Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Ubaldo di Gubbio a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Vida y familia, nubarrones negros en los cielos argentinos
DESPUES DE LAS PASO

Vida y familia, nubarrones negros en los cielos argentinos

¿Cuál sería la suerte más inmediata de la República Argentina? Si tenemos en cuenta los resultados de las PASO, incluso en el supuesto de que Juntos por el Cambio lograra achicar la diferencia en las elecciones finales del 27 de octubre, siguen juntándose nubarrones negros en los cielos argentinos. ¿En queda, entonces, la versión “próvida” de la actual gestión del gobierno nacional argentino? En cualesquiera de los casos, la Argentina, en lo inmediato, está en peligro.


Macri o Fernandez? Per vita e famiglia è comunque nera
LE PRIMARIE ARGENTINE

Macri o Fernandez? Per vita e famiglia è comunque nera

Le primarie in Argentina incoronano il ticket peronista. Ma anche dovesse farcela a recuperare il presidente uscente, sui temi della vita e della famiglia l'Argentina è in pericolo. Macri infatti si è detto provida, ma ha fatto il contrario dando il via libera al dibattito parlamentare sull'aborto. 
-VERSION EN ESPAÑOL


Con Greta in barca a vela ai tempi dei vichinghi
ECOLOGISMO

Con Greta in barca a vela ai tempi dei vichinghi

Si avvicina la conferenza sul clima di New York. Greta Thunberg ci sta andando in barca a vela. E dimostra così che un'alternativa ecologista al nostro modello di vita non esiste. A meno di non voler accettare un regresso di secoli. 


L'attentato del Cairo porta ai Fratelli Musulmani
LA SVOLTA

L'attentato del Cairo porta ai Fratelli Musulmani

Il Cairo conferma che i Fratelli Musulmani sono la causa dell'esplosione di lunedì 5 agosto che ha ucciso 22 persone. L'autobomba era guidata da un militante del gruppo terroristico Hasm, creatura dei Fratelli Musulmani, che puntano a minare le fondamenta del governo del presidente, destabilizzando il paese attraverso il terrorismo. Hasm serve esattamente a questo scopo tanto da essere addestrata delle milizie dell'Isis. 


Virtù cardinali addio, spazio all'etica universale
CATTIVA TEOLOGIA A BOLZANO

Virtù cardinali addio, spazio all'etica universale

La nuova religione globale ha bisogno di un'etica planetaria. E a Bolzano la diocesi ha inaugurato in ospedale una mostra interreligiosa partendo dall'etica universale di Hans Kung. Addio prudenza, fortezza, temperanza e giustizia, ora tocca a rispetto, sincerità, correttezzalealtà. Parole vuote se pronunciate senza Cristo, che delineano i frutti avvelenati di una teologia che dal chiuso delle università si è fatta accessibile a tutti. 


La santa inquietudine di Paola Bonzi
UNA RIFLESSIONE

La santa inquietudine di Paola Bonzi

 «Ci hai fatti per Te e inquieto è il nostro cuore finché non riposa in te». Questa famosissima frase di Sant’Agostino ci illumina nella comprensione dell’esistenza di Paola Bonzi (clicca qui), di cui ieri sono stati celebrati i funerali nella cappella dell’Ospedale Mangiagalli di Milano.


La crisi si ingarbuglia, il Centrodestra si ricompatta
VERSO IL VOTO

La crisi si ingarbuglia, il Centrodestra si ricompatta

L'asse dem-5 Stelle per scongiurare il voto, Salvini alla caccia di consensi al sud e i nuovi rapporti di forza nel Centrodestra targato Lega. Ma sullo sfondo c'è l'ipotesi di un governo di scopo con Cottarelli o Draghi. Il tutto pur di frenare l'avanzata del Carroccio. 


"Soldi immorali". Il vescovo abbatte la Cattedrale
NUOVA ZELANDA

"Soldi immorali". Il vescovo abbatte la Cattedrale

Danneggiata da più terremoti, la cattedrale di Christchurch sarà demolita. La decisione del nuovo vescovo provoca delusione nonostante i 30 milioni di dollari già stanziati. "Immorali tutti quei soldi per una chiesa, usiamoli per attività pastorali". 


"La povertà in Africa è una scelta". Le parole coraggiose del vescovo di Kumasi
CONTINENTE NERO

"La povertà in Africa è una scelta". Le parole coraggiose del vescovo di Kumasi

“La povertà in Africa è una scelta. È dimostrato. I problemi dell’Africa sono il risultato di scelte sbagliate”. Così si è espresso Monsignor Gilbert Justice Yaw Anokye, arcivescovo di Kumasi, Ghana, e Presidente di Caritas Africa. Fra i fattori che elenca: guerre, estremismo religioso, instabilità politica, corruzione, tirannie, incuria. "Abbiamo dormito per troppo tempo, dobbiamo svegliarci subito". Il contrario di quel che dicono Fao e Christian Aid. Che danno la colpa principale ai cambiamenti climatici.


Hong Kong, la Cina di fronte al dilemma Tienanmen
REPRIMERE LA PROTESTA?

Hong Kong, la Cina di fronte al dilemma Tienanmen

Ancora scontri a Hong Kong. Il governo centrale può mandare l’esercito, ma i governanti della Cina sanno che una mossa del genere sarebbe una catastrofe per quella Cina che tenta di cancellare nella memoria quello che accadde in Piazza Tienanmen 30 anni fa, ma che non potrebbe mai fare oggi, con tutti i mezzi di comunicazione centuplicati e il mondo che sta a guardare. 


Hollywood sospende la caccia ai conservatori
THE HUNT

Hollywood sospende la caccia ai conservatori

Negli Usa, il mese prossimo, avrebbe dovuto uscire nelle sale cinematografiche un film pulp, per stomaci forti e amanti dello humor nero, intitolato The Hunt. E' stato ritirato, perché troppo violento e perché troppo sadico nei confronti dei... conservatori, dopo una polemica in cui si è espresso lo stesso Trump


Caso Formigoni, ristabilire verità e giustizia
LA LETTERA

Caso Formigoni, ristabilire verità e giustizia

A pochi giorni dalla concessione degli arresti domiciliari è bene tornare sul caso Formigoni perché un processo e una sentenza ingiusta hanno messo in ombra il significato di 18 anni di "Governatorato", periodo in cui la Lombardia è diventata una regione-modello.