Manipolatrice e utopistica: è la gendercrazia
La Nuova BQ intervista Chiara Atzori alla vigilia dell'uscita del nuovo libro "Gendercrazia, nuova utopia". L’oscuramento della differenza tra maschile e femminile, l’uso di slogan accattivanti per ottenere consenso, la fecondazione artificiale, la natura umana da riscoprire nella triade madre-padre-figlio. «Spesso ci si dimentica del fatto che se si parla di gender si sta parlando di una clamorosa e ideologica bufala scientifica, che provoca una lenta disgregazione dell'umano. Il cambiamento di linguaggio che manipola le coscienze fa il resto».
La corte dei “Desideri” cambia la parola famiglia
La Corte dei Diritti dell’Uomo da anni sfodera sentenze ideologicamente orientate secondo i desiderata dei singoli ricorrenti. L'ultimo caso quello di due omosessuali che riceveranno un risarcimento di 20mila euro dall'Italia. Il motivo? Pretendevano di essere considerati famiglia. Accontentati.
Il prete ormai è un “mostro”: mai più da solo con bimbi
Decisione drastica della diocesi di Montreal, in ginocchio per cause milionarie per abusi su minori. Sacerdoti, catechisti ed educatori non potranno stare da soli con i bambini. Dovrà sempre esserci un testimone. Così addio a confessione e direzione spirituale. Il vescovo si piega alla caccia alle streghe e alla paura.
Scuola condannata per licenziamento "gay" mai avvenuto
Condanna e risarcimento monstre per il Sacro Cuore di Trento, accusato di aver licenziato un'insegnante lesbica. Ma era in scadenza di contratto. Il processo "esemplare" con la suora-direttrice ormai deceduta. Eppure la legge consente alle scuole cattoliche di scegliere senza costrizioni i propri insegnanti. Un nuovo caso pilota dei Radicali, che apre interrogativi inquietanti su una sentenza politica. Pronunciata nel nome di una libertà di educazione sotto controllo.
- DIRITTI LGBT, L'UE DETTA LEGGI AGLI STATI di Benedetta Frigerio
Che delusione quei temi così distanti dalla vita
Perché un ragazzo possa riscoprire il piacere della lettura e della letteratura occorre che riscopra prima il piacere di coltivare lo spazio dell'interiorità. Per questo trovo molto riduttiva la scelta dei temi alla prima prova della maturità. Da Eco a Saba al tema di storia. Di nuovo, una grande occasione mancata.
Ragazzi, calma. Prima di iniziare a scrivere, fate cosi
Per la prova di italiano, ecco dei semplici suggerimenti tanto ovvi quanto poco rispettati dagli studenti che sono presi dall’ansia di scrivere, non appena abbiano rotto l’indugio e scelto la traccia da svolgere. Un’ora sulle sei concesse deve essere a un’operazione che può condizionare la riuscita dell’intera prova.
Fatti mandare dalla mamma... a fumar canne
La legge di liberalizzazione che porta il nome del candidato sindaco di Roma per il Pd, Giachetti, non è ancora stata approvata, ma c'è già chi fiuta l'affare. Come Nativa, il primo franchising di vendita di marijuana. Un brand italiano per la coltivazione e la vendita dei derivati della canapa, con tanto di sito internet.
Le nozze gay per bambini, com'è "libero" il Belgio
Nelle Fiandre due compagni di classe sono andati in Comune con la maestra per scambiarsi i braccialetti dell'amicizia in una cerimonia uguale a un matrimonio civile. Comune, media e genitori entusiasti "perchè da grandi potranno decidere se sposarsi con un uomo o una donna". Sono i frutti della pedagogia "naturalista" di Freinet, cui è dedicata la scuola. In un paese ormai alla mercè dello sbandamento antropologico.
Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a scappare
Un ragazzino giapponese è stato abbandonato per punizione dai genitori in zona boscosa. Perduto, è stato fortunatamente ritrovato. Il padre ha dovuto scusarsi e chiedere perdono mentre l’intero mondo s’indignava per la crudeltà del genitore e i suoi severi modi educativi. In realtà, la storia è andata diversamente.
Quel pasticciaccio “comunista” dello school bonus
Annunciato trionfalmente, lo school bonus è già ai box: il sistema di donazione avvantaggia solo le scuole statali e penalizza le private, la donazione è all'insegna dell'esproprio liberale e della collettivizzazione forzata. Il Sottosegretario ammette: «Disincentiverà le donazioni».
Chiudono le scuole antigender. Il vescovo: “Disobbedite"
Misure totalitarie per il cambio di sesso di studenti minorenni. Dopo Madrid e Murcia tocca a Valencia. E le scuole cattoliche che non si adeguano saranno multate, private del contributo statale e infine chiuse. Il vescovo Cañizares tuona: «Disobbedire a leggi da Unione Sovietica».
Scuola, in Svizzera un esempio di libertà e sussidiarietà
In Svizzera la scuola è competenza esclusiva dei Cantoni che poi negoziano tra loro in vista di una limitata armonizzazione, ma senza che il governo federale possa interferire nella loro sovranità in materia. E il ministro dell'Istruzione pubblica un decalogo dove al centro compare l'uomo e non l'insegnante sindacalizzato.