Affittacamere omofobi? E' la strategia del turismo gay
In pochi giorni due episodi di affittacamere accusati di omofobia perché non danno casa alle coppie gay. E tutti si indignano. In realtà dietro queste denunce c'è una strategia per arrivare al turismo only gay. Una gallina dalle uova d'oro di business e indotto. E non è un caso che appena due settimane fa siano state fatte pressioni proprio sul ministro del Turismo.
Trump epura i conservatori. Una pessima scelta
Insultato a mezzo stampa da Anthony Scaramucci (nuovo direttore della comunicazione della Casa Bianca), il capo di gabinetto di Trump, Reince Priebus, è stato licenziato. Era il presidente del Comitato Nazionale Repubblicano ed è per questo che ora è in rotta con Trump. Che non ha mai amato il partito ed ora lo vuole punire per la sconfitta subita sull'Obamacare.
Campagna raccolta fondi per la Nuova BQ: Abbiamo bisogno di Testimoni (ora più che mai)
Amici, grazie per la generosa risposta alla campagna raccolta fondi per la Nuova Bussola Quotidiana, che ha messo in evidenza l’aspetto cruciale di questo tempo: nascita, morte, genitorialità, educazione: tutto ciò che c’è di più umano viene ridefinito e stravolto mentre parte della Chiesa mostra una drammatica sudditanza culturale. Per questo abbiamo bisogno di testimoni.
La Bussola nel mirino: È il ritorno di Vatican Sniper
Secondo Vatican Insider avrei accusato il "silenzio" del Papa per la morte di Charlie. Una abile manipolazione di Andrea Tornielli, una vera e propria operazione di cecchinaggio. Del resto, che nella Chiesa è cambiato atteggiamento nei confronti del tema della vita e della morte ieri lo ha affermato un altro "guardiano della rivoluzione". Si mettano almeno d'accordo.
Vescovi inglesi, Avvenire, D'Agostino, Paglia: Charlie ci fa scoprire la via cattolica all'eutanasia
Il caso Charlie ha fatto emergere con chiarezza che oggi domina anche nel mondo cattolico una cultura favorevole all'eutanasia. Se il professor D'Agostino ridefinisce il concetto di accanimento terapeutico ed eutanasia, monsignor Paglia, presidente della Pontificia Accademia per la Vita, chiede solo di evitare conflitti. E mentre il cardinale Nichols ringrazia i medici che hanno ucciso Charlie, Avvenire scandalizza i lettori negando l'evidenza di quanto accaduto.
Avvenire, Paglia, vescovi inglesi: non c'è più vita
Clamorosa inversione a U di Avvenire, secondo cui Charlie è «stato ucciso da un male inesorabile», ma anche monsignor Paglia e il cardinale inglese Nichols si schierano dalla parte dei medici. L'importante è il dialogo ed evitare conflitti. A breve ci diranno che la battaglia per salvare Eluana Englaro era tutta sbagliata.
La Francia ci tratta male perché siamo instabili
Il presidente Macron, nonostante le aspettative dei suoi fans europeisti italiani, sta facendo gli interessi della Francia contro quelli dell'Italia. Ci tratta male, però, perché sul nostro versante vede solo debolezza, una leadership fragile, nessuna chiara investitura popolare e previsioni di una instabilità politica ancora più grave.
Quello strano pezzo antiamericano di La Civiltà Cattolica
Padre Antonio Spadaro e Marcelo Figueroa, con l'articolo contro lo "strano ecumenismo" nella destra statunitense (pubblicato su La Civiltà Cattolica) hanno suscitato una serie di reazioni (come quelle di Chaput e Royal) oltre oceano. Samuel Gregg, dell'Istituto Acton, constata come il pezzo sia animato da un pregiudizio di fondo di anti-americanismo. E' questo il pensiero del Vaticano?
D'Agostino choc: Charlie doveva morire
Incredibili dichiarazioni a Rai Uno del professor Francesco D'Agostino, già presidente del Comitato Nazionale di Bioetica e presidente dei Giuristi Cattolici. In base alla sua definizione di accanimento terapeutico e di eutanasia bisognerebbe sospendere qualsiasi supporto vitale ed eliminare una parte consistente della popolazione. Una garanzia per la Pontificia Accademia per la Vita, di cui è stato nominato membro ordinario.
Mastro don Gesualdo, solitudine senza affetti
Mastro don Gesualdo e Mazzarò hanno un credo comune: la roba. La differenza tra i due è grande: Mazzarò non sa cosa siano Dio, l’amore, l’amicizia. Mastro don Gesualdo ha un parametro di riferimento diverso, perché lui ha conosciuto gli affetti veri. Per questo anche in punto di morte il protagonista cercherà un rapporto sincero con la figlia.
Il Comune esce dal cartello della propaganda Lgbt
La Giunta di Trieste ha deliberato l’uscita dalla rete Re.a.dy, che riunisce enti della pubblica amministrazione contro la discriminazione. Quindi la giunta Dipiazza è per la discriminazione? Per Arcigay, certamente sì. In realtà proprio la Re.a.dy era discriminante ed esserne usciti è segno di giustizia e di vera tolleranza perché era il volano per l’inserimento a tappeto nelle scuole della propaganda gender ed omosessualista. Il ruolo decisivo, di stimolo culturale, svolto da cattolici impegnati che hanno "addestrato" consiglieri e assessori.
Immigrati, una speranza di chiudere la "rotta libica"
Gli sviluppi degli ultimi giorni e la decisione del governo italiano per una nuova missione militare nelle acque libiche a sostegno delle autorità locali nella lotta contro i trafficanti di esseri umani, aprono una possibilità concreta di frenare i flussi migratori irregolari. Anche se molte questioni, politiche e militari, aspettano di essere chiarite.