Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Francesco De Geronimo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Maria Goretti, lo scandalo della santità autentica
L’ESEMPIO

Maria Goretti, lo scandalo della santità autentica

Oggi ricorre la memoria liturgica di santa Maria Goretti (1890-1902), una fanciulla che preferì la morte pur di custodire la propria verginità. Una virtù che nella nostra epoca sa di scandalo per l’ideologia dominante, che vede il sesso come fine a sé stesso anziché ordinato a un bene più grande. Che fu poi compreso dal suo carnefice, capace con l’aiuto del Cielo di una vera conversione.


L'inedito Viganò investe il numero tre della curia
ANCORA RIVELAZIONI CHOC

L'inedito Viganò investe il numero tre della curia

L'ex nunzio rende nota una parte dell'intervista al WP non pubblicata. Cita pesantissime accuse su violenze nel pre seminario vaticano gestito dal vescovo di Como, che portarono chi indagò ad essere rimosso. E aggiunge benzina sul conto del già "chiacchieratissimo" arcivescovo Peña Parra, numero tre della curia vaticana. 


Hong Kong: Londra protegge i suoi ex sudditi dalla Cina
GUERRA DI PAROLE

Hong Kong: Londra protegge i suoi ex sudditi dalla Cina

Gli scontri seguiti alla Marcia dell'1 Luglio a Hong Kong, culminati nella breve occupazione del Consiglio Legislativo, stanno provocando conseguenze internazionali. È infatti scontro aperto, fra Regno Unito e Cina: Londra avverte che non tollererà una repressione nell'ex colonia britannica che ora è parte della Cina.


Verso il raduno del Verbo Incarnato, miniera di vocazioni
L’EVENTO

Verso il raduno del Verbo Incarnato, miniera di vocazioni

Dal 30 luglio al 3 agosto, laici e religiosi provenienti da tutto il mondo si riuniranno a Roma per il grande raduno della Famiglia religiosa del Verbo Incarnato, presente nei 5 continenti e operante soprattutto in realtà di missione, spesso in situazioni estreme, come la Striscia di Gaza e la Siria. L’evento romano sarà un modo per ringraziare Dio del carisma ricevuto.


Cavalleri: «Vi racconto i miei Studi Cattolici»
L’INTERVISTA

Cavalleri: «Vi racconto i miei Studi Cattolici»

«Il problema non è conoscere le notizie, soprattutto quello che conta oggi è avere un filtro, dei setacci per orientarsi nel mare magnum dei fatti», dice alla Nuova BQ il direttore (da 53 anni) di Studi Cattolici, Cesare Cavalleri. Che racconta come oggi la sfida principale sia la difesa della vita e, anche, la capacità di scandalizzarsi davanti a manifestazioni come i gay pride. E poi dà un’interessante spiegazione del perché non va la poesia contemporanea.


Siria, Venezuela e disarmo nel piatto tra Putin e il Papa
IL LEADER RUSSO IN VATICANO

Siria, Venezuela e disarmo nel piatto tra Putin e il Papa

L'Ucraina, insieme alla Siria e al Venezuela, tra gli argomenti di cui i due leader hanno parlato durante il colloquio di ieri.


Tommaso Moro, la vera coscienza è l’ascolto di Dio
TESTIMONE DI CRISTO

Tommaso Moro, la vera coscienza è l’ascolto di Dio

La coscienza non equivale alle convinzioni del proprio io ma è prima di tutto un luogo di ascolto. «Per Tommaso Moro questo ascolto ha significato sacrificare il suo io, la sua posizione di potere, la sua stessa vita e, direi anche, la sua famiglia, per essere fedele alla verità che Dio gli ha manifestato». Così il cardinale Robert Sarah nella prefazione del libro "Tommaso Moro. La luce della coscienza"


Filo-Usa, ma amica di Putin: l'Italia vuole il Mediterraneo
LA VISITA DEL PRESIDENTE RUSSO

Filo-Usa, ma amica di Putin: l'Italia vuole il Mediterraneo

La visita di Putin di ieri a Roma riveste una grande importanza perché da un lato c'è l'amicizia americana suggellata da Salvini e Conte, ma dall'altro c'è il ruolo giocato dal nostro Paese nel Mediterraneo, della cui stabilità l’Italia è la prima interessata e dei cui mercati dovremmo essere i primi ad interessarci. Riannodare un dialogo serio tra la Russia e gli Usa è interesse nostro. Ora, per essere non più considerati double face, dobbiamo costruire un rapporto con la Turchia. 
-VENEZUELA E DISARMO "NEL PIATTO" COL PAPA di Nico Spuntoni


Carola "come Garibaldi"? Sì, ma non è una buona notizia
L'ALTRA STORIA

Carola "come Garibaldi"? Sì, ma non è una buona notizia

Monsignor Gian Carlo Perego, vescovo di Ferrara-Comacchio, paragona Carola Rackete (capitano di Sea Watch 3) a Garibaldi, "eroe dei due mondi". Non è un paragone proprio gratificante, almeno da un punto di vista cattolico. Se solo si andassero a rileggere quel che di Garibaldi scrivevano i suoi contemporanei, compreso Pio IX...


Vincent, protocollo di morte in una camera blindata
CASO LAMBERT

Vincent, protocollo di morte in una camera blindata

Con il riavvio dell’iter che dovrebbe portare alla morte di Vincent per fame e per sete, l'ospedale di Reims ha innalzato il livello di guardia, con lo schieramento di gendarmi a controllare gli ingressi e i corridoi. Si ripete il copione visto in Inghilterra con Alfie. Intanto il tetraplegico Marc-Henri d’Ales denuncia la società “ipocrita” che attenta alla vita di un disabile. AGGIORNAMENTO: Stasera, alle 18.45, S.Messa a Saint-Sulpice per Vincent, con invito a unirsi in preghiera.


La Tunisia è un porto sicuro. Il GIP di Agrigento non lo sa?
SEA WATCH 3

La Tunisia è un porto sicuro. Il GIP di Agrigento non lo sa?

Il magistrato Alessandra Vella, Gip di Agrigento, non ha convalidato l’arresto di Carola Rackete, partendo dall'unico presupposto che la Tunisia non abbia porti sicuri e che il primo approdo sicuro fosse Lampedusa. Evidentemente non deve aver verificato bene, perché la Tunisia rispetta tutti i requisiti, vi operano sia l'Oim che l'Unhcr e i salvataggi sono numerosi.


Dentro le sfide della storia per salvaguardare l’umano
CAMPAGNA ESTATE 2019

Dentro le sfide della storia per salvaguardare l’umano

Garantire una voce cattolica nel panorama dell'informazione quotidiana per salvaguardare l’umano dentro le sfide della storia: è questa la missione della Nuova BQ. Libertà di educazione, eutanasia, gender, ecologismo, immigrazioni: molti sono i temi che entrano nella nostra vita e a cui siamo chiamati a rispondere con autorevolezza ed efficacia.

Per questo ti chiediamo di unirti a noi e di partecipare alla campagna raccolta fondi: sostieni La Nuova Bussola Quotidiana, sostieni una voce libera, coraggiosa, cattolica. DONA ORA!