Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ubaldo di Gubbio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Opere e educazione, Francesco elogia i cattolici marocchini
IL VIAGGIO DEL PAPA

Opere e educazione, Francesco elogia i cattolici marocchini

Al suo arrivo in Marocco, Papa Francesco non ha dimenticato un pensiero per la Chiesa cattolica marocchina, elogiando il suo contributo “nell’edificazione di una nazione solidale e prospera, avendo a cuore il bene comune del popolo” in particolare per le sue “opere sociali e nel campo dell’educazione attraverso le sue scuole aperte agli studenti di ogni confessione, religione e origine” e come “promotori e difensori della fraternità umana”.


La vera urgenza è la Familifobia di molti democratici
RIFLESSIONI SU VERONA

La vera urgenza è la Familifobia di molti democratici

Le polemiche di questi giorni hanno dimostrato definitivamente che esiste una vera e propria FAMILIFOBIA, che non sospettavamo fosse così forte e agguerrita. Chi difende la famiglia composta da uomo e donna viene immediatamente accusato, senza alcun vero e leale confronto, di essere “fascista”, “oscurantista”, “reazionario” e così via.


“Pedofilia un reato, ma una lobby vuole normalizzarla”
CONGRESSO DELLE FAMIGLIE/DON DI NOTO

“Pedofilia un reato, ma una lobby vuole normalizzarla”

«Non per tutti, purtroppo, la pedofilia, la pedopornografia, gli abusi sui minori sono un crimine, ancora oggi. In alcune nazioni non è ancora reato e potenti lobby vogliono normalizzarla e giustificarla», ha detto il presidente di Meter, don Fortunato Di Noto, al XIII Congresso Mondiale delle Famiglie, ricordando che gli abusatori possono essere «uomini e donne appartenenti a tutte le categorie sociali». Pubblichiamo qui il suo intervento di ieri.
- MELONI E SALVINI RUBANO LA SCENA, di Riccardo Cascioli
- LA VERA URGENZA È LA FAMILIFOBIA DI MOLTI DEMOCRATICI di Peppino Zola


Papa Francesco in Marocco per il dialogo interreligioso
IL VIAGGIO APOSTOLICO

Papa Francesco in Marocco per il dialogo interreligioso

Con la visita a Rabat del 30 e 31 marzo, prosegue la diplomazia religiosa di papa Francesco in Medio Oriente e Nord Africa. Il Pontefice incontrerà re Mohammed VI immediatamente dopo il suo arrivo a Rabat (previsto per le 14 di oggi) per parlare d’integrazione, libertà e diritti per i cristiani in Marocco.


Ancora niente Brexit. May sconfitta per la terza volta
REGNO UNITO

Ancora niente Brexit. May sconfitta per la terza volta

Regno Unito, il 29 marzo doveva essere il giorno della Brexit. Invece la data fatidica è stata rinviata al 22 maggio. Oggi, in compenso, si è votato per la terza volta il piano di uscita dall’Ue proposto da Theresa May e accettato dall’Ue. E per la terza volta è stato bocciato. A nulla, dunque, è servita la dilazione chiesta dalla May. 


Mini naja: buona educazione. Ma non vale il costo
VOLONTARIATO MILITARE

Mini naja: buona educazione. Ma non vale il costo

Nonostante le proteste dell'estrema sinistra, la "mini naja" passa con un voto bipartisan alla Camera. Si tratta di sei mesi di volontariato presso l'esercito, durante i quali i giovani dai 18 ai 22 anni apprenderanno soprattutto valori, disciplina e storia dell'ordinamento militare. Ma in un periodo di ristrettezze della Difesa, il costo è esagerato.


