Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Juan Diego Cuauhtlatoatzin a cura di Ermes Dovico

Aborto


Irlanda, il Popolo della Vita non si arrende
ABORTO

Irlanda, il Popolo della Vita non si arrende

Tra una settimana esatta un referendum potrebbe introdurre l'aborto in Irlanda: tutti i partiti lo vogliono, tutti i media sono a favore. E l'opposizione della gerarchia ecclesiastica è debole. Solo un piccolo popolo resiste e lotta per sovvertire il pronostico. Sono anche quelli che fanno rivivere l'antico spirito irlandese.


«Non è facile. Ma il manifesto racconta una bellezza»
SULL'ABORTO

«Non è facile. Ma il manifesto racconta una bellezza»

Vita e bioetica 17_05_2018

Pubblichiamo la lettera di una mamma in merito alla capagna di "CitizenGo" che mostra la verità sulla vita raffigurando il grembo di una donna con la scritta «L'Aborto è la prima causa di femminicidio nel mondo». Anche la "Marcia per la Vita" che si terrà domenica prossima ha scelto immagini che mostrano l'evidenza sulla verità della maternità. 


Marcia per la vita, anche per ricordare Alfie
ROMA

Marcia per la vita, anche per ricordare Alfie

Ci ritroveremo a Roma, il 19 maggio, all’ottava Marcia per la vita, noi che abbiamo pregato e ci siamo alzati in piedi per Alfie Evans e per ogni altro bambino violato nel suo diritto alla vita. Ricorderemo Alfie assieme ai sei milioni di vittime che la legge italiana di aborto ha provocato in quarant’anni nel nostro Paese. 


Referendum sull'aborto, il diritto alla vita sotto attacco
IRLANDA

Referendum sull'aborto, il diritto alla vita sotto attacco

Il 25 maggio si terrà in Irlanda il referendum per abrogare o mantenere l'Ottavo Emendamento della Costituzione, quello che riconosce il diritto alla vita del bambino non ancora nato. Forte presa di posizione della Conferenza Episcopale che nel messaggio pastorale "Due vite, un amore" difende il primo dei diritti umani, quello alla vita.


Aiuti pro-aborto, vescovi canadesi congelano i fondi
CARITAS

Aiuti pro-aborto, vescovi canadesi congelano i fondi

Svipop 17_04_2018

Sono per ora 10 i vescovi canadesi che hanno comunicato di aver congelato i fondi delle loro diocesi (frutto di donazioni dei fedeli) destinati alla Canadian Catholic Organization for Development & Peace (CCODP), organizzazione ufficiale della Chiesa Cattolica in Canada per lo sviluppo internazionale e membro canadese della Caritas Internationalis.


«Ho ucciso più uomini dei nazisti, la fede mi salvò»
EX ABORTISTA

«Ho ucciso più uomini dei nazisti, la fede mi salvò»

Mentre un giudice blocca la norma che riduce la possibilità di abortire in Mississippi in nome del "diritto di scelta della donna", la dottoressa Kathi Aultman svela la menzogna teorica che ha portato all’omicidio di oltre 60 milioni di bambini solo negli Stati Uniti.


La Conferenza episcopale tedesca apre all'aborto
ERESIE

La Conferenza episcopale tedesca apre all'aborto

Dopo 20 anni di braccio di ferro con il Vaticano, la Conferenza episcopale tedesca dà il suo appoggio alla Donum Vitae, un'organizzazione di consultori che rilascia certificati abortivi alle donne. Vengono in mente le parole di Cacciari sul fatto che la Chiesa avrebbe perso la sua funzione di Katécon.

- VESCOVO BACCHETTA IL PREMIER CANADESE - di Marco Tosatti


Vescovo canadese al premier "cattolico": "Così discrimini"
IDEOLOGIA ABORTISTA

Vescovo canadese al premier "cattolico": "Così discrimini"

Il governo canadese nega alle organizzazioni i fondi per i lavori estivi se mancano di appoggiare aborto e istanze Lgbt. Prendergast, arcivescovo di Ottawa: "Non ci sono diritti riproduttivi nella Costituzione e nella Carta dei Diritti. Trudeau si dice cattolico, ma anche non lo fosse non potrebbe inventarsi un diritto inesistente”.


Giornata per la vita. Gli Usa tornano a celebrarla
AMMINISTRAZIONE TRUMP

Giornata per la vita. Gli Usa tornano a celebrarla

Introdotta per la prima volta da Reagan il 22 gennaio 1984, la Giornata Nazionale per la Vita fa da contraltare all'anniversario della sentenza Roe vs. Wade che legalizzò l'aborto nel 1973. Tutti i presidenti repubblicani l'hanno celebrata, i democratici l'hanno ignorata. Trump l'ha ripristinata dopo la lunga vacanza nell'era Obama.


Marcia per la Vita, la prima volta di un presidente
TRUMP PRO-VITA

Marcia per la Vita, la prima volta di un presidente

“La Marcia per la Vita è un movimento nato dall’amore” – ha dichiarato un Trump, più sereno che mai, nel Giardino delle Rose della Casa Bianca. E' la prima volta che un presidente in carica interviene nel grande evento pro-life di Washington DC, giunto alla sua 45ma edizione, per protesta contro l'aborto.


Aborto, convitato di pietra di una visita papale "ingabbiata"
IL PAPA IN CILE

Aborto, convitato di pietra di una visita papale "ingabbiata"

Il Papa è in Cile per il suo 22esimo viaggio apostolico e a dettare l'agenda è il consueto mix di scandali sessuali del clero e rivendicazioni sociali di minoranze etniche. Un "gioco" che fa comodo alla presidenta Bachelet, già molto considerata in Vaticano, per oscurare la vitalità della Chiesa andina e mascherare la sconfitta elettorale della izquierda revolucionaria. Ma c'è un Cile che con la vittoria di Piñera ha già svoltato e promette di cancellare la legge sull'aborto, vero convitato di pietra di questo viaggio. 


Abortista premiata in Vaticano. A che gioco giochiamo?
IL CASO

Abortista premiata in Vaticano. A che gioco giochiamo?

La Santa Sede ha conferito l'onorificenza pontificia dell’Ordine equestre di San Gregorio Magno all'ex ministro olandese per la cooperazione allo sviluppo Lilianne Ploumen, nota attivista abortista e pro-Lgbt. È la prova che al di là delle mura leonine vi sono personalità ben inserite nelle alte sfere che appoggiano l’omosessualismo e l’abortismo.