Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Isidoro l’Agricoltore a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


La "filosofia dello zaino vuoto" genera solitudine
IL BELLO DELLA SCUOLA/7

La "filosofia dello zaino vuoto" genera solitudine

Commedia piacevole diretta da Jason Reitman nel 2009, Tra le nuvole non è un film di distrazione e di puro divertissement, va al cuore dell'uomo. Il protagonista, che fa della solitudine la sua filosofia di vita, la teoria "dello zaino vuoto", scopre di essere persona e non individuo. Lo scopre attraverso il lavoro, affetti e un'assunzione di responsabilità.


La Corea del Nord testa i missili e i colloqui di pace
DIALOGO DIFFICILE

La Corea del Nord testa i missili e i colloqui di pace

I continui test di missili balistici a corto raggio effettuati dalla Corea del Nord non impensieriscono troppo Donald Trump, che continua ad essere ottimista sui colloqui con Kim Jong-un. Tuttavia preoccupano la Corea del Sud, soprattutto per i nuovi missili a corto raggio che vengono testati ora e possono colpire Seul. 


Ora c'è chi vuole far pagare all'Italia la crisi dell'Europa
UE

Ora c'è chi vuole far pagare all'Italia la crisi dell'Europa

Si sta cercando di far pagare rallentamento dell'economia della Germania, e non solo, all'Italia con il pretesto della crisi di governo. Togliendo tra l'altro il commissario italiano dal nuovo governo della Ue: ma la Spagna sta peggio di noi, con un governo in crisi da nove mesi e altri paesi devono andare al voto in autunno. Il premier Conte dovrebbe puntare i piedi in Europa.


Nuovi statuti anche allo Ior, dubbi sulla trasparenza
FINANZE VATICANE

Nuovi statuti anche allo Ior, dubbi sulla trasparenza

In pieno agosto altra novità da Santa Marta: promulgato uno nuovo statuto dello Ior, l'istituto finanziario vaticano da sempre al centro di polemiche e battaglie tra diverse cordate. Poche le novità vere: un revisore esterno del bilancio (ma la funzione esiste già) e maggiori poteri al Prelato. Ma a saltare agli occhi è la mancanza di qualsiasi riferimento all'Aif (Agenzia di Informazione finanziaria), l'organo di controllo interno creato da papa Benedetto XVI nel 2010 insieme alla promulagazione delle norme e procedure antiriciclaggio. Anomalia anche nella nomina del revisore, che sarà proposto dal Consiglio di sovrintendenza, l'organo cioè che deve essere controllato.


Panico da riscaldamento? Calmi, il clima è sempre cambiato
FOLLIE CLIMATICHE/2. LA NATURA

Panico da riscaldamento? Calmi, il clima è sempre cambiato

Continua il nostro viaggio nella distorsione della nostra percezione della realtà, dovuta alla martellante propaganda sui cambiamenti climatici. La prima vittima è la natura o, meglio, la comprensione che ne abbiamo. Ormai siamo portati a pensare che la natura sia statica e che il suo equilibrio sia rotto soltanto dall'uomo e dalle sue attività. Invece la natura è di per sé dinamica, non c'è mai una stagione uguale all'altra e anche il clima è sempre cambiato. Quella che si sta imponendo è una visione falsa, che affonda le radici nell'ateismo. E, purtroppo, nella Chiesa ci si accoda.
- CLIMATE HAS ALWAYS CHANGED (English version)
- ALLARMISMO CLIMATICO, È PIÙ POLITICA CHE SCIENZA


È morta Paola Bonzi, il volto dell'aiuto alla vita
LUTTO

È morta Paola Bonzi, il volto dell'aiuto alla vita

Vita e bioetica 10_08_2019

Se l'accoglienza avesse un volto sarebbe certamente quello di Paola Bonzi, fondatrice e instancabile animatrice del Centro di Aiuto alla Vita (CAV) della clinica Mangiagalli a Milano. In modo repentino Paola ci ha lasciato ieri pomeriggio, mentre era in vacanza a Brindisi con suo marito.


Il voto si avvicina, inizia già la campagna elettorale
CRISI DI GOVERNO

Il voto si avvicina, inizia già la campagna elettorale

Il percorso verso le elezioni anticipate appare irreversibile, a meno di colpi di scena dell’ultim’ora. La sessione di bilancio annuale potrebbe indurre il Quirinale a consultazioni-lampo che certifichino l’impossibilità di dar vita ad altre maggioranze e la necessità di sciogliere al più presto le Camere.


Hong Kong, un messaggio di pace dalla Chiesa
CINA

Hong Kong, un messaggio di pace dalla Chiesa

La Chiesa cattolica di Hong Kong ha manifestato per chiedere una soluzione pacifica alla crisi. Il vescovo ausiliare Joseph Ha fa sue le richieste dei manifestanti e però si oppone a ogni deriva violenta. La crisi è di fatto irrisolvibile perché è causata dalla paura dell'annessione alla Cina. Sta a Pechino lanciare segnali di de-escalation.


Come Erdogan mette il bavaglio al dissenso
ISLAM

Come Erdogan mette il bavaglio al dissenso

Dal luglio 2016, dopo il fallito colpo di stato in Turchia, Erdoğan ha iniziato le sue epurazioni e non le ha mai concluse. Ad oggi controlla il 95% dei media, ha schedato e punito i giornalisti, licenziato migliaia di accademici e messo al bando più di 300mila libri. E' ormai un regime che controlla tutta l'opinione pubblica


Trasfigurazione, "luce da luce" secondo Raffaello
IL BELLO DELLA LITURGIA

Trasfigurazione, "luce da luce" secondo Raffaello

La Trasfigurazione – o Metamorfosi – segna il culmine della vita pubblica di Cristo, il momento in cui, com’era già avvenuto nel Battesimo, Egli rivela la propria natura divina oltre che umana. L'opera di Raffaello Sanzio, l'ultima prima della sua morte, aggiunge una scena rispetto all'iconografia classica: la vicenda dell'ossesso indemoniato.


Dignità umana, finalmente se ne riparla
CULTURA

Dignità umana, finalmente se ne riparla

La "Dichiarazione di Punta del Este" e una ricerca italiana che ha portato alla creazione di un Indice globale della Dignità umana, sono due esempi di un rinnovato interesse ad approfondire un tema che è la fonte di ogni diritto.


The paradox of Medjugorje
APPARITIONS

The paradox of Medjugorje

The go-ahead for pilgrimages to Medjugorje and the large presence of cardinals, archbishops and bishops at the youth festival in Medjugorje recently, doesn't mean Rome intends to recognise the Marian apparitions, instead tends towards their obscuration.