I giudici britannici non nascondono fastidio nel dover rimandare l’interruzione delle cure, usando come paravento l’ipocrisia del “miglior interesse” per Charlie. Poi fanno pressioni sulla Cedu che dovrà decidere sul suo destino: "Ci sentiremmo in serissima difficoltà se ci fosse chiesto di agire ancora contro i migliori interessi di Charlie ordinando una più lunga estensione del rinvio". 


Successione saudita, un erede giovane e anti-iraniano
MONARCHIA ARABA

Successione saudita, un erede giovane e anti-iraniano

Esteri 22_06_2017

Finita la gerontocrazia dei re sauditi figli del fondatore dinastico Abdulaziz, l'erede al trono dell'Arabia Saudita è il trentenne Mohammed bin Salman. Come sarà la sua Arabia? Già accenna aperture riformiste in tema di diritti delle donne e sa che non si può vivere di solo petrolio. Ma soprattutto vuole regolare i conti con l'Iran. Un programma ambizioso, ma quanto saggio?


«Era obbligo della Regione far morire Eluana»
LA SENTENZA

«Era obbligo della Regione far morire Eluana»

Englaro vince la causa contro la Regione Lombardia, condannata a pagare un risarcimento per non aver ottemperato alla sentenza che, stabilendo il distacco del sondino a Eluana, autorizzò la sua morte. Al padre andranno 133 mila euro per danni morali e per "la lesione alla dignità umana" con i sit in sotto la clinica perché per i giudici il danno più grave non è stata la sua morte, ma "la violazione della sua auto determinazione". In quel risarcimento ci sono allora anche i danni arrecati con le preghiere e le veglie dell'Italia che si oppose e si oppone ancor oggi alla cultura della morte.


Vogliono cancellare il buon governo della Lombardia
EDITORIALE

Vogliono cancellare il buon governo della Lombardia

A più di sei mesi dalla sentenza Formigoni, ieri sono state pubblicate le 665 pagine di motivazioni. La notizia può giungere ad orecchie inesperte come una condanna di secondo grado. E contribuire alla condanna (politica, stavolta) di un governatore della Lombardia autore di una riforma della sanità, dell'istruzione, della raccolta rifiuti, che tuttora sono modelli di efficienza.


Per il ballottaggio si consolida l'asse Renzi-Berlusconi
ELEZIONI

Per il ballottaggio si consolida l'asse Renzi-Berlusconi

Il patto del Nazareno (PD e Forza Italia) regge e si consolida in vista dei prossimi ballottaggi alle comunali. E' infatti grazie all'appoggio di Berlusconi che il Senato vota a favore del ministro Lotti, in difficoltà per l'affaire Consip. Se destra e sinistra tradizionali si compattano, che fine farà M5S, specie se la Raggi verrà rinviata a giudizio?


Maturità, dateci
cultura
non ideologia
LE TRACCE DEGLI ESAMI

Maturità, dateci cultura non ideologia

Le tracce della maturità 2017 sono abbastanza lontane dalla vita e dal cuore dei giovani. La cultura è messa in secondo piano rispetto all’ideologia, cioè ad un’idea della realtà e del mondo. Come nel testo di Caproni. Queste tracce, già da un po’ di anni, sono ripetitive e rischiano di non valutare davvero il percorso culturale realizzato dal ragazzo. Rischiano di indirizzare ad un giudizio già insito nel titolo e nei documenti assegnati.


Rinnovamento, le ragioni cattoliche di un boom
GIUBILEO CARISMATICI

Rinnovamento, le ragioni cattoliche di un boom

Da Arcivescovo di Baires li aveva definiti "danzatori di samba", ma negli anni Papa Franesco ha approfondito la conoscenza fino ad incoraggiare la loro attività in chiave anti-protestante in Sud America ed ecumenica nel dialogo coi Luterani in Europa. E le parole dette al loro Giubileo d'oro con oltre 50mila fedeli lo confermano. 


Che il Signore ci dia la speranza di essere santi
L'UDIENZA DEL PAPA

Che il Signore ci dia la speranza di essere santi

Ecclesia 21_06_2017

Testo dell'Udienza Generale di Papa Francesco del 21 giugno 2017. "E cosa siamo noi? Siamo polvere che aspira al cielo. Deboli le nostre forze, ma potente il mistero della grazia che è presente nella vita dei cristiani. Siamo fedeli a questa terra, che Gesù ha amato in ogni istante della sua vita, ma sappiamo e vogliamo sperare nella trasfigurazione del mondo, nel suo compimento definitivo"


Nel silenzio dei media, la guerra si allarga
SIRIA

Nel silenzio dei media, la guerra si allarga

Esteri 21_06_2017

Dopo l'abbattimento di un aereo siriano domenica, ieri un caccia Usa ha abbattuto un drone pro-regime. Sono gli ultimi episodi di una escalation che vede schierati due fronti: gli Stati Uniti con i suoi alleati arabi da una parte, decisi a contrastare l'avanzata delle forze governative siriane sostenute dall'asse russo-iraniano-cinese dall'altra.


L'ordine dei giornalisti e l'ipocrisia politically correct
IL CASO FACCI

L'ordine dei giornalisti e l'ipocrisia politically correct

Filippo Facci è stato sanzionato dall’Ordine dei giornalisti per aver scritto un articolo dove rivendicava il diritto a odiare l’Islam e i suoi fedeli. Un corsivo aggressivo in cui l’autore del testo esprimeva però una sua opinione, seppur non condivisibile. L’ennesimo caso di punizione basato sul “politically correct”. Quand’è che abbiamo smesso di essere tutti quanti Charlie? 


Il Papa e
la riabilitazione
dei preti scomodi
MAZZOLARI E MILANI

Il Papa e la riabilitazione dei preti scomodi

Sono stati due profeti. Questo è ciò che emerge dal pellegrinaggio che Papa Francesco ha condotto ieri sulle tombe di don Primo Mazzolari e di don Lorenzo Milani. Le figure dei due parroci, spesso discusse e controverse, quasi sempre accusati di filo-marxismo, vengono oggi indicate da Francesco come testimoni ed esempi da seguire. E il Pontefice "tira le orecchie" ai vescovi che «hanno fatto soffrire don Lorenzo».


Propaganda gay
Il bavaglio
alla Russia
IL CASO

Propaganda gay Il bavaglio alla Russia

La Cedu condanna la Russia per la vicenda degli attivisti che fecero propaganda gay davanti a una scuola. La tesi? Minata la libertà di espressione. Ma dietro la sentenza ci sono le solite motivazioni ideologiche. Ancora una volta la sovranità nazionale va a farsi benedire e la Cedu entra a gamba tesa in ambiti nazionali. Non è questa violazione della libertà di un popolo di autodeterminarsi?