Rees-Mogg e i cattolici al tempo del governo Johnson
L’esecutivo presieduto dall’ex sindaco di Londra fa ben sperare i ‘papisti’ d’Oltremanica, grazie all’impegno preso con i cristiani perseguitati, la nomina all’Istruzione di Williamson e soprattutto del capofila della Brexit e neo leader della Camera dei Comuni, Rees-Mogg. Che ama la Messa in rito antico e difende i principi non negoziabili.
Le stragi negli Usa, il lato oscuro della libertà
Trenta morti nello spazio di un giorno, nelle stragi di El Paso (Texas) e Dayton (Ohio) hanno riacceso l’attenzione su questo drammatico e inspiegabile fenomeno tipico degli Stati Uniti. La dinamica è sempre simile, dalla prima nota sparatoria nella scuola di Columbine fino alle ultime stragi. Non è colpa di Trump. Il motivo è più profondo.
Usa e Messico, un confine poroso ideale per terroristi
Del confine fra Messico e Usa si parla solo in occasione dell'immigrazione clandestina. Ma c'è un problema ben più grande: l'infiltrazione di cellule terroristiche che si stanno organizzando in Messico.
Chi garantisce la continuità del Magistero
La discussione in margine alle vicende che hanno colpito l’Istituto Giovanni Paolo II per le Scienze del matrimonio e della famiglia pone un problema che è rimasto nascosto: a chi spetta primariamente garantire che le ultime cose insegnate sono in continuità con le antiche? Ai pastori. Ma ne sono coscienti?
Rapporto Onu avverte: l'Isis potrebbe tornare a colpire
Lo Stato Islamico è stato sconfitto, ma un ultimo rapporto dell'Onu avverte: l'Isis, in quanto organizzazione armata terroristica e di guerriglia, potrebbe tornare a colpire, anche in Europa. Merito anche del lassismo con cui i governi europei hanno cercato di combatterlo con programmi di "de-radicalizzazione" fallimentari.
Macron e il mercantilismo che scambia i bimbi per cose
Approvata dal Consiglio dei ministri la proposta di legge che prevede la fecondazione assistita per coppie lesbiche e donne single. Approderà in parlamento a settembre. Anche femministe come Sylviane Agacinski la contestano e per il 6 ottobre è in programma a Parigi una grande manifestazione, che avrà per slogan “Libertà, uguaglianza, paternità!”.
Il film su Tolkien? C’è una grande assenza: la sua fede
La pellicola sull’autore del Signore degli Anelli ha attori di prima scelta ma presenta la pecca di sorvolare sulla fede cattolica di Tolkien, per lui fondamentale sia nella vita quotidiana che per l’ispirazione delle sue opere. Il film descrive poi solo il Tolkien giovane (il resto è lasciato ai titoli di coda) e lo presenta come un tormentato, mentre in realtà non lo fu affatto.
Morto Nuon Chea, sterminatore perché comunista autentico
Si è spento all’età di 93 anni Nuon Chea, ideologo dei Khmer Rossi, braccio destro di Pol Pot. Il regime che contribuì a costituire provocò 2 milioni di morti in quattro anni e immani sofferenze anche ai sopravvissuti. Era comunismo puro, senza tappe intermedie.
I gesti anticristici in mezzo a noi. E la nostra indifferenza
Nell'immaginario collettivo l'Anticristo è una persona tremendamente cattiva. Ma nelle Scritture l'Anticristo non è una singola persona, ma tutti gli uomini che corrompono con eresie il Vangelo della Salvezza. E di gesti anticristici ne vediamo a iosa, anche da parte di autorevoli esponenti della Chiesa.....
Termina la raccolta fondi, 53.500 volte grazie
Potrebbe sembrare scontato, e perfino formale, un messaggio di ringraziamento alla fine di una campagna raccolta fondi. Per noi non lo è, perché siamo profondamente consapevoli che la vita della Nuova Bussola Quotidiana dipende interamente dai suoi lettori, dalla loro convinzione e dalla loro generosità. In questa campagna abbiamo raggiunto la cifra di 53.500 euro. E vi annunciamo due appuntamenti importanti.
Il problema sono i nemici della Verità, non del Papa
C'è un movimento rivoluzionario al vertice della Chiesa che, per consolidare il suo potere, bolla chiunque ponga un'obiezione come "nemico del Papa". Il caso del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II è emblematico in questo senso, ma non è l'unico. Il vero conflitto però non è tra chi è pro o contro il Papa, ma tra chi desidera vivere e testimoniare la Verità e chi vuole stabilire una nuova Chiesa fatta da mani d'uomo.
Via dall'Afghanistan. Gli Usa vogliono andarsene in fretta
Secondo fonti dell'amministrazione Trump citate dal Washington Post, gli Usa vogliono dimezzare la consistenza del loro contingente in Afghanistan addirittura prima di raggiungere un accordo con i Talebani per il futuro del Paese. Una mossa elettorale che però non aiuta la stabilità del Paese.