Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Francesco d’Assisi a cura di Ermes Dovico

San giovanni paolo ii


Vattimo: in fondo al tunnel nichilista scoprirà la Verità
morto a 87 anni

Vattimo: in fondo al tunnel nichilista scoprirà la Verità

Il "pensiero debole" del filosofo torinese, che ha pervaso anche il mondo cattolico, altro non è che uno scetticismo metodologico. Ma si riscopre forte, anzi intollerante verso qualsiasi posizione contraria alla propria.


La Santa Sede reagisce in ritardo al fango su Papa Wojtyla
caso orlandi

La Santa Sede reagisce in ritardo al fango su Papa Wojtyla

Senza la netta risposta del card. Dziwisz chissà se oltretevere avrebbero reagito alle insinuazioni lanciate in diretta tv su Giovanni Paolo II. L'editoriale di Tornielli è preciso e puntuale nelle argomentazioni, ma il silenzio vaticano lascia sgomenti.


I polacchi in strada per difendere la verità su Papa Wojtyla
marcia

I polacchi in strada per difendere la verità su Papa Wojtyla

Alla campagna mediatica tesa a oltraggiare san Giovanni Paolo II sono seguiti atti vandalici verso i monumenti che lo raffigurano. Ma la gente non ci sta e sfida maltempo e menzogne pur di sventare l'ennesimo attentato alla memoria del santo pontefice.


Egemone e laicista: la nuova Polonia deve cancellare Wojtyła
gli attacchi al papa santo

Egemone e laicista: la nuova Polonia deve cancellare Wojtyła

Gli attacchi a San Giovanni Paolo II nel suo paese, accusato senza alcuna prova di aver coperto degli abusatori, si spiegano solo con la collocazione che la Polonia si sta dando come nuovo leader europeo ed egemone nel Baltico. Infatti, un Paese che aspira ad essere leader nell’Europa liberale e laicista, può ancora presentarsi come cattolico?


Il Papa ricoverato al Gemelli
malore

Il Papa ricoverato al Gemelli

Borgo Pio 30_03_2023

Problemi cardiaci e respiratori hanno reso necessario il ricovero che si protrarrà per alcuni giorni. La situazione comunque non desta allarmi.


Crescono le voci su Gänswein nunzio in Costa Rica
indiscrezioni

Crescono le voci su Gänswein nunzio in Costa Rica

Il destino del segretario di Benedetto XVI potrebbe essere a una svolta: secondo il portale in lingua spagnola Religión Digital per l'arcivescovo sarebbe pronta la nunziatura nel Paese centroamericano. Se confermata, questa eventuale nomina esprimerebbe un trattamento ben diverso da parte di Papa Francesco rispetto a quello che Ratzinger riservò al segretario di Wojtyla.


Il postulatore della famiglia Wojtyla diventa vescovo
nomina

Il postulatore della famiglia Wojtyla diventa vescovo

Borgo Pio 30_01_2023

La diocesi polacca di Gliwice ha il suo nuovo pastore: è mons. Sławomir Oder, noto al grande pubblico per il ruolo svolto nella canonizzazione di San Giovanni Paolo II.


Il miracolo dei genitori di Giovanni Paolo II
VERSO GLI ALTARI

Il miracolo dei genitori di Giovanni Paolo II

Borgo Pio 10_12_2022

Un nuovo passo in avanti per la causa di canonizzazione di Karol ed Emilia, genitori del futuro papa. Allo studio un miracolo attribuito alla loro intercessione.


Amore e responsabilità, la lezione di Wojtyła
UN SAGGIO PROFETICO

Amore e responsabilità, la lezione di Wojtyła

Durante gli anni del corso di etica sessuale a Lublino, Karol Wojtyła scrisse il saggio Amore e responsabilità, coinvolgendo coppie di sposi e fidanzati. Nel testo, il futuro Giovanni Paolo II illustra perché utilitarismo e comandamento dell’amore siano in contrasto. E prende le mosse dal concetto di “persona” per spiegare cosa significhi davvero il dono di sé.


Messa e Confessione, i due poli di Padre Pio (Wojtyla docet)
SANTI INCROCI

Messa e Confessione, i due poli di Padre Pio (Wojtyla docet)

Pio da Pietrelcina e Karol Wojtyla si incontrarono nel 1948, quando l’allora giovane sacerdote polacco si recò a San Giovanni Rotondo, confessandosi con il cappuccino. Poi, ormai Papa, Giovanni Paolo II ricordò la vita esemplare di Padre Pio, tra altare e confessionale.


Papa Wojtyła parla ancora da Cracovia
IL SUCCESSORE

Papa Wojtyła parla ancora da Cracovia

Di fronte ai 60mila pellegrini giunti al “sacro monte” di Kalwaria Zebrzydowska, l'attuale arcivescovo di Cracovia ha ripreso un accorato appello di San Giovanni Paolo II del 1991 sulle sfide alla vita e alla famiglia, nel frattempo aumentate. Mons. Marek Jędraszewski parla con accenti che riecheggiano il suo predecessore sulla cattedra di San Stanislao e a cui, almeno in Europa occidentale, non eravamo più abituati.


Anche Cristo fugge dalla "Messa fai da te"
abominio liturgico

Anche Cristo fugge dalla "Messa fai da te"

A Mazara del Vallo l’ennesima celebrazione “a fantasia dello chef”. Ci siamo ormai assuefatti, ma non è una buona notizia. Se il clero inventa il rito a piacimento finisce per perdere di vista l’Eucaristia. Anche letteralmente: infatti, le ostie consacrate sono volate via col vento. «Gesù ha preso il volo», se la ride il prete. Ma forse Gesù voleva proprio scappare a gambe levate.