Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Nicola da Tolentino a cura di Ermes Dovico

Politica


Draghi scende in campo, ma Conte non mollerà mai
GOVERNO DEL CORONAVIRUS

Draghi scende in campo, ma Conte non mollerà mai

Il discorso di Draghi sulla possibile ricostruzione economica dopo la fine dell'epidemia suona come una discesa in campo per formare un suo governo di unità nazionale. I governi tecnici del passato non sono stati positivi, ma stavolta le premesse sono migliori e il momento lo richiede in ogni caso. Ma Conte vorrà farsi mettere da parte? No. 


Il governo deve riconoscere le sue tremende responsabilità
CORONAVIRUS

Il governo deve riconoscere le sue tremende responsabilità

Il governo Conte si richiama all'unità nazionale per tacitare le critiche e scarica sui cittadini la responsabilità della diffusione dell'epidemia. Ma il governo stesso deve prima di tutto riconoscere le sue responsabilità più gravi. Come il non aver fatto nulla dal 31 gennaio (quando ha proclamato l'emergenza) allo scoppio del primo focolaio


Dall'emergenza economica all'economia di guerra
SCENARI FOSCHI

Dall'emergenza economica all'economia di guerra

La chiusura prolungata delle industrie pone le premesse per una carestia post-pandemia. I sopravvissuti al Coronavirus correranno seriamente il rischio di morire di fame. Esagerato? Lo dicono i rapporti riservati e le proiezioni sugli effetti del blocco pressoché totale delle attività.


Gli sbarchi di immigrati aumentano nel Mediterraneo
RAPPORTO OIM 2019

Gli sbarchi di immigrati aumentano nel Mediterraneo

Nei giorni scorsi, da Ginevra, l'Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM) ha riportati i dati sull'emigrazione nel Mediterraneo, sottolineando che gli arrivi registrati costituiscono un incremento di quasi il 50% rispetto a a quelli dell'anno scorso. I morti per naufragi sono 219, meno rispetto all'anno prima


L'egocentrismo comunicativo di Conte. Il silenzio fattivo di Bertolaso
DUE STILI A CONFRONTO

L'egocentrismo comunicativo di Conte. Il silenzio fattivo di Bertolaso

D'accordo lo spirito costruttivo. Però lo stile di comunicazione di Giuseppe Conte sta iniziando a suscitare forti dubbi. Il suo ultimo comunicato, a mezzo di una diretta Facebook, con un inspiegabile ritardo e senza contraddittorio suona offensivo alle orecchie di molti. Gli si contrappone bene il silenzio fattivo di un Bertolaso


Emergenza Covid: il governo ha abbandonato la Lombardia
EMERGENZA COVID

Emergenza Covid: il governo ha abbandonato la Lombardia

Anche se si getta acqua sul fuoco, il Governo non collabora con la Lombardia per sostenere l'emergenza dell'epidemia di Covid-19. Le mascherine inviate sono inutilizzabili, la Consip rallenta l'acquisto di respiratori, Bergamo e Brescia non vengono cordonate, Conte non vuole Bertolaso. E i ministri non visitano la regione più colpita


I sindaci laici che pregano contro l'epidemia
CONTRO IL MORBO

I sindaci laici che pregano contro l'epidemia

Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, si è recato alla basilica della Madonna della Salute, eretta da Baldassarre Longhena a ricordo dell’aiuto celeste durante la peste del 1630. Il caso Brugnaro, ripetuto anche dal sindaco di Sassuolo, è particolarmente significativo. Un comportamento laico e nello stesso tempo religioso


L'europeismo di facciata dei burocrati Ue
LA CRISI

L'europeismo di facciata dei burocrati Ue

I fatti di queste ore dimostrano però che la coscienza solidarista, base fondamentale e imprescindibile del vincolo di appartenenza a un’Unione di Stati, si scioglie come neve al sole tutte le volte in cui ad avere bisogno non sono la Germania e la Francia ma altri Stati come l’Italia.


Omofobia, una legge che discrimina gli omosessuali
CONTRO IL PDL ZAN/3

Omofobia, una legge che discrimina gli omosessuali

«Una legge anti-omofobia ostacola l’integrazione dei giovani omo-transessuali nella società. È importante che si tratti la persona come prima della scoperta dell’attrazione verso lo stesso sesso, cioè come persona “normale” e intera. Bisogna fare in modo che il giovane non si senta “minoranza sessuale” con il mondo contro, come gli direbbe implicitamente una legge anti-omofobia». Contro il Pdl Zan sull'omofobia tocca all'associazione AGAPO. 


Legge sull'omofobia inutile, dannosa e pericolosa
battaglia di libertà

Legge sull'omofobia inutile, dannosa e pericolosa

L'obbiettivo non dichiarato del pdl Zan sull'omofobia è quello di bloccare la libertà di espressione, di educazione familiare e scolastica e la libertà delle istituzioni religiose. È la “dittatura” del pensiero unico e la morte della democrazia. Ecco perché è una legge inutile, dannosa e pericolosa. 


Terremoto finanziario, l'Italia finisce ai margini
EMERGENZA CORONAVIRUS

Terremoto finanziario, l'Italia finisce ai margini

Tra i tanti effetti devastanti dell’attuale emergenza Coronavirus ci sono certamente quelli finanziari. Le incertezze di questa fase storica così tanto delicata non sono da ricondurre soltanto al Covid-19 e alla crisi petrolifera, ma anche alla scarsa credibilità di cui gode il nostro Paese all’estero. Tiepida è stata sin qui la solidarietà dell’Unione europea nei nostri confronti.


Non fanno sapere bene: dilettanti allo sbaraglio di governo
EMERGENZA CORONAVIRUS

Non fanno sapere bene: dilettanti allo sbaraglio di governo

Dilettanti allo sbaraglio, non c’è altra definizione possibile per i troppi (ir)responsabili di governo alle prese con l’emergenza Coronavirus.