Rembrandt, le mani del Padre racchiudono il mistero
IL BELLO DELLA LITURGIA

Rembrandt, le mani del Padre racchiudono il mistero

Il Ritorno del figliol prodigo è uno dei dipinti più noti di Rembrandt. Della celebre parabola narrata da Luca nel Vangelo, l’artista, diversamente da quanto fatto negli anni giovanili, scelse il momento finale, quello del “ritorno”. E quindi del perdono. Investiti di luce ci sono, innanzitutto, un figlio inginocchiato davanti a un padre. L’attenzione si concentra poi sulle mani! Che ci dicono che Dio Padre è tutto…


“Famiglia è papà e mamma, non quella progressista”
IL PRIMO GIORNO DEL WORLD CONGRESS OF FAMILIES

“Famiglia è papà e mamma, non quella progressista”

Il vescovo di Verona Zenti strappa il primo applauso dicendo che la famiglia non è quella progressista, ma quella di mamma e papà. Cruciani e Maglie, laici liberi e onesti. Il fondatore del Congresso ricorda che il modello svedese ha decostruito la famiglia favorendo l'individualismo. Bisogna guardare a quello che succede o sta per succedere altrove. Dove? Ad esempio in Brasile e Ungheria. All'Italia non resta che un mea culpa: «Anche i partiti cattolici non hanno capito la portata della crisi demografica».


Erdogan, altra provocazione: Santa Sofia diventi moschea
L’ANTICA BASILICA CRISTIANA

Erdogan, altra provocazione: Santa Sofia diventi moschea

Domani si terrà in Turchia un importante voto amministrativo. Per l’occasione il presidente Recep Tayyip Erdogan ha scelto di puntare sull’orgoglio dell’elettorato islamico, promettendo la riapertura al culto - come moschea - della plurisecolare basilica cristiana e oggi museo di Santa Sofia. L’ennesima provocazione, che rischia di tramutarsi in un’altra spallata al cristianesimo.


"Parola di donna: elite in ritirata, famiglia il futuro"
INTERVISTA A MARIA GIOVANNA MAGLIE

"Parola di donna: elite in ritirata, famiglia il futuro"

Nel corso della prima giornata del XIII Congresso Mondiale per le Famiglie l'intervento più applaudito è il suo. Maria Giovanna Maglie, da donna, emancipata e senza concessioni confessionali rivendica: "Il futuro appartiene alla famiglia naturale che deve avere la precedenza, questa elite dittatoriale è ormai in ritirata e avvelena i pozzi con le menzogne che abbiamo sentito e la complicità del Partito Unico Mediatico". L'aborto? "Abbiamo fatto la battaglia, ma credevamo che un giorno sarebbe scomparso. Oggi è un nuovo culto per il controllo delle nascite". La donna? "L'emancipazione è anche scegliere liberamente di restare a casa ad accudire la propria famiglia".
-IL VESCOVO, LA ZANZARA E LE BUONE PRATICHE: CRONACHE DALLA I GIORNATA 


Denatalità, non si risolve con gli immigrati
VERONA

Denatalità, non si risolve con gli immigrati

Che la denatalità sia una emergenza ormai è assodato. Ma può essere l'accesso di immigrati la soluzione, come tanti politici e anche molti ecclesiastici sostengono? No. Al contrario: la denatalità provoca il crollo dell'offerta di lavoro e rende più difficoltosa l'integrazione. L'unica cura alla denatalità è la natalità. Non bastano gli assegni familiari, ci vuole una cultura della vita.


«Io, psicologo, nel mirino perché difendo la famiglia»
INTERVISTA/RICCI

«Io, psicologo, nel mirino perché difendo la famiglia»

Aveva detto in tv che un figlio ha bisogno di un padre e una madre, ha subito un processo di oltre tre anni dall'Ordine degli psicologi, è stato assolto ma per insufficienza di prove. E intanto ha altri tre procedimenti in corso. Parla lo psicanalista Giancarlo Ricci, che denuncia il clima di intimidazione contro chi non si piega all'ideologia gender. E racconta di come un numero crescente di giovani venga convinto della propria omosessualità da una propaganda martellante e dalla potenza delle organizzazioni gay.
- A VERONA SI PARTE: UNA CHANCE PER LA FAMIGLIA, di Andrea Zambrano