Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Angelo di Sicilia a cura di Ermes Dovico

Politica


Governo verso una crisi, la Lega ci fa un pensierino
LO SCONTRO SULLA PRESCRIZIONE

Governo verso una crisi, la Lega ci fa un pensierino

L’ultimo fronte di lotta aperto tra le forze di governo è quello relativo alla prescrizione nei processi. Lo scontro Bongiorno-Bonafede cela una imminente crisi dell'esecutivo Conte. Salvini, invece, ha tutto l’interesse a forzare le cose e a esasperare gli animi ed è tra tutti il meno preoccupato dell’eventuale ricorso anticipato alle urne.


Ma quale rivoluzione? E' la solita Rai lottizzata
NUOVI DIRETTORI VECCHIE LOGICHE

Ma quale rivoluzione? E' la solita Rai lottizzata

Non si può dire che la Rai gialloverde sia partita nel modo migliore.Le nomine dei direttori di Tg avrebbero dovuto segnare una discontinuità rispetto al passato. Invece, come nel passato, chi ha la maggioranza pretende di mettere le mani sulla tv pubblica. E’ stato applicato ancora una volta in modo distorto il concetto di pluralismo.


Grandi opere e Capitale, la Lega soffia sulla crisi 5 Stelle
GOVERNO AL BIVIO

Grandi opere e Capitale, la Lega soffia sulla crisi 5 Stelle

Tav a Torino, Gasdotto Tap in Salento e scontro su Roma sono le micce sulle quali la Lega sta soffiando per incrinare il fronte Cinque Stelle e provocare uno strappo per andare all'incasso. Una manovra che con il voto sul decreto sicurezza, osteggiato dai dissidenti grillini a rischio espulsione, potrebbe avere anche uno sbocco parlamentare e prefigurare le elezioni anticipate. 


Con la Manovra, il cappio si stringe attorno al governo
TUTTI CONTRO CONTE

Con la Manovra, il cappio si stringe attorno al governo

Prima Mattarella, poi Draghi dalla Bce, mentre dalla Commissione Ue arriva la bocciatura della manovra: tutti contro il governo Conte e la sua politica economica. Lo stanno avvertendo che così facendo diventa una minaccia all'eurozona. Ma è possibile che Salvini e Di Maio stessi mirino alla crisi per andare al voto anticipato. 


Fine vita, la "sfida" alla Consulta stimolo per i pro life
DOPO LA SENTENZA FABO

Fine vita, la "sfida" alla Consulta stimolo per i pro life

La sentenza della Consulta sul caso Cappato può dare l’impressione di chiudere definitivamente i pro-life in un vicolo cieco. Ma apre anche un nuovo e più chiaro orizzonte di impegno contro l’eutanasia. Si sfidi in Parlamento la Corte nel rivedere la legge sulle DAT restringendo, e non allargando le possibilità eutanasiche. Bisogna mettere le basi per un grande movimento nazionale di modifica costituzionale per blindare il diritto secondo giustizia e arrestare il piano inclinato. Appunti per i politici pro life. 
-RILANCIARE LA DOTTRINA SOCIALE. IL CORSO DELLA BUSSOLA


Il PD è ancora il primo partito. Solo nei Tg nazionali
DATI AGCOM

Il PD è ancora il primo partito. Solo nei Tg nazionali

La Rai, quanto agli spazi che dedica ai vari partiti, è ancora ferma a prima delle elezioni. A far la parte del leone sono ancora Pd e Forza Italia, anche se, alle urne, sono ridotti ai minimi termini. Alla Lega e al M5s, che pure dominano incontrastati la politica italiana, sono ancora dedicate poche attenzioni, come fossero piccoli partiti


Le urne non premiano il governo, ma solo la Lega
IL VOTO IN TRENTINO

Le urne non premiano il governo, ma solo la Lega

Come leggere l'expolit leghista dopo il voto in Trentino? Non è corretto affermare, come invece fa Salvini, che la gente ha premiato il buon governo nazionale, perché in verità ha premiato solo il suo partito e ha penalizzato il suo alleato. Che con Grillo per dare ossigeno all'elettorato si è buttato contro Mattarella. 


L'Europa, secondo Steve Bannon, ricomincia dall'Italia
SOVRANISMO

L'Europa, secondo Steve Bannon, ricomincia dall'Italia

Steve Bannon tesse le lodi del governo Conte. Secondo lo stratega della vittoria di Donald Trump, l'uomo più odiato dai media, l'Italia sta sperimentando una nuova stagione politica. Con la sua fondazione The Movement, mira a formare una coalizione di partiti sovranisti che nel 2019 vada al Parlamento Europeo per riformare l'Ue. 


Lodi, città dell'Alabama? Ecco che accade nelle mense
RAZZISMO E ANTIRAZZISMO

Lodi, città dell'Alabama? Ecco che accade nelle mense

A Lodi c’è una sindachessa leghista, Sara Casanova, “che obbedisce rigidamente alla legge a costo di lasciar fuori i bambini dalle mense scolastiche, se sono figli di immigrati”. Questa è la narrazione. Ma è vero? Parlano il vicesindaco Lorenzo Maggi e l'avvocato Alessandra Casula, di Pari Doveri. Per saperne di più.


Declassamento dell'Italia, con vista su una patrimoniale
LO SCONTRO CON I MERCATI

Declassamento dell'Italia, con vista su una patrimoniale

La spaccatura tra Lega e Cinque Stelle rientra, ma le preoccupazioni per l’economia italiana crescono. Ma sono in molti, dopo le considerazioni delle agenzie di rating a prevedere un prelievo forzoso sui risparmi, una sorta di patrimoniale di Stato, al fine di sanare i conti pubblici, nonostante le smentite da parte del governo.


Salvini e Di Maio litigano. Spread a cinque stelle
FIDUCIA NEL GOVERNO?

Salvini e Di Maio litigano. Spread a cinque stelle

Più che alla tenuta del governo e al bene del paese, le forze politiche dell'esecutivo paiono interessate soprattutto alla loro campagna elettorale delle europee. A costo di far saltare il banco. I mercati esprimono sfiducia a modo loro: spread alle stelle. Fino a quando durerà?


Governo: quelle promesse non si possono mantenere
LA MANOVRA

Governo: quelle promesse non si possono mantenere

Dal "governo del cambiamento" ci si poteva attendere qualcosa di molto più ambizioso nei tagli agli sprechi e ai privilegi. Ci si poteva attendere la flat tax promessa dalla Lega (assieme al centrodestra). E invece vanno avanti solo le promesse da campagna elettorale. E pure i grillini restano a bocca asciutta su Tap e ministero del Turismo.