Penalizing Saving: A Foolish Idea
If investments and growth are based on accumulated savings, common sense would say that saving should be encouraged and protected. In a world with negative returns caused by ultra-expansive monetary policies set in place by the principal Central Banks, we find ourselves instead in a paradoxical situation in which it is the creditor who “pays” the debtor in order to give him a loan, against all financial sense. It is a true penalizing of those who save: how long can this last?
PENALIZAR EL AHORRO, UNA IDEA ABSURDA
Si la inversión y el crecimiento se basan en la acumulación del capital, es de sentido común pensar que el ahorro debería fomentarse y protegerse. En un mundo con rendimientos negativos provocados por las políticas monetarias ultra expansivas de los principales bancos centrales, nos encontramos en una paradójica situación en la que es el acreedor quien "paga" al deudor para concederle un préstamo, un sinsentido financiero. Una verdadera "usura" en detrimento del ahorrador: ¿Hasta cuándo?
Penalizzare il risparmio, una folle idea che sa di usura
Se investimenti e crescita si fondano sul risparmio accumulato, buon senso vorrebbe che questo fosse incoraggiato e tutelato. In un mondo con rendimenti negativi, causati dalle politiche monetarie ultra-espansive delle principali Banche Centrali, ci troviamo invece nella situazione paradossale in cui è il creditore che “paga” il debitore per concedergli un prestito, un contro-senso finanziario. Una vera e propria ”usura” ai danni del risparmiatore: fino a quando?
ENGLISH VERSION II VERSIÓN EN ESPAÑOL
Governo già esangue tenuto in vita solo dall'eutanasia
Non sono ancora passati due mesi dall’esordio di questo governo rossogiallo ma è come se fossero passati due anni e più. È un governo amorfo, esangue, senza nerbo. Senza progetto. Come dimostra la Legge di Bilancio. Ma unito solo sull'eutanasia e il suicidio assistito.
-MANOVRA DI LACRIME E FUMO di Ruben Razzante
Curdi, a frenare i turchi sono Assad e Putin
Le truppe siriane hanno passato l'Eufrate affiancando le forze curde e fronteggiando quelle turche, mentre i militari russi stanno pattugliando la linea di contatto tra gli eserciti di Siria e Turchia. Così, mentre gli Usa si ritirano e la UE è assente, Assad e Putin appaiono come i veri vincitori.
Tafida è in Italia, il Gaslini: «La speranza è curarla un giorno a casa»
La piccola Tafida Raqeeb è arrivata ieri con i genitori, poco dopo le 19, all’aeroporto di Genova, dove ad accogliere lei e la famiglia c’erano il governatore Giovanni Toti e il direttore generale dell'Ospedale Gaslini, Paolo Petralia. «Tafida, come tutti i pazienti che si trovano in questa situazione, verrà inserita in un percorso che ha diversi livelli di intensità di cura, a cominciare dalla rianimazione fino ad arrivare, se possibile, al domicilio», dice Petralia in questa intervista alla Nuova Bussola, spiegando che la tracheostomia sarebbe funzionale anche per un eventuale futuro trasferimento a casa. Intanto, chiesta per la bambina la cittadinanza italiana.
Manovra di lacrime e fumo, mentre le aziende scappano
Un’altra pioggia di tasse e balzelli sta per abbattersi sugli italiani, soprattutto sul ceto medio. Soluzioni servono soltanto per compiacere fasce sociali che ne percepiranno temporaneamente i benefici, salvo scoprirsi più povere per la generale depressione che interesserà la nostra economia. Intanto le aziende, come la Whirlpool, scappano.
Una comunità in festa per la nuova santa Mariam Thresia
Il 13 ottobre, quando Papa Francesco ha canonizzato Thresia Chiramel Mankidiyan in Vaticano, assieme ad altri quattro nuovi santi, i fuochi d’artificio e gli applausi hanno riempito il cielo sul santuario dedicato alla suora (fondatrice della Congregazione della Sacra Famiglia) nello Stato meridionale del Kerala.
La Catalogna e il risveglio delle nazioni
Barcellona protesta per la condanna dei leader dell'indipendentismo della Catalogna a pene carcerarie molto severe. E' l'ultima tappa di un braccio di ferro fra lo Stato centrale e una nazione catalana che non si sente Spagna e vuole separarsi. Ma non è un caso unico. Il risveglio delle nazioni è il fenomeno dei nostri tempi.
Preti sposati, tutto iniziò col Concilio e poi in Germania
Il problema pastorale legato alla mancanza di sacerdoti e al tentativo di ordinare dei laici sposati non nasce oggi. Ma affonda le radici negli anni '60. Al Concilio, anzitutto, con le incursioni del vescovo Koop che fece arrabbiare San Paolo VI. Per proseguire con le spinte tedesche, che andarono a influenzare negativamente l'America Latina.
Migliaia al Monastero wi-fi: la pastorale che riempie le chiese
A nove mesi di distanza dal primo appuntamento, il 19 ottobre torna a Roma il Monastero wi-fi, che conta già circa 1.700 iscritti uniti dalla ricerca di Dio «Siamo tutte persone che vivono vite normali spesso anche complesse, ma che con la preghiera e l’impegno si sono messe al Suo servizio», dice alla Nuova BQ una delle ideatrici, spiegando la genesi di un’iniziativa il cui fine è «salvarci l’anima insieme».
Siria, l'invasione turca sta risvegliando l'Isis
L'invasione turca del Nord della Siria investe l'area in cui erano imprigionati i jihadisti dell'Isis. Una volta sconfitti i curdi, gli jihadisti tornano a piede libero. Altre formazioni islamiste dichiarate combattono dalla parte dei turchi. Una di queste ha assassinato Havrin Khalaf, la leader del partito Futuro della Siria
TUNISIA, IL NUOVO PRESIDENTE ISLAMICO di Souad Sbai