Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pasquale Baylón a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Vuoi vincere le Olimpiadi di italiano? Studia il latino
IL BELLO DELLA SCUOLA/34

Vuoi vincere le Olimpiadi di italiano? Studia il latino

Le prove per le Olimpiadi di italiano e i risultati delle passate edizioni confermano l’importanza dello studio del latino. Che non serve solo a sviluppare la logica, ma è imprescindibile per l’acquisizione della grammatica italiana, del vocabolario, degli etimi, ecc. Molti studenti, poi, non sanno scrivere: bisognerebbe limitare gli esercizi con le crocette e dare maggior spazio alla scrittura.


La Chiesa del dialogo umilia Burke: Messa a porte chiuse
BRINDISI

La Chiesa del dialogo umilia Burke: Messa a porte chiuse

Ecco la Chiesa dei ponti e della misericordia, aperta e in uscita. Il cardinale Burke è costretto ad annullare una Messa a Ostuni: il parroco aveva imposto la celebrazione a porte chiuse perché il suo arrivo nel brindisino non è piaciuto ai piani alti della diocesi. I giornali lo hanno attaccato come nemico del Papa. Il vescovo però, domani incontra i valdesi in chiesa per parlare di immigrazione. 


Ecco quali guai ha il mondo per le politiche antinatalità
L’ANALISI ECONOMICA

Ecco quali guai ha il mondo per le politiche antinatalità

Mattarella ha ricordato il problema della denatalità, ma cosa sarebbe successo se l’Occidente non avesse deciso di frenare le nascite? Non ci sarebbe stato bisogno di compensarle con iperconsumismo (sempre più a debito), deindustrializzazione e delocalizzazioni. La crisi del 2007 si sarebbe evitata. Non si sarebbe sacrificato il risparmio delle famiglie, ci sarebbero meno sprechi, il tema ambientale non sarebbe divenuto l’urgenza, ecc. Magari ci sarebbero altri problemi: ma non questi.


È crisi, inutile nasconderlo. Tre ipotesi e un incubo
LO SCENARIO

È crisi, inutile nasconderlo. Tre ipotesi e un incubo

Inutile nascondere una crisi che è ormai partita. Ora si aprono tre strade: Conte caccia Renzi, ma non troverà una pattuglia sufficiente di responsabili, un governissimo avrebbe vita breve e infine un governo Centrodestra-Italia Viva. In alternativa si profila lo scenario da incubo di non poter tornare al voto a breve. Ecco perché. 


Via da Kabul, i rischi Usa dell'accordo con i talebani
AFGHANISTAN

Via da Kabul, i rischi Usa dell'accordo con i talebani

È vicinissimo in Afghanistan l'accordo con i talebani per un ritiro americano. Il problema è che gli Usa e la Nato non hanno vinto e oggi devono negoziare con i jihadisti. I talebani avrebbero tutto l’interesse ad attendere per marciare su Kabul. Un esito che vanificherebbe 20 anni di guerra costati decine di migliaia di morti alle forze alleate.


I suicidi del liceo monzese e il vuoto degli adulti
NICHILISMO GENERAZIONALE

I suicidi del liceo monzese e il vuoto degli adulti

Due studenti del rinomato liceo scientifico Frisi si uccidono, la risposta della scuola è l'incapacità di offrire risposte, lo stringersi vicini e gli psicologi. Nulla di peggio per un giovane che cerca negli adulti qualcuno che sappia spiegargli perché valga la pena esserci. Qualcuno che lo sfidi a domandarsi se le risposte del mondo (sballo, ambientalismo, successo etc) sono davvero sufficienti. E che abbia il coraggio di prendere sul serio l'ipotesi che la sua generazione ha rifiutato. 


Per i giudici inglesi Midrar «è morto l’1 ottobre». Eppur cresce
SENTENZA SHOCK

Per i giudici inglesi Midrar «è morto l’1 ottobre». Eppur cresce

La Corte d’Appello di Londra ha rigettato ieri la richiesta della famiglia di Midrar Ali, confermando il permesso al Saint Mary’s Hospital di Manchester di staccare il ventilatore al piccolo di quasi cinque mesi. Per i giudici si deve dichiarare che «Midrar è morto alle 20:01 dell’1 ottobre 2019», data del primo test neurologico. Eppure il bambino continua a crescere e oggi pesa circa otto chili: come si può dire che è morto quattro mesi e mezzo fa? Una convenzione clinica, legata al tema della donazione degli organi, sostituisce la realtà.


Praetorius e la musica sacra, arte delle connessioni
ET-ET

Praetorius e la musica sacra, arte delle connessioni

Oggi ricorre l’anniversario di nascita e morte di Michael Praetorius, compositore e teorico tedesco che tentò un approccio enciclopedico alla musica. Un approccio utile anche per chi si occupa di musica liturgica. Che deve conoscere la liturgia, la teologia, la storia della musica, le Scritture e tanti altri aspetti.


Regina di Saba, prefigurazione dei convertiti a Cristo
il bello della liturgia

Regina di Saba, prefigurazione dei convertiti a Cristo

La vera Sapienza, “splendida e incorruttibile”, che la regina di Saba simbolicamente richiama, prefigura la conversione a Cristo di tutti i popoli della terra. La ricca sovrana compare come simbolo della Chiesa sposa di Cristo, e nei cicli a rilievo dei portali delle cattedrali, dove, accanto a Salomone, appare nella veste di giudice dell’ultima ora. Come a Parma nel complesso dell'Antelami.


La Rivoluzione? Menzognera e omicida all'origine
IL LIBRO

La Rivoluzione? Menzognera e omicida all'origine

La riproposizione de Il Re degli anabattisti, di Friedrich Reck-Malleczwen, è quanto mai attuale. Narrando l'esperimento storico-religioso avvenuto a Münster a partire dal 1534, l'autore mostra come la Rivoluzione prima cambia tutto, poi distrugge tutto e alla fine divora se stessa.


Midrar, oggi il nuovo verdetto sulla sua vita
REGNO UNITO

Midrar, oggi il nuovo verdetto sulla sua vita

Questa mattina la Corte d’Appello di Londra si pronuncerà sul caso del piccolo Midrar Ali, decidendo se accogliere il ricorso della famiglia contro la decisione di staccargli il ventilatore. Per l’ospedale di Manchester che lo ha in cura, il suo tronco cerebrale è «morto». Ma il bambino, di quasi cinque mesi, sta sbugiardando i documenti medici britannici. E continua a crescere.
AGGIORNAMENTO (12:00): La Corte ha rigettato all'unanimità il ricorso della famiglia.


Sanders, il miglior candidato Dem (per Trump)
CONSENSI IN ASCESA

Sanders, il miglior candidato Dem (per Trump)

Dopo la vittoria nelle primarie del New Hampshire e l’ottimo risultato nello Iowa, crescono le quotazioni di Bernie Sanders come possibile sfidante di Donald Trump alle prossime presidenziali americane. Per l’attuale presidente sarebbe il miglior avversario, perché Trump ha già individuato il tema con cui distruggere Sanders: il socialismo.