Il fallimento dell’esteta superuomo
Dopo il ciclo del Giglio D’Annunzio progetta quello successivo, dedicato al melograno, che nasce dalla confluenza di Estetismo e superomismo e che si interrompe alla prima opera, il Fuoco (1900).
Catalogna, le incognite e i cambi di strategia
Rajoy e Puidgemont ai ferri corti, ma devono fare i conti con i cambi in corsa di stregia dettati dai rispettivi alleati. In vista del voto di dicembre si resta incerti tra il boicottaggio delle elezioni e uno smorzamento delle tensioni.
Utero in affitto, Rai e femministe ai ferri corti
Femministe e lesbiche sono infuriate con la Rai per il modo con cui l’azienda concessionaria del servizio pubblico sta trattando in maniera ideologica e partigiana il tema dell’utero in affitto.
Papa Luciani, quaranta anni di misteri
La morte di papa Giovanni Paolo I ha continuato ad essere accompagnata da interrogatrivi mai completamente chiariti. Ma contrariamente a quanto si vuole far credere, Luciani era un grande difensore della dottrina.
Vittoria a metà: esce il gender, resta il femminismo
Esce il gender resta il femminismo. E' la sintesi delle linee guida per la promozione dell'educazione alla parità tra i sessi presentate dal ministro Fedeli. Merito del lavoro dei comitati del Family Day guidati da Gandolfini. Ma restano molte problematiche.
Curia, in pensione dopo cinque anni. Non tutti.
Secondo il cardinal Muller, il Papa non avrebbe confermato il suo incarico in Cdf perché desidera portare a solo cinque anni l'attività di prefetti e vescovi di curia. Ma molti sono ancora al loro posto, anche dopo tre mandati. E guarda caso...
Nemmeno l'aumento dell'età sanerà il problema
Dal 2019 si andrà in pensione a 67. Ed è subito polemica, alla vigilia delle elezioni. Ma l'aumento è pressoché inevitabile. E non sarà sufficiente a sanare il problema di una previdenza che offre pensioni da fame a un costo esorbitante (16% del Pil).
Ognissanti, uno scrigno di tesori
Gli Umiliati posero la prima pietra della loro chiesa a Firenze accanto alla quale eressero un convento. Da Giotto a Ghirlandaio, passando per Botticelli: uno scrigno di tesori.
Delitto JFK, continua la falsa narrazione sovietica
Delitto Kennedy: le prove portano a dire che venne ucciso da un lupo solitario, ma la gente vuole credere alla cospirazione. L'unico servizio segreto che potrebbe essere stato coinvolto è il Kgb, ma la gente vuole accusare la Cia. Perché, nonostante il crollo dell'Urss, è sempre il punto di vista sovietico che prevale nella storiografia.
VIDEO - Europa, una tranquilla apostasia e la lezione polacca
"L'Europa costruita sulla fede in Cristo sta vivendo una tranquilla apostasia". Dopo Giovanni Paolo II e Benedetto XVI anche il card Robert Sarah parla della profonda crisi dell'Europa che vuole tagliare fuori Dio, descrivendo le terribili conseguenze. Ma il cardinale indica anche un modello a cui guardare: la Polonia. Ecco perché.
Renzi in chiesa, choc. Ma la profanazione era già iniziata
Inutile scandalizzarsi per il comizio di Renzi a Paestum in chiesa. Concederla per una Borsa del turismo, sacrificando le messe e sfrattando il Padrone di casa, è già una profanazione. Il lungo e triste catalogo delle chiese usate ormai per tutto. Ogni tanto anche per il culto.
Il Rosatellum (come Visco) è una bomba ad orologeria
Due fatti contemporanei indicano che c'è stato un accordo fra centrodestra e centrosinistra su legge elettorale e nomina di Visco alla guida di Bankitalia. Ma in caso di crepe nel sistema di vigilanza bancaria, finirebbe male Visco. In caso di elezioni senza maggioranza, il colpevole sarà il Rosatellum.