Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Francesco De Geronimo a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Il caso curioso dell'inno gay (del compositore fascista)
OVER THE RAINBOW

Il caso curioso dell'inno gay (del compositore fascista)

L’inno gay è di un compositore fascista. È la storia “da mondo alla rovescia” di Over the Rainbow, la canzone più famosa de Il mago di Oz cantata da Judy Garland e diventata icona gay. Ebbene, la canzone è copiata da un intermezzo poco noto di Mascagni. Che tutti hanno - ingiustamente - sempre definito un compositore fascista. 


Ecco perché i Gay Pride attaccano la Chiesa
L'ANALISI

Ecco perché i Gay Pride attaccano la Chiesa

Giugno nel calendario cattolico è il mese del Sacro Cuore di Gesù, in quello laico è il mese dedicato in tutto il mondo ai gay pride, di cui si possono riconoscere 5 caratteristiche comuni. Tra queste la blasfemia.


A difesa dell'uomo e dell'ambiente
LA PETIZIONE

A difesa dell'uomo e dell'ambiente

Tra gli aspetti fondamentali della petizione degli scienziati italiani contro il catastrofismo climatico, emerge chiaramente come il movimento climatista sia dannoso per l'uomo e per l'ambiente.


Sentenza ribaltata: no ad aborto forzato su disabile
REGNO UNITO

Sentenza ribaltata: no ad aborto forzato su disabile

La Corte d’Appello di Londra ha stabilito che ai medici non deve essere permesso di praticare l'aborto forzato su una giovane disabile con ritardo mentale. Ribaltata, quindi, la decisione della Corte di Protezione che aveva sostenuto che l’aborto fosse nel “miglior interesse” della ragazza, nonostante la contrarietà stessa di quest’ultima, della madre e dell’assistente sociale.


Partiti sempre più rissosi, servono forme nuove
GIOCHI DI POTERE

Partiti sempre più rissosi, servono forme nuove

Sia i partiti vecchi che quelli nuovi registrano un elevato tasso di litigiosità interna. Nei 5 Stelle, Fico manifesta insofferenza per l’appiattimento sulla linea della Lega e tiene banco lo scontro Di Battista-Di Maio. C’è poi il Carroccio con le tensioni tra Giorgetti e Borghi, Forza Italia con quelle tra Toti e Carfagna, nonché il Pd, con le sue solite lacerazioni.  


Sondaggio: nel mondo arabo non c'è più religione
ARAB BAROMETER/BBC

Sondaggio: nel mondo arabo non c'è più religione

In un grande sondaggio condotto in tutto il mondo arabo, risulta anche un sensibile aumento di persone che si definiscono "non religiose". Un dato che riguarda persino un terzo dei tunisini e un quarto dei libici, che è triplicato in Marocco e in Egitto. Come si spiega una perdita di fede in un periodo di "risveglio islamico"?


Il politically correct riesce dove il marxismo ha fallito
IL LIBRO

Il politically correct riesce dove il marxismo ha fallito

Da ideologia, il politically correct fa ricorso all’inquisizione diffusa per tacitare i dissenzienti, se non basta ricorre alle manifestazioni di piazza e ai tribunali. Quel che non è riuscito al marxismo sovietico - modificare il pensiero, perché se modifichi le parole modifichi i concetti - è riuscito al politically correct, l’ideologia più totalizzante e pervasiva che il mondo abbia mai conosciuto. 


Aborto o omicidio? Il cieco travaglio della Cassazione
IL CASO

Aborto o omicidio? Il cieco travaglio della Cassazione

Se il feto è persona durante il parto, allora perché non usare la sentenza della Cassazione a favore della vita? I giudici hanno attribuito la qualifica di soggetto di diritto in maniera arbitraria. Porre sotto l’egida della mera convenzione lo stabilire quando diventiamo persone e quando cessiamo di esserlo provoca enormi rischi per tutti noi. 


Gli scienziati si ribellano al catastrofismo climatico
PETIZIONE

Gli scienziati si ribellano al catastrofismo climatico

Creato 25_06_2019

Di fronte alla martellante propaganda ambientalista, diverse decine di scienziati, molti dei quali geologi, geofisici, astrofisici – cioè competenti nel settore della climatologia – hanno sentito il dovere civico d'inviare ai responsabili politici una Petizione con la quale si smentisce la comune vulgata, diffusa da chi controlla i mezzi di comunicazione, secondo cui la comunità scientifica sarebbe concorde nell'attribuire all'uomo la causa del riscaldamento globale. In realtà, osservano i firmatari, la congettura dell'origine antropica del riscaldamento globale è fondata su modelli matematici che si sono rivelati incapaci di riprodurre il clima del passato e hanno fallito nel predire il clima degli ultimi vent'anni. Da qui l'appello a evitare politiche illusorie di controllo del clima, che avrebbero solo l'effetto di impedire l'approvvigionamento energetico dell'umanità.


Oggi la Cassazione decide la sorte di Vincent Lambert
IN FRANCIA

Oggi la Cassazione decide la sorte di Vincent Lambert

Ore decisive per il quarantaduenne disabile. Oggi la Cassazione francese si riunirà in seduta plenaria per esaminare il ricorso presentato dal governo Macron e dall’ospedale di Reims, che chiedono l’interruzione di idratazione e alimentazione. Sulla stessa linea anche il procuratore generale.
AGGIORNAMENTO: la Cassazione ha reso noto che si pronuncerà venerdì 28 giugno (alle 17).


Erdogan perde la "sua" Istanbul, speranza per la Turchia
ELEZIONI

Erdogan perde la "sua" Istanbul, speranza per la Turchia

La contestata ripetizione delle elezioni per il sindaco di Istanbul regala un risultato ancora più mortificante per Erdogan, con una larga vittoria di Imamoglu, candidato delle opposizioni. Ora il "sultano" non controlla più le tre principali città della Turchia, malgrado il forte controllo dei media.


Fine vita e Consulta: nessun cedimento, giocare d'attacco
UNA STRATEGIA CATTOLICA

Fine vita e Consulta: nessun cedimento, giocare d'attacco

Il Parlamento deve rispondere entro settembre all'irrituale richiesta della Consulta di aprire al suicidio assistito. Cosa deve fare un parlamentare cattolico? Legittimarlo per alcuni casi? Moralmente inaccettabile, come dice il Magistero. Attenuarlo? Sbagliato: la morte dell'uomo non può essere paragonata all'abbandono di un cane. L'unica strada che il politico pro life può percorrere è quella di giocare d'attacco: non toccare l'articolo e introdurre l'obiezione di coscienza nella legge sulle Dat. Mettendo in conto di essere disposti al martirio. 
- I MEDICI CATTOLICI: "PRONTI ALLA GALERA" di Marco Guerra