Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
San Nicola da Tolentino a cura di Ermes Dovico

Cultura


San Nicola e le mele
SANTI E CIBI / 1

San Nicola e le mele

Ispiratore del mito di Babbo Natale, san Nicola era originario della Licia, nell’Asia Minore. Grande la sua fama di miracoli. È spesso raffigurato nell’atto di reggere tre sfere, per un prodigio tramandato dalle agiografie. Dalla principale traslazione delle sue reliquie deriva la denominazione “di Bari”.
- LA RICETTA: TORTA DI MELE DI SAN NICOLA


Torta di mele di San Nicola
LA RICETTA

Torta di mele di San Nicola

Cultura 13_12_2022


Dall’Italia alla Scandinavia, le tradizioni per santa Lucia
FESTA DI LUCE

Dall’Italia alla Scandinavia, le tradizioni per santa Lucia

La fama di Lucia non è circoscritta all’Italia, ma è molto diffusa nei Paesi scandinavi, in particolare nella Svezia. Tema comune delle molteplici tradizioni legate alla santa, la luce che vince sulle tenebre.


I 200 anni di Franck, papà del Panis Angelicus
MUSICA

I 200 anni di Franck, papà del Panis Angelicus

Ricorre il bicentenario della nascita di una delle più significative personalità dellOttocento musicale francese: César Franck. Autore del Panis angelicus, il suo capolavoro è il grandioso oratorio per soli, coro e orchestra Les Béatitudes che fece appassionare Pio XII.


La bellezza di Maria cantata dai poeti
FEDE E LETTERATURA

La bellezza di Maria cantata dai poeti

Poeti e letterati di ogni tempo e provenienza si sono ispirati alla Madonna. Da Jacopone da Todi a Rebora, da Dante a Vico, sono innumerevoli i componimenti che esaltano la Madre di Dio. C’è chi la vede alla base «di tutta la poesia italiana». E la letteratura del resto d’Europa non è da meno.


L’imperatore Giustiniano si presenta
IN PARADISO CON DANTE / 10

L’imperatore Giustiniano si presenta

Il canto sesto delle tre cantiche è dedicato alla politica. Bellissima è la definizione del politico offerta da Dante, ovvero colui che ha usato la sua intelligenza e i suoi talenti per compiere il bene comune. Nella puntata odierna Giustiniano racconta la sua storia.


Rose Busingye, l’infermiera che cura l’Aids con l’amore
LA STORIA

Rose Busingye, l’infermiera che cura l’Aids con l’amore

Rose Busingye, infermiera ugandese, si è dedicata alla cura delle donne vittime di violenza e ai pazienti affetti da Aids aiutandoli a scoprire il loro valore infinito agli occhi di Dio. Decisivo il suo incontro con don Giussani. Il libro di Davide Perillo, "I vostri nomi sono scritti nei cieli", racconta la sua storia.


Delsol: "La religione sopravvive alla fine della cristianità". Ma non basta
il libro

Delsol: "La religione sopravvive alla fine della cristianità". Ma non basta

Chantal Delsol, docente e accademica francese, condensa due millenni da Teodosio alle leggi sull’aborto che hanno segnato il crollo della civiltà cristiana – ineluttabile e auspicabile, secondo l’autrice – che lascerà spazio non all’ateismo ma a un paganesimo di ritorno e a un cristianesimo di pura testimonianza. Una riflessione che pone domande ma le risposte e le proposte convincono poco.


Le prove dell’esistenza di Dio nella filosofia
IL LIBRO

Le prove dell’esistenza di Dio nella filosofia

Dimostrare l’esistenza di Dio con la sola ragione si può. Lo testimoniano le numerose prove elaborate dai filosofi sin dai tempi antichi, riprese dal compianto professor Enrico Berti nel saggio Le prove dell’esistenza di Dio nella filosofia.


Alla ricerca di insegnanti che prendano sul serio gli alunni
MESTIERI & LETTERATURA/11

Alla ricerca di insegnanti che prendano sul serio gli alunni

La figura del maestro è spesso presente in best seller dell’epoca contemporanea che vedono come protagonisti adolescenti e che hanno come destinatario privilegiato, anche se non unico, i giovani. Bastino tre esempi: Cuore, Il giovane Holden e Bianca come il latte rossa come il sangue.


Santa Brigida, la Terra Santa e le famose orazioni (terza parte)
FESTE & PIATTI / 8

Santa Brigida, la Terra Santa e le famose orazioni (terza parte)

Brigida è ormai settantenne, ma sempre indomita e piena di progetti. Ottiene finalmente la grazia da Gesù di poter andare in viaggio in Terra Santa, così come Lui stesso le aveva annunciato in un'apparizione. Un pellegrinaggio fitto di prove e ancor più ricco di grazie, tra queste le famosissime “Orazioni di Santa Brigida”. Ecco la storia.
- LA RICETTA: BRIGIDINI DI LAMPORECCHIO