Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ubaldo di Gubbio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Commissione banche, il rischio che danneggi tutti
PARLAMENTO

Commissione banche, il rischio che danneggi tutti

Fortemente voluta dal Movimento 5 Stelle, nasce la commissione bicamerale di inchiesta sulle banche. Mattarella mette in guardia le due camere del Parlamento: che non diventi uno strumento di pressione sulle banche, per condizionarle. Il rischio c'è, le commissioni sono sempre strumenti ideologici. Stavolta ci perderebbe tutta l'economia.


Due giorni all’insegna della Chiesa “aperta”
FRANCESCO IN MAROCCO

Due giorni all’insegna della Chiesa “aperta”

Dialogo interreligioso, tutela dei migranti e dell’ambiente: questi i temi principali trattati da papa Francesco nel viaggio apostolico in Marocco, il 28° del suo pontificato. Il Pontefice ha ricordato l’incontro di san Francesco con il sultano ed esortato a seminare “futuro e speranza non con la violenza, né con l’odio” ma “con la forza della compassione riversata sulla Croce”.


Putin sostiene Maduro. I motivi di una strana alleanza
VENEZUELA

Putin sostiene Maduro. I motivi di una strana alleanza

Da una parte, gli Usa sono alla testa della coalizione internazionale che ha riconosciuto Juan Guaidò, come presidente “ad interim”. Dall’altra, la Russia sostiene il dittatore Nicolas Maduro, anche con armi e militari inviati negli ultimi giorni. Gli interessi della Russia nel Venezuela sono multi-miliardari: crediti, armi e risorse da sfruttare. 


Ecco chi sconfigge le elite: “La famiglia, che meraviglia”
LA MARCIA DI VERONA

Ecco chi sconfigge le elite: “La famiglia, che meraviglia”

Eccoli, i facinorosi. Dopo settimane di caccia alle streghe hanno parlato loro: i medievali, gli oscurantisti, le mogli schiave e i mariti maschilisti. Sono decine di migliaia di mamme, papà e bambini. Scesi sull'Adige liberamente, senza i biglietti pagati della Cgil, i ricatti dei politici e le "benedizioni" dei vertici ecclesiastici. Per dire che famiglia, matrimonio, mamma, papà e bambini sono la realizzazione di una chiamata. E che senza Gesù non si può sconfiggere la paura di aprirsi alla vita e al futuro. Chi può avere paura di tutto questo? Come si fa a criticarne il metodo? E chi si sente in diritto di silenziare un popolo che con dignità ogni giorno risponde col suo sì. 


Verona segna il ritorno dei principi non negoziabili
BENE VS MALE

Verona segna il ritorno dei principi non negoziabili

I temi trattati al Congresso mondiale delle Famiglie ribadiscono, pur in assenza di un richiamo diretto, l’importanza dei principi non negoziabili. L’evento veronese ha sfatato l’illusione di certo cattolicesimo “dialogante” che pretende di essere solo “per” e non “contro”: impossibile, perché chi è “per” la famiglia deve dire inevitabilmente no a tutto ciò che va “contro” di essa.


Il giorno dei politici, dalle parole si passi ai fatti
WCF VERONA

Il giorno dei politici, dalle parole si passi ai fatti

Giorgia Meloni e Matteo Salvini hanno rubato la scena ieri al Congresso mondiale delle Famiglie: discorsi infiammati, promesse di impegno, ma ad indicare la strada è il ministro ungherese per la Famiglia....


La guerra segreta di Londra nello Yemen
IL CASO

La guerra segreta di Londra nello Yemen

Le Forze speciali della Royal Navy britannica combattono da tempo indeterminato nello Yemen al fianco delle truppe saudite e degli Emirati Arabi Uniti contro gli insorti sciiti Houthi appoggiati dall’Iran. Un appoggio indiretto della coalizione araba a guida saudita emerso dopo che 5 incursori della Marina sono rimasti feriti.


Dialogo fra fedi e migranti nel Marocco del Papa
IL VIAGGIO APOSTOLICO

Dialogo fra fedi e migranti nel Marocco del Papa

Via al viaggio apostolico in Marocco di Papa Francesco. Iniziato in aereo con una domanda sul congresso delle famiglie: «Non me ne occupo, bene Parolin». E davanti al re ha auspicato opportunità per promuovere il dialogo interreligioso. Appello per i migranti. 
-L'ELOGIO AI CATTOLICI MAROCCHINI di Suad Sbai 


Mai lecito “cambiare” sesso: l’uomo è corpo e anima
TRIPTORELINA E DINTORNI

Mai lecito “cambiare” sesso: l’uomo è corpo e anima

Le persone con il disturbo della cosiddetta disforia di genere sperimentano una profonda sofferenza e hanno bisogno del nostro amore fraterno. In nessun modo si è loro di aiuto facendo sì che distruggano organi sani, né bloccandone la pubertà con farmaci come la triptorelina. La medicina deve rispettare la corporeità. E la Chiesa insegna che la persona è «corpore et anima unus» (Gaudium et spes), unione inscindibile di anima e corpo, che quindi è sempre illecito manipolare.


Vilnius, la condanna dell'ultimo generale sovietico
PROCESSO ALL'URSS

Vilnius, la condanna dell'ultimo generale sovietico

L’ex ministro della Difesa dell'Urss Dmitrij Jazov e altri 66 ufficiali e soldati sovietici sono stati condannati in Lituania per crimini di guerra e contro l’umanità, per il massacro di Vilius del 1991. Jazov, 94enne, è condannato in contumacia e non sconterà la pena. Ma è una sentenza storica: è il primo alto gerarca sovietico condannato in Europa.


La "Germania" di Tacito e il mito della razza ariana
IL LATINO SERVE A TUTTI / LIII

La "Germania" di Tacito e il mito della razza ariana

Nella sua opera Germania, Tacito presenta l’aspetto fisico e i costumi dei popoli germanici come conseguenza dei luoghi in cui abitano. Questa è «gente senza astuzia né malizia», secondo lo storico latino, che però non cade nell’idealizzazione dei Germani. Tuttavia, Hitler scorgerà in questo scritto una ‘prova’ della superiorità e purezza della razza ariana.


La spazzatura è un grande business. E io pago
ECOLOGISMO

La spazzatura è un grande business. E io pago

Un tempo la spazzatura che non veniva riciclata, veniva ritirata e si veniva pagati per consegnarla. Adesso, per smaltire, paghi servizi cari e salati e devi lavorare per loro: separare materiali, pulirli e guai se sbagli. La spazzatura è diventata un grande business, dove a pagare sei tu. E i verdi giustificano il tutto con l'emergenza.