La Ru 486 fa tornare l'aborto nella clandestinità
La Giovanni XXIII lancia l'allarme: "Sempre meno donne ci chiedono aiuto". Colpa delle pillole abortive che non lasciano tempo e impediscono di relazionarsi. E che ricacciano l'aborto nella clandestinità da dove i pasdaran dell'aborto libero, che ora tacciono, avevano voluto farlo uscire.
Leggi e cultura pro life: gli abortifici chiudono i battenti
Negli ultimi 5 anni le cliniche abortiste americane sono passate da 512 a 365. Più 20 affiliate al Planned Parenthood che hanno chiuso i battenti. E' il risultato di una sinergia tra cultura pro life e leggi ad hoc più restrittive. In Italia invece assistiamo ad un passivismo pro life. La non esclusione di Dio a livello pubblico nella battaglia per la vita ha fatto acquistare al fronte pro-life un Attivista che, dati alla mano, forse sta facendo la differenza sul campo.
La tirannia del comitato dei diritti dell'uomo sulla vita
Nelle ultime osservazioni Il Comitato per i Diritti dell’Uomo dell’ONU compie giravolte linguistiche per affermare il diritto all'aborto, che però non è sancito dalla Dichiarazione Universale dei diritti dell'uomo, che dovrebbe attuare.
La storia di Cecilia, quando l'aborto è eutanasia
C'è un tipo di eutanasia già legale: quella praticata a feti che mostrano gravi anomalie durante l’ecografia morfologica. Ma il vero miracolo è lasciare quei piccoli vivere fino allo spegnimento naturale. La storia di Cecilia.
«Basta finanziare aborti». Lo strappo Usa all'Onu
«Fino a quando l’Unfpa supporterà o parteciperà a qualche programma di coercitiva limitazione delle nascite, gli Stati Uniti non finanzieranno l’Unfpa». Gli Stati Uniti criticano nuovamente l’agenzia dell’Onu per il suo supporto alla politica degli aborti forzati in Cina e annunciano che chiuderanno i rubinetti.
Che disagio l'uragano, ma niente paura: l'aborto è gratis
Dopo l'uragano che ha devastato il Texas, molte cliniche sono allagate, le strade ancora inagibili. Così la catena texana di abortifici Whole Woman’s Health offre a tutte le donne incinte travolte dalla furia di Harvey di uccidere il bimbo che hanno in grembo senza sborsare un cent. E non è un caso che il Texas sia uno degli stati che per primo si è adeguato alla legge di Trump che chiude i rubinetti pubblici agli abortifici. Per uccidere bambini così, ogni scusa è buona.
Aborto: non pagano i colpevoli ma chi li smaschera
Il processo paradossale agli uomini che hanno rivelato le atrocità del colosso degli aborti americano Planned Parenthood: gli Stati si muovono a favore della vita, ma il sistema della morte è così radicato da condannare chi ha colpito il business abortista e la compravendita degli organi di bambini.