•  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

La Nuova Bussola QuotidianaLa Nuova Bussola Quotidiana

news in English
Daily Compass
noticias en español
Brujula Cotidiana
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Media
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
  • Area riservata
  • Contattaci
  • Home
  • Chi siamo
  • Sezioni
    • Editoriali
    • Attualità
    • Cultura
    • Vita e bioetica
    • Famiglia
    • Economia
    • Educazione
    • Libertà religiosa
    • Creato
    • Ecclesia
    • Politica
    • Catechismo
    • Esteri
    • Sport
    • Cronaca
    • Cinema e tv
    • Articles in English
    • Rubriche
    • Documenti
    • Dossier
    • Appelli per la raccolta fondi
    • Media
    • Articoli con versione audio
    • Archivio storico
  • Collaboratori
  • Sostienici
    • Dona ora
  • Blog
    • Gender Watch
    • Borgo Pio
    • Svipop
    • Cristiani Perseguitati
    • Migrazioni
    • Fuori schema
    • Dottrina sociale
  • Shop
    • Libri
    • Videocorsi
    • Altri prodotti
    • Elenco librerie
  • Area riservata
  • Contattaci

Vita e bioetica

  • Home
  •  
  • Vita e bioetica



  • «
  • 1
  • 2
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 140
  • 141
  • »
  • Gli errori del lockdown, Sunak fra i primi a pentirsi
    • COVID E POTERE

    Gli errori del lockdown, Sunak fra i primi a pentirsi

    di Stefano Magni
    • Vita e bioetica
    • 29-08-2022

    Sulle politiche di lockdown c’è aria di pentimento, almeno nel Regno Unito. L’ex ministro Rishi Sunak è stato il primo a rompere il muro del silenzio e a raccontare alla stampa come sia stata presa la decisione di chiudere in casa decine di milioni di cittadini nel marzo 2020. E quanto questa decisione sia stata sbagliata. 

  • Aborto, Paglia tocca il fondo tifando per la 194: «Un pilastro»
    • IERI IN TV

    Aborto, Paglia tocca il fondo tifando per la 194: «Un pilastro»

    di Tommaso Scandroglio
    • Vita e bioetica
    • 27-08-2022

    Intervistato da Rai Tre, il presidente della Pontificia Accademia per la vita tocca il fondo della sua collaborazione formale al male definendo la legge 194 «un pilastro della società» e dicendo che non «è assolutamente in discussione». Siamo al ground zero della moralità, della fede: abbiamo un vescovo presidente di un’accademia nata per tutelare la vita che tutela una legge che distrugge la vita. La 194 diventa un assoluto morale: così parlano gli abortisti. In una situazione normale dovrebbe essere accompagnato alla porta oggi stesso.
    - VIDEO: E ALLORA CHIUDIAMO LA PONTIFICIA ACCADEMIA PER LA VITA

  • USA e UE unite per dichiarare l’aborto “diritto umano”
    • NAZIONI UNITE PER UCCIDERE

    USA e UE unite per dichiarare l’aborto “diritto umano”

    di Luca Volontè
    • Vita e bioetica
    • 24-08-2022

    L'America di Biden e l'Europa di von der Leyen fanno pressioni per inserire l'aborto "sicuro" come "diritto umano" in una risoluzione dell’Assemblea Generale dell'ONU: un testo non vincolante, ma che darebbe man forte alle pressioni abortiste del segretario generale Guterres, sconfessando l'intesa del 1994 al Cairo (che lasciava la questione ai singoli Stati) e ignorando le obiezioni di numerosi Paesi. Il dibattito scavalca le procedure e lo scontro si fa aspro.
    - VIDEO: È BIDEN A FARE LA DIFFERENZA, di Riccardo Cascioli
    - ANTIDOLORIFICO ABORTIVO: I MEDIA USA MENTONO PER COLPIRE I PRO-LIFE di T. Scandroglio

  • Antidolorifico abortivo: i media USA mentono per colpire i pro-life
    • PROPAGANDA ANTI-VITA

    Antidolorifico abortivo: i media USA mentono per colpire i pro-life

    di Tommaso Scandroglio
    • Vita e bioetica
    • 24-08-2022

    Importanti testate statunitensi lamentano il divieto (inesistente) di somministrare alle donne incinte il metotrexato, dagli effetti potenzialmente abortivi. In realtà quel farmaco resta legale, ma questo non evita i problemi morali connessi, e il polverone mediatico è strumentale unicamente a disinnescare la sentenza Dobbs che ha ribaltato il "diritto" all'aborto.

