Il Governo si burla della Famiglia: priorità, ma non ora
L'inutile e sarcastica passerella del Governo alla Conferenza della Famiglia. Gentiloni e Boschi gettano fumo: le riforme per la famiglia? Una priorità, ma non adesso. E la Boldrini parla già di famiglie. Fiscalità e denataliatà grandi assenti.
Fincantieri-Stx, una sconfitta mascherata da vittoria
Dopo mesi di contenzioso, Macron riconosce a Fincantieri il possesso del 50% dei cantieri navali francesi sull'Atlantico, più il controllo per 12 anni. L'Italia canta vittoria. Ma è una sconfitta per noi e per il diritto commerciale. Ecco perché...
Michele, un arcangelo per i nostri tempi
La Tradizione ha sempre parlato di lui come antitetico a Lucifero. Nel momento della prova, fu proprio san Michele il primo tra gli angeli a scegliere risolutamente Dio.
Lo Ius Soli non è un comandamento divino
Il cardinale filippino Louis Antonio Tagle, presidente di Caritas Internationalis, ritiene che lo Ius Soli sia per un credente un “mandato da non tradire”. Perché, allora, centinaia di milioni di credenti lo tradiscono? Forse perché monsignor Tagle ha una visione un po' semplificata dell'emigrazione.
Ubiquità poltronara: Alfano torna all'ovile
C’era da aspettarselo, ma l’ennesima giravolta dei centristi di Alfano sa tanto di disperazione. La nuova piroetta nell'eterno oscillare tra Renzi e Berlusconi sa tanto di ubiquità poltronara. Ma Salvini e Meloni non lo vogliono nel centrodesta e rischia di rimanere col cerino in mano
Pedofilia sdoganata: "L'esito della liberazione sessuale"
"Se il sesso non ha uno scopo, basta dire che il bambino è "libero" e il gioco è fatto". Don Di Noto svela la strategia delle lobby pedofile sostenute da circoli di potere, intellettuali e della moda: diffondono libri e immagini per normalizzare quello che invece dovrebbe essere denunciato come il più grande crimine umano. Segnalati casi di abuso anche su neonati.
Aborto: milioni di dollari per convincere l'Irlanda
Si festeggia il referendum indetto dal premier irandese per sovvertire una delle poche Costituzioni che protegge ancora la vita degli innocenti. Una vittoria contro le ingerenze della Chiesa, dicono i progressisti. Ma siamo sicuri? Ecco le pressioni economiche che in 15 anni hanno convinto un paese ad abbandonare la retta via.
Otto Warmbier non deve morire una seconda volta
Usa: i genitori dello studente Otto Warmbier, a tre mesi dalla sua morte, raccontano in Tv i particolari terrificanti delle condizioni in cui hanno ritrovato il loro figlio, dopo un anno e mezzo di internamento in Corea del Nord. Il presidente Trump accusa il regno eremita di tortura e omicidio. I media iniziano subito a mettere in dubbio il tutto.
Gender nelle scuole, ecco il testo di legge
Il Parlamento ci riprova: riparte il percorso parlamentare per il disegno di legge che introdurrebbe l'educazione gender nelle scuole. Eliminati alcuni dei punti più controversi, resta un'impostazione fortemente ideologica, voluta dalla sinistra parlamentare, contro la famiglia naturale.
"Politica amica degli individui e non della famiglia"
Oggi al via tra mille incognite la III Conferenza Nazionale sulla Famiglia. "Ma la politica è amica dell'individuo e non della famiglia. Per il Fattore Famiglia basta una redistribuzione orizzontale". Parla Donati, autore del Piano rivoluzionario per la Famiglia, nel cassetto da 5 anni.
La forza dei martiri cristiani: "Preghiera ed Eucarestia"
«Erano deboli, fragili e peccatori come noi, ma grazie alla preghiera hanno potuto essere veri testimoni di Cristo». Qui un estratto del libro di Rebwar Basa, Un Sacerdote Cattolico nello Stato Islamico: di fronte alle persecuzioni il cristiano non mette in campo strategie di sopravvivenza, ma ricorre a Dio, il resto lo farà Lui.
Arabia Saudita, le donne alla guida non fanno libertà
In molti (e soprattutto molte) gioiscono per la 'concessione' del re alle donne saudite di poter guidare. Ma è fumo negli occhi, l'Arabia Saudita rimane per le donne sempre e comunque un regime di semi-prigionia,