Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Nicola da Tolentino a cura di Ermes Dovico

Politica


Palamara vuota il sacco: i magistrati dominano l'Italia
ABUSO DI POTERE

Palamara vuota il sacco: i magistrati dominano l'Italia

Nel bel mezzo della crisi di governo, l'ex magistrato Luca Palamara si toglie qualche sassolino dalla scarpa. E pubblica Il sistema. Potere, politica, affari: storia segreta della magistratura italiana, una storia in presa diretta di come la magistratura interviene direttamente nella politica, eliminando chiunque provi a contestarne il potere. 


Finisce il Conte II, tre ipotesi e il miraggio delle urne
SCENARI

Finisce il Conte II, tre ipotesi e il miraggio delle urne

Oggi le consultazioni. Tre scenari: Conte ter appeso al fragile gruppo dei responsabili, governo giallorosso senza "l'avvocato del popolo" o esecutivo delle larghe intese con Forza Italia e Italia Viva. In fondo il miraggio delle urne che nessuno vuole (tranne Meloni), ma potrebbero essere inevitabili. 


Lombardia capro espiatorio. La protesta dei governatori
COVID E POTERE

Lombardia capro espiatorio. La protesta dei governatori

L'amministrazione lombarda è esplicitamente boicottata dal governo nazionale. Il nuovo pretesto è il conteggio sbagliato dei casi di Covid che ha portato all'imposizione, immotivata, della zona rossa. Fontana porta le prove a sua discolpa. Governatori di centrodestra protestano contro il governo, per il clima di discordia che sta alimentando. 


Ed ora la sopravvivenza del governo dipende da Renzi
CRISI DELLA SINISTRA

Ed ora la sopravvivenza del governo dipende da Renzi

La settimana che inizia sarà decisiva per le sorti del governo. Nella girandola di ipotesi ventilate negli ultimi giorni si fa strada quella di un Conte ter, ovvero dimissioni del premier, poi un suo re-incarico per formare un governo nuovo. Oppure un nuovo premier. Ma tutto dipende dal piccolo partito di Renzi, sempre più corteggiato.


La Lombardia torna arancione. Ma resta rossa di rabbia
LOCKDOWN

La Lombardia torna arancione. Ma resta rossa di rabbia

Si imputa alla giunta Fontana di aver fornito dei dati incompleti a Roma, da cui risultavano malati di Covid quasi 4 volte superiori al numero reale, motivo per cui la regione era rimasta rossa per una settimana di troppo. Fontana rimanda l'accusa al mittente: i dati erano quelli richiesti, è Roma che li calcola male. Intanto le imprese lombarde hanno perso 600 milioni di euro. 


Conte salva la poltrona ma così non può stare in piedi
IL VOTO DI IERI

Conte salva la poltrona ma così non può stare in piedi

Conte salva la poltrona ma il Governo è più debole. Il Presidente della Repubblica non potrà non tenere conto della precarietà della situazione. Aveva raccomandato a Conte di non accontentarsi di una maggioranza raccogliticcia e ora probabilmente gli ricorderà quelle parole. Con 156 voti nel 2008 Prodi fu costretto a dimettersi. 


Conte parla da democristiano e il suo governo tira a campare
CRISI DELLA SINISTRA

Conte parla da democristiano e il suo governo tira a campare

Li ha chiamati “volenterosi” per lusingarli e spronarli. Sono i voltagabbana pronti a fare da stampella al Governo Conte perché sanno che andrebbero a casa. Conte ha imbellettato la loro figura nel suo discorso di ieri alla Camera. Il premier ha parlato da democristiano ed è riuscito a conquistare voti anche fuori dai confini del centrosinistra


«I cattolici servono per fare il partito di Conte»
INTERVISTA/QUAGLIARIELLO

«I cattolici servono per fare il partito di Conte»

«Il problema dei responsabili non è tanto finalizzato al governo, quanto piuttosto la tentazione di entrare e gestire il partito di Conte». Il senatore Quagliariello alla Bussola. Le voci di un partito di Conte spinto dal Vaticano: «Visione di cortissimo respiro». Bassetti (Cei) sui costruttori? «Non condivido, non è che se Renzi ha sbagliato allora questo governo va bene». 


Soccorso CEI a Conte, così si diventa Chiesa di Stato
CRISI DI GOVERNO

Soccorso CEI a Conte, così si diventa Chiesa di Stato

Il dichiarato appoggio della Chiesa italiana ai tentativi del presidente del Consiglio Conte di perpetuare il suo governo va contro la ragione politica e contro le esigenze della fede cattolica nei confronti della politica. Significa anche sostenere che questo governo - fortemente anti-cattolico nelle sue politiche - ha fatto bene le cose e continuerà a farle bene. Giudizio assurdo, viste le mancanze, l'incapacità e il radicalismo anti-vita e anti-famiglia dimostrati dall'esecutivo.
- QUAGLIARIELLO: «I CATTOLICI SERVONO PER FARE IL PARTITO DI CONTE, di Andrea Zambrano
- MARIA FIDA MORO, CONTRO IL GOVERNO PER LA LIBERTÀ, di Gianfranco Amato
- LA BEFFA DEI "RISTORI", di Ruben Razzante


Maria Fida Moro contro il governo, a difesa della libertà
LA LETTERA

Maria Fida Moro contro il governo, a difesa della libertà

La figlia di Aldo Moro ha aderito all'iniziativa promossa per chiedere le dimissioni di questo governo, invocando l'intervento di esperti di diritto a difesa delle libertà garantite dalla Costituzione.


Piovono nuovi divieti. Il nuovo Dpcm è un affronto alla pazienza dei cittadini
COVID E POTERE

Piovono nuovi divieti. Il nuovo Dpcm è un affronto alla pazienza dei cittadini

Il 25 ottobre il premier Giuseppe Conte, in una delle sue solenni conferenze stampa serali, aveva rassicurato i cittadini: "Chiudiamo ora per salvare il Natale". Non solo non abbiamo salvato il Natale (passato in lockdown), ma adesso, con il nuovo Dpcm in vigore da oggi, l'Italia torna ad essere divisa in zone colorate fino al 5 marzo. Ben 12 regioni sono in zona arancione e 3 (Lombardia, provincia di Bolzano e Sicilia) addirittura in zona rossa, in base a criteri cambiati per renderli più restrittivi. Ma la pazienza è ormai poca: la Lombardia protesta, Bergamo annuncia la sua disobbedienza civile, i cittadini sono esasperati dai continui divieti e dalle promesse disattese. Mentre il governo pensa solo a conservare il potere, messo in crisi dalla sfida di Renzi.  
- CONTE E LA MASSONERIA, UN SIPARIETTO RIVELATORE di Angela Pellicciari
- IL SISTEMA CHE USA I GIOVANI di Andrea Zambrano

- VIAGGIO FRA I LOCALI CHE APRONO SFIDANDO I DPCM di Stefano Magni


Renzi lascia il governo, il Pd fa finta di appoggiare Conte
APERTA LA CRISI

Renzi lascia il governo, il Pd fa finta di appoggiare Conte

Ritirati i ministri di Italia Viva, si apre la crisi, ma nel Pd non tutti sembrano essere favorevoli alla permanenza di Conte a Palazzo Chigi. Renzi fa leva proprio sulle crepe che si sono aperte nel gruppo dem e sui dubbi di alcuni esponenti del partito di Zingaretti.