  • In Inghilterra il “best interests” avrebbe ucciso anche Schumacher
    • DUE P(A)ESI E DUE MISURE

    In Inghilterra il “best interests” avrebbe ucciso anche Schumacher

    di Patricia Gooding-Williams
    • Vita e bioetica
    • 23-08-2022

    Michael Schumacher è gravemente disabile ma vivo, anche grazie a sua moglie, mentre alla famiglia di Archie Battersbee i tribunali e i protocolli inglesi hanno impedito di prendersene cura in nome della “dignità”. Due casi simili con una differenza di fondo: il Paese in cui è avvenuto l’incidente.

    English
  • Polonia, aborti in calo del 90%: cambiare rotta si può
    • vita

    Polonia, aborti in calo del 90%: cambiare rotta si può

    di Tommaso Scandroglio
    • Vita e bioetica
    • 22-08-2022

    Dai report del Ministero della Salute, gli aborti in Polonia sono passati da 1.076 nel 2020 a 107 nel 2021: il 90% in meno. Sono i primi frutti della sentenza della Corte costituzionale polacca che ha vietato l'aborto a fini eugenetici. Che dimostrano che l’aborto non è un fenomeno sociale inevitabile. 

  • Embrioni sintetici e morale artificiale: frontiera non etica
    • SCIENZA

    Embrioni sintetici e morale artificiale: frontiera non etica

    di Tommaso Scandroglio
    • Vita e bioetica
    • 19-08-2022

    Ricercatori israeliani mettono a punto un procedimento che parte dalle cellule staminali embrionali e che potrebbe generare embrioni sintetici interi. Ma l'operazione non è eticamente lecita per quattro motivi. Nella tecnica dell’embrione artificiale l’embrione così realizzato non vedrebbe mai la luce: la sua creazione servirebbe solo come mezzo da usare per fini altrui. 

  • A Dio Leo Aletti, combattente per la vita per conto di Maria
    • LA MORTE DEL GINECOLOGO

    A Dio Leo Aletti, combattente per la vita per conto di Maria

    di Benedetta Frigerio
    • Vita e bioetica
    • 16-08-2022

    Nel giorno dell'Assunta muore a 77 anni Leandro "Leo" Aletti. Ginecologo e attivista per la vita ha combattuto la battaglia pro life con determinazione e lontano dai comodi schemi dei cattolici da salotto. Il ricordo della Bussola. 
    - L'ABORTO LEGALE E CHI SI OPPOSE CON FEDE, di Benedetta Frigerio
    - PER LA VITA SENZA COMPLESSI D'INFERIORITÀ, di Raffaella Frullone
    - LEGGE 194, UNA STRAGE CHE DURA DA 40 ANNI, di Valentina Tenani

  • USA, è ancora caccia ai pro life
    • ABORTO

    USA, è ancora caccia ai pro life

    di Luca Volontè
    • Vita e bioetica
    • 09-08-2022

    Abortisti sul piede di guerra dopo la sentenza della Corte Suprema del 24 giugno che ha annullato la Roe vs Wade. Alle coraggiose decisioni di alcuni governatori repubblicani fanno da contraltare Biden e Harris che moltiplicano gli sforzi per diffondere l’aborto e tacciono sulle violenze contro i pro vita.

  • Archie Battersbee è morto. Con lui ucciso anche l’amore dei genitori
    • REGNO UNITO

    Archie Battersbee è morto. Con lui ucciso anche l’amore dei genitori

    di Patricia Gooding-Williams
    • Vita e bioetica
    • 06-08-2022

    Archie Battersbee è morto alle 12.15 (le 13.15 ora italiana). Dopo una dura battaglia legale durata quattro mesi, i medici del Royal London Hospital l’hanno avuta vinta: ad Archie, il ragazzino 12enne in coma dallo scorso 7 aprile, sono stati tolti i sostegni vitali ed è stato lasciato morire in ospedale con una procedura che sa di esecuzione. La madre, Hollie Dance, ha lottato fino all’ultimo istante per affermare il diritto alla vita e il primato dell’amore dei genitori davanti a uno Stato che pretende potere di vita e di morte sui suoi cittadini.
    - L'AGGHIACCIANTE PROCEDURA DI MORTE DELL'OSPEDALE 
    - PER ARCHIE È FINITA, di Riccardo Cascioli
    - ORA NON C'È PROPRIO PIÙ SCAMPO. ARCHIE BATTERSBEE DEVE MORIRE, di Riccardo Cascioli

