• DELITTO IN VANDEA

    Francia, omicidio di un prete nel Paese cristianofobo

    Padre Olivier Maire è stato assassinato a Saint-Laurent-sur-Sèvre, in Vandea, nell'ovest della Francia. Il corpo senza vita è stato ritrovato ieri mattina, dopo che l’assassino si è consegnato alla polizia. Era lo stesso uomo, immigrato del Ruanda, che aveva bruciato la cattedrale di Nantes. Ed era a piede libero. In Francia la cristianofobia galoppa.

    • Francia

    L’incendiario della cattedrale di Nantes uccide un sacerdote in Vandea

    Emmanuel Abayisenga, originario del Rwanda, era stato rilasciato sotto controllo giudiziario ed era ospite della comunità religiosa di cui fa parte la vittima, padre Olivier Maire

    • IN ATTESA DI GIUDIZIO

    Francia, una legge per sovvertire l'antropologia

    Fecondazione artificiale, ricerca sugli embrioni, chimere, test e informazioni prenatali, utero in affitto: c'è di tutto nella nuova Legge sulla Bioetica in Francia. Ora è al vaglio dei giudici costituzionali e si attende una pronuncia per i primi di agosto. Se passasse, la fiera "Désir d'Enfant" programmata per settembre può trasformarsi in un mercato di bambini.

    • LA MANIFESTAZIONE

    Protesta contro il Green Pass, in piazza in 80 città

    Contro l'obbligo di Green Pass, gli italiani scendono spontaneamente in piazza in 80 città. Nessun partito o movimento ha organizzato una protesta, nata dal passaparola. Analoghe manifestazioni in Francia, Israele e Australia.

    • CONTINENTE NERO

    La Francia si ritira dal Sahel. Una sconfitta e un'occasione

    Macron ha annunciato il ritiro del contingente francese dal Sahel. Si apre un nuovo capitolo in cui i jihadisti si possono proclamare vincitori (come in Afghanistan). Intanto in Centrafrica arrivano i russi a colmare il vuoto. Ma il ritiro francese dall'Africa occidentale è anche un'occasione per l'Italia, per subentrare come potenza guardiana.

    • ISLAM IN ITALIA

    Islamismo nelle urne, assalto alle elezioni comunali

    Il Partito islamico è un progetto che cova da decenni. Lo si vede, periodicamente, nel corso delle elezioni amministrative, dove è più facile, per gli islamisti, trovare un varco per tentare l'assalto. Non si tratta di impedire la candidatura a chi si professa musulmano, ma di stare attenti al progetto dell'islam politico. La Francia già lo sta scontando.

    • IL FENOMENO

    Francia, avanza la scristianizzazione. E l’islam pure

    Secondo l’Insee, il 21,5% dei neonati in Francia ha ricevuto nel 2019 un nome arabo. Questi dati si spiegano non solo con l’immigrazione e la natalità, ma anche con le conversioni all’islam. Invece il cattolicesimo assiste a profanazioni, attentati, incendi di chiese, ecc., oltre alla frequente chiusura dei luoghi di culto, frutto di una scristianizzazione sempre più marcata.

    • MILITARI IN RIVOLTA

    Macron e Biden: arriva l'opposizione dell'esercito

    Militari in rivolta per salvare la democrazia e l’onore patrio. Accade in Francia e negli Stati Uniti d’America, paesi nei quali centinaia e migliaia di generali e ufficiali delle forze armate, in carica ed in pensione, scrivono pubblicamente ai rispettivi Capi di Stato per chiedere di restaurare ordine e rispetto dei valori costituzionali. Sotto accusa i cedimenti di Macron all'islamismo e di Biden al Social-marxismo. 

    • L'INTERVISTA/JEAN PIERRE OBIN

    L'islamismo alla conquista dei musulmani di Francia

    Dopo la decapitazione di Samuel Paty, per aver fatto vedere le vignette di Maometto in classe, la Francia si interroga su come risolvere il problema dell'islamismo. Origini e obiettivi di un'ideologia fanatica, alleata con la sinistra massimalista: ce li spiega Jean Pierre Obin, ex ispettore generale della pubblica istruzione, autore di un famoso (e scandaloso) rapporto del 2004 sullo stato della radicalizzazione nelle scuole.

    • FRANCIA

    Separatismo, attacco a libertà educativa e religiosa

    Il progetto di legge francese sul “Rispetto dei principi della Repubblica”, il cui obiettivo sarebbe dovuto essere combattere l’islamismo radicale, minaccia la libertà della Chiesa, delle altre confessioni cristiane e degli ebrei. È il frutto di un laicismo aggressivo che ha votato anche un articolo che limita fortemente la possibilità dell’istruzione parentale.

    • FRANCIA

    Legge sulla bioetica, disinnescati alcuni pericoli

    Il Senato francese ha riscritto il disegno di legge sulla bioetica, che dovrà tornare all’Assemblea Nazionale. Via la Pma per coppie lesbiche e donne single, stop all’utero in affitto, divieto di embrioni-chimera, no all’aborto al nono mese per “disagio psicosociale”, ecc. Il testo rimane ingiusto, ma le manifestazioni pro vita dei giorni scorsi hanno intanto sortito effetti positivi.

    • FRANCIA

    Una radio rifiuta la parola "cristiani" ma insulta Gesù

    L'Oeuvre d'Orient, associazione francese che si occupa di sostenere i cristiani perseguitati in Oriente, lancia una campagna di raccolta fondi, ma France Inter nega i propri spazi pubblicitari in nome del rispetto delle altre religioni. In passato la radio aveva insultato Gesù parlando di diritto alla satira. La polemica scoppiata intorno al caso l'ha però costretta al dietrofront.