Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Giovanni d’Avila a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Chiti, il generale francescano sarà santo
I LIBRI

Chiti, il generale francescano sarà santo

Si è conclusa la fase diocesana del processo di beatificazione di Gianfranco Chiti, il generale che divenne frate francescano. Due libri Ares ne raccontano la spiritualità e profonda umanità attraverso il suo epistolario.


Sinodo Amazzonia, ecologismo estremo e attacco al celibato
INSTRUMENTUM LABORIS

Sinodo Amazzonia, ecologismo estremo e attacco al celibato

La presentazione del documento che servirà da base nel Sinodo sull'Amazzonia che si svolgerà in ottobre, conferma quanto già era nell'aria: una forte spinta ecologista, un'esaltazione acritica dell'indigenismo con relativa condanna senza appello del periodo coloniale, e la proposta di ordinazione dei viri probati per fare fronte alla penuria di sacerdoti. Diversi passaggi sono anche una critica diretta al governo brasiliano guidato da Bolsonaro.


Gay Pride, a Genova la Chiesa pensa come il mondo
CONFUSIONE

Gay Pride, a Genova la Chiesa pensa come il mondo

Un imperdibile video in cui il responsabile per le comunicazioni sociali della diocesi di Genova spiega perché sono state negate le chiese alle preghiere riparatrici per il Gay Pride cittadino, è l'emblema di una Chiesa in stato confusionale.


Radio Radicale, la solita truffa ideologica
IL CASO

Radio Radicale, la solita truffa ideologica

Come era prevedibile alla fine i fondi statali per Radio Radicale sono arrivati, grazie anche ai voti della Lega e con il plauso di molti cattolici che contano. Una scelta scriteriata che premia il parassitismo e la cultura della morte. Ed Emma Bonino presenta subito il conto alla Chiesa.


Le martiri laiche della violenza rossa spagnola
LA PROSSIMA BEATIFICAZIONE

Le martiri laiche della violenza rossa spagnola

Il Papa ha promulgato il decreto di beatificazione delle tre crocerossine spagnole che nel 1936 vennereo uccise dopo essere state violentate dalle truppe comuniste. Rifiutarono l'abiura e morirono gridando “que viva Cristo Rey”. Il loro ricordo alimentato nel tempo arriva fino ai gradini della santità.


Rosari, lezioncina di Ravasi. E scorda la papessa Rihanna
SALVINI-DIPENDENZA

Rosari, lezioncina di Ravasi. E scorda la papessa Rihanna

Il cardinale Ravasi torna sul Rosario di Salvini ed è lapidario: «Non ci si salva ostentando croci e simboli religiosi. Gesù li chiamava ipocriti». Chissà se si riferiva anche al MetGala 2018 da lui sostenuto e promosso in cui sfilarono vestite da papesse le star hollywoodiane...


Viva la piccola città texana «santuario per il nascituro»
VENTO PRO VITA

Viva la piccola città texana «santuario per il nascituro»

I cinque membri del consiglio comunale di Waskom, cittadina di 2.000 anime, hanno dichiarato il loro piccolo centro «Città-santuario per il nascituro» e definito «organizzazioni criminali» realtà come il colosso abortista Planned Parenthood. Una decisione coraggiosa, che potrebbe anche arrivare alla Corte Suprema. E se divenisse una svolta epocale?


C'è un vescovo in Francia: in chiesa solo canti sacri
A DIO QUEL CHE È DI DIO

C'è un vescovo in Francia: in chiesa solo canti sacri

Brive-la-Gaillarde, diocesi di Tulle. Dei sacerdoti appartenenti alla Comunità di San Martino, ricca di vocazioni e promotrice del gregoriano nella liturgia, chiedono di eliminare i canti profani da un concerto di corali in chiesa. Monta la polemica e il vescovo che fa? Difende senza timore i sacerdoti ricordando che “le canzoni leggere non sono per nulla adatte al luogo sacro”, perché le chiese “non sono delle sale polivalenti” bensì “il luogo del Corpo di Cristo”.


L'economia italiana? Non mancano i soldi, ma la fiducia
UNA RISPOSTA AI LETTORI

L'economia italiana? Non mancano i soldi, ma la fiducia

È giusto sostenere che i trattati europei debbano essere cambiati, ma la situazione di crisi dell'Italia non dipende da questo. Pensare che tutto si risolva con l'immissione di denaro è una forma di idolatria. Quello che manca all'Italia è la fiducia, la speranza, la volontà di rischiare. Oltre a un’amministrazione chiara ed efficiente, un sistema educativo in grado di allineare l’istruzione con le esigenze delle imprese, un fisco capace di stimolare l’innovazione e favorire lo sviluppo.
Una risposta alle critiche per l'articolo sulla "illusione monetaria".


La verità di Amanda diventa show, ma le ombre restano
LA KNOX IN ITALIA

La verità di Amanda diventa show, ma le ombre restano

Quello che sconcerta è lo spazio spropositato concesso alla testimonianza di Amanda Knox, fuggita prima del verdetto di assoluzione definitiva. Rimangono riserve sul suo comportamento e sul ruolo giocato dalle autorità americane in quegli anni di sua ingiusta detenzione. Giusto denunciare la malagiustizia, ma ci sono ben altre vittime da invitare. 


Zeffirelli, il cattolico estetico che ci donò il "volto"
LA MORTE DEL REGISTA

Zeffirelli, il cattolico estetico che ci donò il "volto"

Il Cristo di Zeffirelli colpì talmente l’immaginario che ancora oggi ci si immagina Gesù così. Merito di un regista che, come Gibson, era credente, pur nelle complessità delle cadute. Mai comunista, omosessuale, ma non militante, è morto pregando molto. Nei suoi film ha mostrato la bellezza del Cristianesimo, come ha sempre fatto la Chiesa nell'arte e nella liturgia. 


Come rinascere dopo l'aborto, il "lutto proibito"
VIGNA DI RACHELE

Come rinascere dopo l'aborto, il "lutto proibito"

"Ci siamo trovati con persone che dopo aver vissuto un aborto hanno tentato di chiudere questa vicenda, di risanarla, senza però trovare il tempo e lo spazio necessari. Non si tratta solo di una ferita psicologica, è una profonda ferita spirituale che va guarita, con l'aiuto di Gesù". Intervista a Monika Rodman, responsabile in Italia della Vigna di Rachele, un apostolato che organizza periodicamente ritiri di tre giorni per favorire la guarigione interiore di uomini e donne che portano dentro di sé il dolore di un aborto, aiutandoli a riconciliarsi con il figlio perduto.