Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Santi Proto e Giacinto a cura di Ermes Dovico

Esteri


Come Twitter cacciò Trump e tradì la democrazia
TWITTER FILES

Come Twitter cacciò Trump e tradì la democrazia

Anche questa settimana, dagli archivi di Twitter emergono scottanti pezzi di verità: come e perché il presidente Donald Trump è stato bannato in modo permanente. Si scoprono interferenze politiche e dell'Fbi nel social network, pressioni dirette per oscurare una parte politica. E uno staff fanatico deciso a tappare la bocca a Trump.


In Perù, fallito il golpe rosso si rischia la rivoluzione
COMUNISMO LATINO

In Perù, fallito il golpe rosso si rischia la rivoluzione

In Perù, dopo il maldestro tentativo del presidente Pedro Castillo di assumere pieni poteri, i suoi sostenitori stanno scendendo in piazza e ne chiedono la liberazione. Fra di loro ci sono anche gli ex terroristi di Sendero Luminoso. Già 7 i morti. Si rischia la rivoluzione, con gli applausi dei governi di sinistra latini (e di Sanchez in Spagna).


Eurotangenti, un'occasione per rivedere la serietà dell'Ue
QATARGATE

Eurotangenti, un'occasione per rivedere la serietà dell'Ue

Lo scandalo delle tangenti dal Qatar, a politici, sindacalisti e Ong, può non essere l'unico. L'Ue ad esempio non ha indagato seriamente sul possibile conflitto di interessi per l'acquisto del vaccino Pfizer. Serve un lavoro di revisione nelle istituzioni europee, ma senza l'impulso totalitario di chi propone commissioni di controllo non elette. 


Tempi bui per gli USA: le “nozze gay” sono legge
VOTO BIPARTISAN

Tempi bui per gli USA: le “nozze gay” sono legge

La Camera degli Stati Uniti ha approvato definitivamente, l’8 dicembre, il testo che codifica le “nozze gay” nella normativa federale: 258 sì (39 Repubblicani) e 169 no. Esultano Pelosi e Biden. Inascoltati gli appelli di vescovi e gruppi pro famiglia. Con la nuova legge la libertà di coscienza e di religione sarà ancora più in pericolo.


Twitter Files: conservatori censurati a loro insaputa
ELON MUSK

Twitter Files: conservatori censurati a loro insaputa

Bari Weiss, ex editorialista del New York Times, ha pubblicato la seconda parte delle rivelazioni dei segreti di Twitter, dopo che Elon Musk, nuovo proprietario, ha deciso di aprire gli archivi. Il social network praticava lo shadow banning contro i conservatori: impediva la diffusione dei loro contenuti, senza che loro ne fossero al corrente. 


L'illusione dell'abolizione della polizia morale
IRAN NEL CAOS

L'illusione dell'abolizione della polizia morale

La notizia dell'abolizione della polizia morale in Iran è un falso. Pensare che possa esserci una riforma all’interno del sistema è un’illusione: se le donne potessero girare per strada vestite come vogliono, significherebbe che il regime è finito, che non ci sarebbe più una Repubblica Islamica. Le proteste di questi giorni in realtà hanno a che fare anche con la spaventosa crisi economica che il Paese sta attraversando. 


I Repubblicani hanno perso la Georgia. Ecco perché
ELEZIONI USA

I Repubblicani hanno perso la Georgia. Ecco perché

Con la fine delle elezioni in Georgia, unico Stato americano ad avere un sistema elettorale a doppio turno, i Democratici hanno vinto una netta maggioranza in Senato. Ora hanno 51 senatori contro 49 Repubblicani. Perché Warnock ha vinto contro Walker (entrambi afro-americani)? I Dems sanno sfruttare meglio gli effetti del Covid.


Anche gli indios dell'Amazzonia denunciano i brogli di Lula
BRASILE

Anche gli indios dell'Amazzonia denunciano i brogli di Lula

Crescono le proteste contro Lula, neo-eletto in Brasile. I sostenitori di Bolsonaro, leader evangelici e politici influenti di centrodestra accusano la controparte di aver organizzato brogli. Ma Lula passa per il salvatore dell'Amazzonia e tanto basta a farne il beniamino dei governi che contano. Non degli indios, che protestano contro di lui.


Elon Musk svela il sistema di censura politica su Twitter
CASO HUNTER BIDEN

Elon Musk svela il sistema di censura politica su Twitter

Da quando l’imprenditore Elon Musk ha comprato Twitter, la sua prima azione è stata quella di reintegrare tutti gli utenti che erano stati ingiustamente banditi per motivi politici. Poi ha incominciato a far luce sulle censure (politiche) del passato, a partire da quella dello scoop su Hunter Biden nel 2020, figlio dell'allora candidato Joe Biden. 


USA: una vittoria e una sconfitta su LGBTI e libertà religiosa
luci e ombre

USA: una vittoria e una sconfitta su LGBTI e libertà religiosa

Il Senato americano dà via libera alle norme che, se passassero anche alla Camera, obbligherebbero ogni Stato a riconoscere il matrimonio tra persone dello stesso sesso (e non solo), proprio mentre fallisce il tentativo di Biden di revocare le norme a tutela dei medici cristiani e pro-life.


In Cina va così male che si rimpiange Jiang Zemin
MORTO A 96 ANNI

In Cina va così male che si rimpiange Jiang Zemin

Jiang Zemin, ex presidente cinese, è morto a 96 anni. È stato segretario generale del Partito Comunista dopo la rivolta di Piazza Tienanmen. È diventato presidente nel 1993, per continuare l’opera riformatrice di Deng. Fu autore della grande distensione internazionale ed entrò nel Wto, ma fu molto crudele all'interno della Cina.


Von der Leyen sui morti in Ucraina, una gaffe da incompetenti
UE

Von der Leyen sui morti in Ucraina, una gaffe da incompetenti

Grande dimostrazione di leggerezza e di incompetenza ai vertici dell'Ue. Ursula von der Leyen, presidente della Commissione, parla di "100mila morti ucraini fra i militari e 20mila fra i civili", cifre sensibili e coperte da segreto militare in Ucraina. Ritratta, ma la pezza è peggiore del buco. È il simbolo di un'Europa in mano a leder inadeguati.