Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Preziosissimo Sangue di Gesù a cura di Ermes Dovico

Siria


Il primo Natale nella nuova Siria. Cristiani tollerati, ma solo a Damasco
ISLAM

Il primo Natale nella nuova Siria. Cristiani tollerati, ma solo a Damasco

Il primo banco di prova della tolleranza religiosa del nuovo governo siriano, guidato da forze islamiste. Un Natale tranquillo solo a Damasco, altrove i cristiani hanno subito le prime aggressioni.


Un Natale nell’incertezza per i cristiani siriani
Medio Oriente

Un Natale nell’incertezza per i cristiani siriani

Il parroco della chiesa di san Francesco d’Assisi ad Aleppo parla delle speranze e dei timori dei cristiani


Siria, incertezza per i rifugiati. E ora cresce il timore per i cristiani
IMMIGRAZIONE

Siria, incertezza per i rifugiati. E ora cresce il timore per i cristiani

Dopo la caduta di Assad migliaia di rifugiati siriani sono già rientrati in patria. Ma per altri milioni la situazione rimane sospesa in attesa che si chiarisca il futuro del Paese. Quanto ai cristiani ci si chiede se saranno loro i prossimi a dover fuggire dal nuovo governo jihadista.


I timori dei cristiani siriani
Medio Oriente

I timori dei cristiani siriani

Spaventa l’eventualità che venga adottata la legge islamica e che i nuovi padroni del paese riducano i cristiani nella condizione di dhimmi

 


Padre Abdo Raad: l'odissea dei prigionieri libanesi in Siria
MEDIO ORIENTE

Padre Abdo Raad: l'odissea dei prigionieri libanesi in Siria

Durante la guerra civile sono scomparse decine di migliaia di persone, di cui più di 600 persone finite nell'inferno delle carceri siriane di Assad. Padre Abdo Raad, sacerdote libanese greco-melkita, già presidente del Consiglio nazionale per i servizi sociali in Libano, si occupa da quindici anni della questione dei prigionieri. In questa intervista parla di una realtà poco conosciuta e della speranza dei famigliari per il loro rientro dopo la fine del regime e l'apertura delle prigioni.


La Russia non si sta ritirando dalla Siria. E negozia con Erdogan
MEDIO ORIENTE

La Russia non si sta ritirando dalla Siria. E negozia con Erdogan

Non ci sono le prove per parlare di un ritiro del contingente russo in Siria. C'è una riduzione di forze, perché Assad è caduto, ma restano le basi. La Russia non è intervenuta perché convinta dalla Turchia a non farlo. In cambio di cosa?


Cristiani in Siria, una presenza che è seme per il futuro
i venerdì della bussola

Cristiani in Siria, una presenza che è seme per il futuro

Nel video-incontro di ieri la testimonianza di padre Antonio Haddad: minoranza, ma siriani a pieno titolo da duemila anni. E la risposta alle tempeste non è la paura, ma la consapevolezza che «è l’ora di tornare a ricostruire il nostro Paese».


Jihadisti in Siria: dietro la facciata tollerante resta il fanatismo
PARLA PADRE DANY

Jihadisti in Siria: dietro la facciata tollerante resta il fanatismo

Al Jolani da quando ha preso il potere in Siria si fa chiamare col suo vero nome, Ahmed al Shareh, e promette tolleranza. Ma la situazione sul terreno è molto diversa. I cristiani hanno paura. Parla padre Dany, salesiano di Kamishly (Idlib).


Le comunità ecclesiali di Aleppo hanno incontrato i jihadisti
Siria

Le comunità ecclesiali di Aleppo hanno incontrato i jihadisti

Il tenore dei colloqui finora intercorsi consente ai cristiani di guardare al futuro con cauta fiducia e con la speranza di poter celebrare il Natale senza restrizioni


Siria, per i cristiani un futuro pieno di incognite
Le testimonianze

Siria, per i cristiani un futuro pieno di incognite

Dopo la caduta di Bashar al-Assad, le minoranze cristiane, profondamente radicate in Siria, vivono ore tra paure di abusi e speranze di pace, dopo un primo incontro positivo con i responsabili di Hayat Tahrir al-Sham. Le testimonianze di padre Michel e padre Danny alla Bussola.


Siria ostaggio della guerra tra sciiti e sunniti
ISLAM

Siria ostaggio della guerra tra sciiti e sunniti

Sulla situazione in Medio Oriente, soprattutto dopo le primavere arabe, pesa molto l'imperialismo iraniano, contro cui si sono alleati i Paesi sunniti. E dopo la battuta d'arresto sul campo, per gli ayatollah non promette bene neanche la presidenza Trump.


I cristiani di Aleppo di nuovo nella morsa del jihad
Da un teatro di guerra

I cristiani di Aleppo di nuovo nella morsa del jihad

Ancora una volta i cristiani siriani affrontano la minaccia jihadista adesso che Aleppo è caduta nelle mani delle milizie antigovernative