Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Pasquale Baylón a cura di Ermes Dovico

Tutti gli articoli


Suicidio assistito, l’ossimoro dell’Ordine dei medici
DERIVA EUTANASICA

Suicidio assistito, l’ossimoro dell’Ordine dei medici

I medici che aiutano i pazienti a suicidarsi, nelle condizioni stabilite dalla Consulta, non saranno più puniti nemmeno a livello disciplinare. Lo ha deciso la Fnomceo approvando i nuovi indirizzi dell’art. 17 del Codice deontologico. Eppure lo stesso articolo proibisce (sempre) gli «atti finalizzati a provocare la morte». Una contraddizione che ricalca quella dei giudici costituzionali.


Venezia e quei vescovi che fanno il tifo per la moschea
RELATIVISMO RELIGIOSO

Venezia e quei vescovi che fanno il tifo per la moschea

Anche il patriarca di Venezia si accoda a molti altri vescovi italiani, da Firenze a Crema, e auspica presto una moschea nella sua città. Leggerezza? Ingenuità? Ignoranza? Strumentalità? Profetismo improvvisato? Si tratta di relativismo religioso e va respinto per molti motivi. Ecco quali. 


Smaltire l’energia green? È un affare poco green
AMBIENTE & IDEOLOGIA

Smaltire l’energia green? È un affare poco green

Creato 11_02_2020 Anna Bono

Tutti vogliono evitare di creare problemi ambientali. Ma la volontà non basta se la scienza si inchina all'ideologia ambientalista. Ad esempio: è facile parlare di energie rinnovabili, ma le conseguenze dello smaltimento delle pale eoliche obsolete sono sempre più problematiche proprio per l’ambiente. Ecco perché.  ENGLISH // ESPAÑOL


Il coronavirus, la Madonna e Benedetto XVI
LOURDES/1

Il coronavirus, la Madonna e Benedetto XVI

La società ci fa pensare di poter essere eternamente giovani, in buona salute anche in età avanzata, ma queste sono illusioni. A ricordarcelo è il coronavirus. Per sperare bisogna quindi rileggere le parole di Benedetto XVI in occasione dell'anniversario delle apparizioni della Madonna a santa Bernadette.


Suor Bernadette, miracolata «per la gloria di Dio»
LOURDES/2

Suor Bernadette, miracolata «per la gloria di Dio»

Quarantadue anni da paralizzata, il viaggio a Lourdes nel 2008 e la preghiera per la guarigione degli altri malati. Ma al ritorno dal pellegrinaggio, durante un’adorazione eucaristica, è lei a guarire inspiegabilmente, a detta di medici e teologi. È la storia di suor Bernadette Moriau: la sua guarigione è il 70° miracolo ufficialmente attribuito all’intercessione della Madonna di Lourdes.


Scontri a Idlib, Siria e Turchia non si tengono
MEDIO ORIENTE

Scontri a Idlib, Siria e Turchia non si tengono

Tensione altissima tra turchi e siriani nella provincia nord-occidentale di Idlib, ultima roccaforte dei ribelli jihadisti sostenuti con armi e truppe dalla Turchia. L'esercito di Assad ha lanciato un'offensiva per togliere gli ultimi territori alle milizie islamiste, ma si moltiplicano i contatti con i militari turchi. La Russia media.


Grottesco grillino: mandano un "vaffa" a loro stessi
DI LOTTA E DI GOVERNO

Grottesco grillino: mandano un "vaffa" a loro stessi

Cinque Stelle in profonda crisi d’identità, divisi tra un approccio di lotta e un approccio di governo. Sabato prossimo scenderanno in piazza per ritorvare lo spirito del vaffa, ma manifestando contro il governo di cui sono principali azionisti. Come faceva Rifondazione ai tempi del Prodi II. 


Il cardinale perseguitato dai sovietici: "Mi salvò l’Eucaristia”
L'INTERVISTA

Il cardinale perseguitato dai sovietici: "Mi salvò l’Eucaristia”

Incarcerato, costretto ai lavori forzati, deportato in Siberia. Il lituano Sigitas Tamkevičius, ex prigioniero, oggi cardinale, racconta alla Nuova Bq l'orrore anticattolico del regime comunista sovietico. Ma, allo stesso tempo, testimonia la miracolosa speranza che nasce solo dalla fede in Cristo: "All'inizio mi sembrò una croce troppo grande, oggi capisco che questa prova è stata un grande dono di Dio". "Come riuscii a resistere? L'Eucarestia fu per me l'unica forza".


Il giudice: "La Polonia non viola lo stato di diritto"
INTERVISTA: TOMASZ PRZESŁAWSKI

Il giudice: "La Polonia non viola lo stato di diritto"

La Polonia è nel mirino dell'Ue soprattutto per la riforma della magistratura, che prevede un potenziamento del controllo sui giudici. Per l'Ue ciò mina l'indipendenza dei magistrati. La parola a Tomasz Przesławski, giudice supremo, che invece difende la riforma


Yale, il politicamente corretto si abbatte sul Rinascimento
NUOVA BARBARIE

Yale, il politicamente corretto si abbatte sul Rinascimento

L’ateneo americano smetterà di tenere il corso “Introduzione alla storia dell’arte: dal Rinascimento al presente”. L’obiettivo è ripensare la storia dell’arte, introducendo dibattiti sul “genere”, il “colonialismo”, la “classe sociale”. Dopo gli attacchi ideologici contro Cristoforo Colombo e Dante, prosegue così l’erosione delle fondamenta della nostra civiltà.


Sorondo, il simbolo della confusione nella Chiesa
VATICANO

Sorondo, il simbolo della confusione nella Chiesa

Difende a spada tratta la comunione al presidente argentino, abortista e convivente; e difende le offese a Trump durante un convegno da lui organizzato. Sono solo gli ultimi misfatti di monsignor Marcelo Sanchez Sorondo, argentino, cancelliere delle Pontificie Accademie delle Scienze e delle Scienze sociali. Gli ultimi di una lunga serie.


Tolleranza inglese: bandisce il pastore sgradito agli Lgbt
IL CASO GRAHAM

Tolleranza inglese: bandisce il pastore sgradito agli Lgbt

Lgbt inglesi scatenati: impediscono la visita del reverendo americano Franklin Graham, uno dei più noti e seguiti pastori evangelici degli Stati Uniti. Il motivo? "È omofobo e islamofobo". Gli stadi annullano la disponibilità e la lobby gay sta facendo pressioni per negargli il visto. Ma così è il messaggio cristiano che viene censurato.