    English
  • Suicidio assistito e funerale, Zuppi riscrive la legge della Chiesa
    • DOTTRINA A LA CARTE

    Suicidio assistito e funerale, Zuppi riscrive la legge della Chiesa

    di Luisella Scrosati
    • Vita e bioetica
    • 06-08-2022

    Intervistato da Vanity Fair, il cardinale Zuppi, nuovo presidente della Cei, dichiara che celebrerebbe il funerale di una persona che ha scelto il suicidio assistito, rimandando al caso di Piergiorgio Welby. Ma nemmeno il capo dei vescovi italiani può dirsi superiore al Diritto della Chiesa. Secondo il quale ad un suicida consapevole devono essere negate le esequie.   

  • Suicidio assistito, la Puglia prova a portarsi avanti
    • FINE VITA

    Suicidio assistito, la Puglia prova a portarsi avanti

    di Tommaso Scandroglio
    • Vita e bioetica
    • 05-08-2022

    Nel Consiglio regionale pugliese è in discussione una proposta di legge che traduce in norme la sentenza della Corte costituzionale che legittima il suicidio assistito. Ma la proposta, irricevibile dal punto di vista morale, lo è anche dal punto di vista giuridico, in quanto non è competenza delle regioni. E il timido intervento dei vescovi pugliesi non coglie nel segno.

  • «
  • 1
  • 2
  • ...
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • ...
  • 140
  • 141
  • »
dona ora
Iscriviti alla newsletter
Sin dal principio

Lo vide e fu pieno di gioia (Gv 8,56)

Schegge di vangelo

a cura di Don Stefano Bimbi
San Leonardo Murialdo
30 Marzo 2023

Il Santo del giorno

a cura di Ermes Dovico
Esd Somma Teol
Pro vita
ora di dottrina
STRIP CATTOSAURI
DANTE PARADISO
dante e classici gif
banner editoriale

Editoriali

  • Se "la Scienza" è a libro paga di Pfizer & Co
    • LA QUESTIONE
    • 30-03-2023
    Se "la Scienza" è a libro paga di Pfizer & Co
    di Paolo Gulisano
  • Vescovi scandinavi e gender: bene, ma solo in parte
    • MAGISTERO
    • 29-03-2023
    Vescovi scandinavi e gender: bene, ma solo in parte
    di Luisella Scrosati
  • Obiezione di coscienza per resistere a certi vescovi
    • LA NEO CHIESA
    • 28-03-2023
    Obiezione di coscienza per resistere a certi vescovi
    di Stefano Fontana
  • Omogenitorialità e utero in affitto: ambiguità Cei e social
    • IL DIBATTITO
    • 27-03-2023
    Omogenitorialità e utero in affitto: ambiguità Cei e social
    di Tommaso Scandroglio

L'eredità di Joseph Ratzinger sarà una guida per la Chiesa di domani. Il ricordo di un sacerdote che lo ha conosciuto

LETTERE IN REDAZIONE

IL TIMONE
La Nuova Bussola Quotidiana

Tweets

Tweets di @lanuovaBQ
Basta Bugie

Contatti

La Nuova Bussola Quotidiana - Sede operativa redazione:
Via Giuseppe Ugolini, 11
20900 Monza - MB
Tel. 039 9418930

Email

redazione@lanuovabq.it
segreteria@lanuovabq.it
inserzioni@lanuovabq.it

Social

  •  
  •  
  •  
  •  
  •  
  •  

Ultimi articoli

  • Intelligenza artificiale: il monito di Musk e Wozniak
    Intelligenza artificiale: il monito di Musk e Wozniak
    • Cultura
    • 30-03-2023
  • Ritardi del Pnrr e rimborso Alitalia sono grane ereditate
    Ritardi del Pnrr e rimborso Alitalia sono grane ereditate
    • Politica
    • 30-03-2023
  • Francesco di Sales, colui che ci introduce alla devozione
    Francesco di Sales, colui che ci introduce alla devozione
    • Ecclesia
    • 30-03-2023

Copyright

Le foto presenti su LaNuovaBq.it sono prese in larga parte da Internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione che provvederà prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

  • Privacy policy

  • Cookies policy

  • Shop

  • Il Mio Account

© Gli articoli sono coperti da Copyright - Omni Die srl - Via Giuseppe Ugolini 11, 20900 - Monza - MB P.Iva 08001620965 - Iscrizione al ROC 35190
  • Chi siamo
  • Contattaci