• AMMINISTRAZIONE USA

    May Day! I primi cento giorni (da paura) di Biden e Harris

    Mayday (m’aidez) è il messaggio di aiuto lanciato da chi si trova in difficoltà estrema. Gli Usa si trovano ad un difficile momento di svolta. Un'amministrazione che promuove l'aborto guidata da un presidente che, apparentemente, sta perdendo il controllo e una vicepresidente, Kamala Harris, pronta a prendere il sopravvento.

    BIDEN RICONOSCE IL GENOCIDIO ARMENO. MENTRE IN VATICANO... di Stefano Magni

    • Aborto

    Africa. Reazioni alla revoca Usa delle norme pro-life

    Le ong che svolgono in Africa programmi di salute riproduttiva e praticano aborti potranno di nuovo ottenere finanziamenti Usa grazie alla revoca del bando decisa dal presidente Biden

     

    • CHI HA INIZIATO LA GUERRA IN USA?

    Esce l'agenda del "paciere" Biden: priorità all'aborto

    Pubblicate le priorità abortiste del candidato democratico: così, mentre certi cattolici si preoccupano di giustificare il voto ad un partito radicale, sostenendo che Biden è aperto al dialogo necessario per riportare la pace in un'America divisa, non comprendono che la guerra è nata con l'aborto e l'egoismo a norma (come spiegò Madre Teresa di Calcutta). Trump ha solo deciso di reagire all'attacco, motivo per cui il nemico ora mostra tutta la sua violenza.
    - AVVENIRE ADULA BIDEN TRAVISANDO FEDE E LAICITÀ, di Stefano Fontana

    • ELEZIONI USA

    Vince Joe Biden, chi ha dubbi sul voto è un "eversivo"

    Elezioni Usa, secondo giorno. Non c'è ancora un presidente eletto ufficialmente, Biden proclama la sua vittoria "certa" alla mezzanotte (ora italiana), ma Trump non concede la sconfitta. La campagna repubblicana sospetta che vi siano stati brogli elettorali negli Stati chiave, ma chiunque ne parli viene censurato da Twitter per diffusione di fake news.

    • SCONTRO SULLA CINA

    Pompeo a Roma, aria di Guerra Fredda Usa-Vaticano

    Atteso oggi nella capitale il segretario di Stato americano. Oltre agli incontri con Conte e Di Maio, il braccio destro di Trump vedrà domani Parolin. Sul viaggio diplomatico pesa il “no” all’udienza con Francesco: la Santa Sede lega il rifiuto alle presidenziali in corso, ma molti lo interpretano come una risposta all’editoriale di Pompeo contro l’accordo sino-vaticano

    • UFFICIALE

    Corte Suprema, Trump ha nominato Amy Barrett

    Alle 17 di ieri (le 23 in Italia), Donald Trump ha reso ufficiale la candidatura di Amy Coney Barrett per la Corte Suprema. Rispettate le previsioni, malgrado la campagna di discredito dei gruppi abortisti. Cattolica e madre di sette figli (due adottati), la Barrett ha citato Scalia e spiegato che «un giudice deve applicare la legge com’è scritta». La palla passa ora al Senato

    • L’ANNUNCIO

    L’ordine di Trump per salvare i sopravvissuti all’aborto

    Durante la National Catholic Prayer Breakfast, Donald Trump ha annunciato che firmerà un ordine per garantire che tutti i bambini nati vivi ricevano assistenza medica. Nel suo discorso, elogi ai cattolici, la promessa di difendere il ruolo vitale della fede e una citazione di Giovanni Paolo II. Intanto, Amy Coney Barrett è la prima candidata alla Corte Suprema a incontrare il presidente

    • ELEZIONI USA

    La vita, la fede e Cristo al cuore della Convention repubblicana

    Mentre durante la Convention democratica il candidato Joe Biden che pur amando fare della sua posatezza una bandiera di affidabilità e fede ha taciuto sui temi legati alla difesa della legge naturale e della libertà religiosa (parlandone però con le scelte del suo entourage), lo sfacciato Donald J. Trump ha reso la Convention repubblicana un inno alla vita.

    KENOSHA IN FIAMME di Michael Severance

    • TRUMP VS BIDEN

    Il generale dell'"Obamagate" parla di guerra escatologica

    Scagionato dopo gli atti che hanno aperto l'indagine su Obama, Biden e l'Fbi, il generale Michael Flynn parla di una guerra epocale da combattere con azioni e preghiere. Dietro la lotta al razzismo si nasconde un attacco elettorale volto «ad instaurare il socialismo» e ultimamente «a cacciare Dio dalle nostre famiglie, dalle nostre scuole e dai nostri tribunali…anche dalle nostre chiese». «Siamo scoraggiati ma c'è una via d'uscita».

    • PLANNED PARENTHOOD

    Il colosso degli aborti si schiera con Biden

    La Planned Parenthood ha deciso di sostenere apertamente la corsa di Joe Biden alla Casa Bianca, definendo le prossime elezioni una questione «di vita o di morte». La multinazionale e l’ex vice di Obama sfruttano la retorica anti-Trump sulla questione razziale. Ma è un boomerang, perché l’aborto legale ha prodotto almeno 19 milioni di bambini neri abortiti negli Usa dal 1973 e Margaret Sanger, fondatrice del colosso abortista, voleva «sterminare la popolazione negra»

    • L'ORDINE ESECUTIVO

    Così Trump punisce chi vìola la libertà religiosa

    L'ordine esecutivo firmato dal presidente Usa nel giorno in cui veniva attaccato dal vescovo della capitale per aver onorato san Giovanni Paolo II, stabilisce che i Paesi che violano la libertà religiosa saranno privati degli aiuti economici, saranno poi limitate le emissioni dei visti e aperte le porte ai perseguitati a causa della fede. 

    • RIVOLTE IN USA

    Trump difende le chiese e prega. I vescovi lo attaccano

    Le proteste che stanno danneggiando gli Usa stremati dal lockdown mostrano la loro natura anti cristiana: diverse chiese sono profanate, perciò Trump è stato sui luoghi vandalizzati mostrando la Bibbia e pregando nel santuario di Giovanni Paolo II. Il presidente, però, non si deve difendere solo dalla stampa che mente, ma anche dai vescovi che giustificano gli anarchici e chi odia Dio.