Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Francesco De Geronimo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Trump in Corea del Nord, l'arte degli affari (di pace)
CRISI NUCLEARE

Trump in Corea del Nord, l'arte degli affari (di pace)

Ieri al confine con la Corea del Nord si è fatta la storia. E non si può dire altrimenti: Donald Trump, piaccia o meno, da ieri è il primo presidente americano in carica ad essere entrato in territorio nordcoreano a parlare direttamente con il dittatore in carica, Kim Jong-un. Ricomincia il dialogo sul nucleare nordcoreano: può sempre fallire, ma almeno Trump dimostra la sua buona fede nel cercare di tener vivo il negoziato e preservare la pace (tanto il Nobel lo daranno a Greta)


Sea Watch sperona la GdF. Ma per "ragioni umanitarie"
I PARLAMENTARI A BORDO

Sea Watch sperona la GdF. Ma per "ragioni umanitarie"

Dopo 16 giorni in mare con 42 emigranti a bordo, Carola Rackete, capitano della nave dell’Ong Sea Watch 3, ha deciso di attraccare nella notte fra venerdì e sabato nel porto di Lampedusa. Nonostante il divieto e rischiando di affondare un motoscafo della Guardia di Finanza. C'erano cinque parlamentari a bordo. Ora giustificano l'operato della Rackete. Per tutti loro la colpa è unicamente di Salvini.


Come stanno distruggendo l’Ordine di Malta
IL CASO

Come stanno distruggendo l’Ordine di Malta

Dopo la vicenda dei contraccettivi, con il clamoroso reintegro di colui che li faceva distribuire (von Boeselager) e il “commissariamento” del Vaticano, continuano i problemi per i Cavalieri di Malta. Secondo lo storico Henry Sire la fazione tedesca sta imponendo «una purga stalinista» e molte trame avrebbero al centro i soldi. E poi la Messa in rito antico: vietata.


Leone, il bambino che pregava davanti a tutti
IL LIBRO

Leone, il bambino che pregava davanti a tutti

Una madre separata e un figlio di sei anni nella vita frenetica di un quartiere di periferia segnato dalla solitudine. Leone, il bambino timido e protagonista dell’ultimo romanzo di Paola Mastrocola, improvvisamente si mette a pregare in mezzo alla gente che passa. È la nonna ad avergli fatto scoprire Gesù. E lui, noncurante delle irrisioni, lo farà conoscere agli altri.


Un luogo dove le domande siano prese sul serio
IL BELLO DELLA SCUOLA/1

Un luogo dove le domande siano prese sul serio

Iniziamo un cammino che ci accompagnerà nei prossimi mesi alla riscoperta dell’affascinante avventura dell’insegnamento e dell’apprendimento tra i banchi di scuola.


Ronzulli: “Giudici conniventi e servizi sociali onnipotenti”
L'INTERVISTA

Ronzulli: “Giudici conniventi e servizi sociali onnipotenti”

«Lo strapotere dei servizi sociali - come emerge dall'inchiesta Angeli e demoni - è alimentato dagli stessi giudici minorili che delegano agli assistenti sociali la determinazione di aspetti di rilievo per la vita del minore. A volte i servizi vanno oltre le decisioni della magistratura». La denuncia alla Nuova BQ di Licia Ronzulli, presidente della Commissione parlamentare infanzia e adolescenza: «Dai nostri lavori è emerso come spessissimo i magistrati onorari minorili abbiano interessi nelle case famiglia». 


«Io, dall’abisso dell’aborto alla vita nuova in Dio»
LA STORIA DI DARIA

«Io, dall’abisso dell’aborto alla vita nuova in Dio»

«Non c’è nessun peccato e nessun male che non venga perdonato se l’uomo si pente. E veramente il Signore, dal male più grande, sa trarre il bene più grande. Io vedo questo nella mia vita…». Daria, trentottenne, racconta alla Nuova BQ il baratro in cui era sprofondata dopo aver abortito a 20 anni e da cui è venuta fuori grazie alla sua conversione e a un ritiro con la Vigna di Rachele. E oggi dice: «Questo bambino mi protegge e mi guida dal Cielo»


La Santa Sede vede una Cina che non c'è
DIALOGO E PERSECUZIONE

La Santa Sede vede una Cina che non c'è

I nuovi Orientamenti pubblicati dalla Santa Sede per registrazione civile del clero in Cina immaginano una condizione di buona fede e affidabilità delle autorità cinesi, continuamente smentita dai fatti. Così si sacrifica una Chiesa.


Francia, anche la Cassazione condanna a morte Vincent
EUTANASIA DI STATO

Francia, anche la Cassazione condanna a morte Vincent

La Cassazione ha annullato la sentenza della Corte d’Appello, dando di fatto il via libera alla morte di Vincent per fame e per sete. Gli avvocati dei genitori chiedono il rispetto delle misure provvisorie derivanti dagli accordi con l’Onu, pena la denuncia del dottor Sanchez per «omicidio premeditato». Ma intanto si è stabilito un precedente, che è un pericolo per tutti i disabili.


Ratzinger, la presenza lucida che veglia sulla Chiesa
IL PAPA EMERITO

Ratzinger, la presenza lucida che veglia sulla Chiesa

Su 7, il magazine del Corriere, Massimo Franco racconta il recente incontro ai Giardini Vaticani con Benedetto XVI. Il quale mostra una lucidità invidiabile, smentendo chi insinuava dubbi sulla paternità dei suoi “appunti” sulla pedofilia. Spazio anche ai rapporti con papa Francesco e a quella che è la preoccupazione principale di Ratzinger: l’unità della Chiesa.


Bambini ai gay, il sistema Reggio svela l'avversione alla famiglia
IL CASO ASSISTENTI SOCIALI

Bambini ai gay, il sistema Reggio svela l'avversione alla famiglia

Nelle motivazioni del giudice che ha disposto gli arresti al centro la Cura di Bibbiano, tra maltrattamenti e irregolarità, emerge la presenza massiccia di un’ideologia antifamigliare in cui i genitori naturali vengono costantemente denigrati alla ricerca ossessiva di abusi mai dimostrati e falsi per privare i piccoli delle figure genitoriali, soprattutto paterne. E il deus ex machina di questo sistema è una dirigente del servizio appartenente «a noti movimenti Lgbt» che si batte per l’affidamento dei bambini agli omosessuali. Il caso di Silvia, tolta ai genitori senza un motivo per essere affidata a due lesbiche militanti e squilibrate, le quali l’hanno maltrattata e hanno cercato di influenzare il suo orientamento sessuale. Bambini sotto il potere dello Stato: da Alfie all'educazione gender e oggi con il fiore all'occhiello del welfare targato Emilia rossa. 


Il Cuore Immacolato di Maria, causa di Salvezza
LA DEVOZIONE

Il Cuore Immacolato di Maria, causa di Salvezza

Oggi ricorre la memoria liturgica del Cuore Immacolato di Maria, una celebrazione mobile legata al Sacro Cuore di Gesù. Il suo culto è antico quanto il Cristianesimo, ma solo nel 1944 la festa fu estesa a tutta la Chiesa. Decisive furono le apparizioni di Fatima, dove il 13 luglio 1917 la Madonna rivelò ai tre pastorelli che «il Signore vuole stabilire nel mondo la devozione al mio Cuore Immacolato. Se si farà quello che vi dirò, molte anime si salveranno e vi sarà pace».