Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ubaldo di Gubbio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Quanti pregiudizi, questi ideologi dello Ius soli
IMMIGRAZIONE

Quanti pregiudizi, questi ideologi dello Ius soli

La tragedia sventata di 51 bambini a San Donato ha dato adito alla solita strumentalizzazione per promuovere lo Ius soli, la cittadinanza italiana alla nascita, solo due anni dopo che la riforma era stata bocciata. Un'idea apparentemente altruista, sostenuta anche da monsignor Paglia, che cela infiniti pregiudizi


Se la Mercedes strizza l’occhio al mondo arcobaleno
POLITICAMENTE CORRETTO

Se la Mercedes strizza l’occhio al mondo arcobaleno

Una pubblicità della Mercedes mostra un papà barbuto che tiene a cavalcioni sul collo una bambina. Lei è vestita da fatina azzurra. E lui pure. Lo slogan: «Justify nothing». La traduzione è accanto: «È l’auto che, proprio come te, non ha bisogno di giustificarsi per quello che sceglie di essere». Ma allora è un’auto per famiglie arcobaleno?


Pastora a messa, quel che il parroco non ammette
RISPOSTA A DON GRAMPA

Pastora a messa, quel che il parroco non ammette

Il parroco di San Giovanni in Laterano a Milano risponde piccato alla Nuova BQ sul caso della Pastora a messa. Si affida alle opinioni, Ma è bene sapere che per la Chiesa cattolica sono dottrine vincolanti. Ne consegue che don Grampa dovrebbe trarre le debite conseguenze.


Medico alla sbarra: "Ho detto no all'aborto, ma ho salvato 2 vite"
I TESTIMONI DELLA MARCHA ARGENTINA

Medico alla sbarra: "Ho detto no all'aborto, ma ho salvato 2 vite"

Un laicato cattolico responsabile e che non arretra di fronte al nemico. Le storie più commoventi alla Marcha per la vita in Argentina. Come quella di Leandro Rodríguez Lastra, ginecologo sotto processo per essersi rifiutato di praticare un aborto su una 19enne. Ora il bambino è sano ed è stato dato in adozione. (VERSION EN ESPAÑOL)


Abortiti, nuovi desaparecidos messi a morte dalle elite
LA MARCIA IN ARGENTINA

Abortiti, nuovi desaparecidos messi a morte dalle elite

Più di 2 milioni e mezzo di argentini hanno manifestato contro la legge per la depenalizzazione dell'aborto promossa  da organizzazioni finanziate dalle elite plutocratiche. Le stesse che il giorno dopo sono scese in strada per ricordare i desaparecidos. Ma ci sono i nuovi desaparecidos di cui non ci si accorge: sono i feti abortiti o fatti nascere anzitempo dai fanatici dell'aborto a tutti i costi.
-LE STORIE: A PROCESSO PER AVER RIFIUTATO UN ABORTO di Gèrman Masserdotti


Il Papa spinge Verona: famiglia naturale insostituibile
DA LORETO

Il Papa spinge Verona: famiglia naturale insostituibile

«Nella delicata situazione del mondo odierno, la famiglia fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna assume un’importanza e una missione essenziali». Le parole del Papa ieri a Loreto corrispondono perfettamente allo spirito del Congresso mondiale delle Famiglie che si svolgerà a Verona nel fine settimana e che è oggetto di violentissime polemiche e accuse di oscurantismo, a cui si è accodata anche una parte del mondo cattolico.


Europa, ritrova la tua identità
GIORNATA DELLA BUSSOLA

Europa, ritrova la tua identità

Cultura 25_03_2019

Vi aspettiamo alla giornata della Bussola, dedicata alla Dottrina Sociale della Chiesa, che si terrà sabato 6 aprile 2019, presso il centro culturale Rosetum, via Pisanello, 1 Milano. PROGRAMMA.


Bardi presidente, Basilicata al centrodestra
L’ESITO DELLE URNE

Bardi presidente, Basilicata al centrodestra

La Basilicata conferma il trend nazionale e premia il centrodestra, che vince con Vito Bardi e lancia l’opa nazionale in vista delle elezioni europee di maggio. Il centrosinistra si piazza al secondo posto, mentre si registra un’altra debacle dei Cinque Stelle, con Di Maio che nelle prossime ore dovrà parare i colpi dell’opposizione interna.


Politically correct, "è colpa nostra" come catechismo
IL LIBRO

Politically correct, "è colpa nostra" come catechismo

Il politically correct è entrato nelle nostre vite con una martellante opera di propaganda. Se i colpevoli dei mali del mondo siamo "noi", dobbiamo espiare i peccati rinunciando alla nostra identità, per dissolverci nel magma di un mondo dalle identità fluide. Intervista a Capozzi, autore del libro "Politicamente corretto. Storia di un'ideologia".


Isis, ultimo atto. Ma la Siria è ancora una polveriera
GUERRA INFINITA

Isis, ultimo atto. Ma la Siria è ancora una polveriera

L'Isis tracolla militarmente in Siria con la caduta dell’ultima roccaforte del Califfato a Baghouz, ma sta progettando nuovi attacchi in Europa secondo quanto rivelato ieri dal Times. E anche nella stessa area dell'ex Califfato, fra Siria e Iraq, le milizie jihadiste sono disperse e il Califfo Al Baghdadi è tuttora introvabile. 


"Maria accolse l’Annuncio perché aveva atteso Dio"
LA SOLENNITÀ

"Maria accolse l’Annuncio perché aveva atteso Dio"

«Maria crebbe nell’ascolto della Parola di Dio, nel silenzio, nel servizio», spiega in un’intervista alla Nuova BQ don Vincent Nagle, sacerdote missionario della Fraternità San Carlo, che ci aiuta a meditare sul mistero dell’Annunciazione. «La Santa Vergine era protesa verso questa Parola da tutta la vita e - sentendola annunciare dall’arcangelo Gabriele - questa stessa Parola entrò dentro di lei. E vi entrò così in fondo da divenire carne».


Editoria, 5 stelle chiamati all'esame di maturità
AL VIA GLI STATI GENERALI

Editoria, 5 stelle chiamati all'esame di maturità

Abolizione dell'Ordine, contrasto alle fake news, querele temerarie e diffamazione, ripresa del mercaro: dopo anni di attacchi all'informazione ("pennivendoli", definì Di Maio i giornalisti) e slogan, il governo convoca oggi gli Stati generali dell'Editoria. Attese e ostacoli non mancano. Parla Razzante, che per ultimo ha sollecitato il governo.