Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Francesco Saverio a cura di Ermes Dovico

Siria


L'escalation c'è già: l'Iran è coinvolto nel conflitto contro Israele
MEDIO ORIENTE

L'escalation c'è già: l'Iran è coinvolto nel conflitto contro Israele

La guerra a Gaza, oggetto della telefonata fra Papa Francesco e Biden, rischia di allungarsi nel tempo. E si sta già allargando ad altre aree calde del Medio Oriente. Milizie sciite pro-Iran entrano in azione in Libano, Siria, Iraq e Yemen anche contro gli Usa. 


Prigozhin (forse) è uscito di scena, la Wagner resta
RUSSIA

Prigozhin (forse) è uscito di scena, la Wagner resta

Ipotesi ancora tutte aperte sull'incidente che avrebbe decapitato la compagnia militare privata Wagner, inclusa quella di una finta morte di Yevgeny Prigozhin, protagonista due mesi fa di una specie di tentato golpe a Mosca. La Wagner comunque è troppo importante per gli interessi di Mosca in Africa, Siria e Bielorussia, e perciò è improbabile che sarà sciolta.


Il dramma dei cristiani siriani
Medio Oriente

Il dramma dei cristiani siriani

Famiglie separate, disunite e crollo delle vocazioni sono causa ed effetto al tempo stesso della sempre più difficile situazione dei cristiani in Siria


Consacrato vescovo il prete rapito dall'Isis
SIRIA

Consacrato vescovo il prete rapito dall'Isis

Borgo Pio 08_03_2023

Il neo-arcieparca di Homs era stato rapito dallo Stato Islamico nel 2015. Al termine del rito ha ricordato il gesuita Paolo Dall'Oglio di cui dal 2013 non si hanno notizie.


Siria, una tragedia triplice: il terremoto, la guerra e le scandalose sanzioni
DOPO IL SISMA

Siria, una tragedia triplice: il terremoto, la guerra e le scandalose sanzioni

«La situazione era già molto difficile a causa di un conflitto che dura oramai da dodici anni. La gente è disperata», dice alla Bussola suor Siba al Khoury, di Aleppo. Molte delle regioni colpite dal sisma sono sotto il controllo dei ribelli e dunque inaccessibili. E poi ci sono le sanzioni occidentali: «Le sanzioni sono disumane» dichiara padre Francesco Patton, custode di Terra Santa, «e trovo scandaloso che in un momento così tragico, non si sia capaci di rimuovere o sospendere le sanzioni. In Siria la gente sta morendo». 
- LE TRAPPISTE SIRIANE: «TOGLIERE SUBITO LE SANZIONI»

 


«Dopo la guerra, il sisma: qui ad Aleppo offriamo un tetto e preghiera»
IL RACCONTO DEI SALESIANI

«Dopo la guerra, il sisma: qui ad Aleppo offriamo un tetto e preghiera»

Il terribile terremoto tra Turchia e Siria (incalcolabile al momento il numero delle vittime, già oltre le 3700) e il destino di una terra già martoriata da guerra e povertà. Il racconto alla Bussola dei salesiani di Aleppo: «Offriamo pasti caldi e un letto nel nostro oratorio, ma dobbiamo anche aiutare tanti sfollati a farsi forza. Con la preghiera e fiducia in Dio».
-IL TITOLISTA APOCALITTICO di Andrea Zambrano


I cristiani lasciano il Medio Oriente
Islam

I cristiani lasciano il Medio Oriente

Discriminati, perseguitati, emarginati, i cristiani della regione, seppure non più minacciati dall’Isis, scelgono l’esilio in paesi lontani

 

 


Torna a vivere in Siria il monastero di Mar Elian
Islam

Torna a vivere in Siria il monastero di Mar Elian

È stato restaurato dopo essere stato devastato nel 2015 dai jihdisti del Califfato che hanno anche dato fuoco alla chiesa e hanno profanato la tomba del santo

 

 


Uno spiraglio per i cristiani di Idblid
Jihad

Uno spiraglio per i cristiani di Idblid

Il leader dei jihadisti che controllano la regione ha autorizzato i cristiani a riaprire una chiesa dedicata a sant’Anna e a celebrare la tradizionale festa dedicata alla santa


Bombardata una chiesa in Siria
Offensive turche oltreconfine

Bombardata una chiesa in Siria

Le truppe turche hanno attaccato il bacino di Khabur, nel nord est della Siria, e hanno inflitto gravi danni alla chiesa di Mar Sawa, nel villaggio di Rel Tamr

 


Ambiguità turca sul defunto leader dell'Isis
TERRORISMO

Ambiguità turca sul defunto leader dell'Isis

Il leader dello Stato Islamico, Abu Ibrahim al-Hashimi al-Qurayshi, successore di Al Baghdadi dal 2019, si è suicidato, assieme alla famiglia, per non farsi catturare dalle forze speciali statunitensi, che avevano scoperto il suo nascondiglio. Si trovava in Siria, in un'area controllata dai turchi e a due passi dal confine con la Turchia. Possibile che Ankara non ne sapesse nulla? 


L'Isis rialza la testa in Siria e Iraq
TERRORISMO

L'Isis rialza la testa in Siria e Iraq

Nel primo trimestre del 2021 solo in Iraq ci sono stati 566 attacchi dell'Isis, e in Siria le cose non vanno meglio. Nato e paesi occidentali a parole dicono di lottare contro i terroristi islamici ma in realtà sono in ritirata da tutti i fronti caldi. E gli Usa combattono solo le milizie filo-iraniane.