Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santa Rosa Venerini a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Pranzo in Basilica, i buchi di Tornielli
BOLOGNA

Pranzo in Basilica, i buchi di Tornielli

Giustificare il pranzo in San Petronio citando tre Padri della Chiesa dà l'idea del processo di paganizzazione in atto, con il ripescaggio di episodi dell’antichità per ripristinare usi che la tradizione della Chiesa ha respinto.


Poveri, pane e Parola: il Papa "riabilita" Lercaro
LA VISITA A BOLOGNA

Poveri, pane e Parola: il Papa "riabilita" Lercaro

Il viaggio di papa Francesco a Bologna si è concluso con la citazione di un celebre discorso del cardinale Lercaro, che è stato il più evocato nella giornata del pontefice: le tre P, pane, parole e poveri, ma anche lo ius pacis. E Prodi straparla in tv.

«UN NUOVO UMANESIMO»


Ryanair è stata rieducata dal libero mercato
CONCORRENZA AEREA

Ryanair è stata rieducata dal libero mercato

Ryanair non è mai stata amata dalla critica. Ma ha contribuito più di altre compagnie aeree a rivoluzionare il settore, abbassando i prezzi dei voli, alla portata di tutti. Però così come il mercato libero ha premiato la compagnia irlandese, così adesso la sta punendo: i piloti "volano" verso offerte migliori.


Voto e violenze: Barcellona si allontana da Madrid
CATALOGNA

Voto e violenze: Barcellona si allontana da Madrid

Il premier spagnolo Rajoy determinato a impedire il referendum (illegale, da sentenza della Corte Suprema) per l'indipendenza della Catalogna, manda polizia e Guardia Civil a sgomberare i seggi con la forza. I feriti sono più di 800. Fra Madrid e Barcellona si è aperta una frattura difficile da ricomporre.


Ideologia gender, l'abuso sui minori che nessuno denuncia
SESSUALITA'

Ideologia gender, l'abuso sui minori che nessuno denuncia

Educazione 02_10_2017

Negli ambienti medici e psichiatrici è sempre più accettata come nuova norma la transizione da un sesso all'altro di minorenni. Si tratta di un abuso sui minori vero e proprio, paragonabile alla mutilazione genitale femminile, ma nessuno ne parla in questi termini. Un'analisi di Matthew Hanley su The Catholic Thing.


La sabbia mobile del web. Per un mi piace
IL CASO

La sabbia mobile del web. Per un mi piace

Finisce in tribunale una storia di un commento su Facebook che prendeva di mira un sindaco accusato di non lavorare. Alla sbarra l'autore del post e i 7 che misero "mi piace". Per un commento da bar adesso bisogna ragionare come la magistratura


Immigrazione, le ombre che Tagle ignora
INTEGRAZIONE?

Immigrazione, le ombre che Tagle ignora

Lo stupore per le dichiarazioni dell'arcivescovo Louis Tagle sull'immigrazione e sullo ius soli come derivante da un dettato evangelico. Ma la realtà ci parla di ragazze islamiche segregate dopo la scuola che nemmeno finiscono. 


Lo scontro in atto oggi è fra il possesso e la gratuità
IL CONVEGNO

Lo scontro in atto oggi è fra il possesso e la gratuità

“Il triste mercato della maternità moderna”. Il convegno che a partire dall’abominio dell’utero in affitto ha spiegato due visioni del mondo opposte che generano divisione: una “del potere” che vuole aggiustare la creazione manipolandola e una “della gratuità”, che accetta la realtà come un dono e Dio come l’unico Salvatore e che alla fine prevarrà.


«Per uscire dalla crisi serve un nuovo umanesimo»
IL PAPA A CESENA E BOLOGNA

«Per uscire dalla crisi serve un nuovo umanesimo»

E’ cominciata in Romagna la giornata emiliano romagnola di papa Francesco. Intorno alle ore 8,15 ha incontrato la cittadinanza a Cesena, prima tappa della lunga domenica che si concluderà nel pomeriggio con la messa celebrata allo stadio di Bologna. Il richiamo a una "buona politica". 


Libia, l'Italia sdogana Haftar e torna protagonista
MEDITERRANEO

Libia, l'Italia sdogana Haftar e torna protagonista

Contatti fra il governo italiano e il generale Haftar sarebbero già in corso da settimane, nonostante il sostegno ufficiale di Roma al governo internazionalmente riconosciuto di al Sarraj. Sdoganare Haftar è ormai un imperativo, perché ha l'esercito più forte sul campo e perché mediando fra lui e il governo l'Italia torna protagonista.


Senza politiche neanche gli immigrati fanno più figli
L'INTERVISTA

Senza politiche neanche gli immigrati fanno più figli

I dati che smentiscono i “pasdaran" dell'immigrazionismo: non è vero che gli immigrati ci pagheranno la pensione: anche loro hanno smesso di fare figli a causa delle inesistenti politiche famigliari. Il flop delle Unioni civili spacciate per richiestissime. Parla il demografo Blangiardo


David, il cancro e il Paradiso: "L'anno più bello della mia vita"
OLTRE LA MORTE

David, il cancro e il Paradiso: "L'anno più bello della mia vita"

Nel giro di un anno l'osteosarcoma lo ha consumato tra indicibili patimenti. David Buggi è nato al Cielo a 17 anni con il sorriso sulle labbra ed impressa sul volto  la sua frase: "Ma se sono felice io, come non puoi esserlo tu?". Prima di tornare alla Casa del Padre, ha raccontato il suo Paradiso in terra. Il sacerdote al suo funerale: "Ha donato il suo corpo per la salvezza eterna e la conversione dei giovani".