La Cei in difesa di Papa Wojtyla
Un comunicato dei vescovi italiani si associa al pontefice contro il fango gettato sulla figura di San Giovanni Paolo II.
Aggiungi un posto a tavola
L'ultima moda è allestire l'altare in formato "sala da pranzo". Presagio dei tempi in cui le chiese vuote saranno trasformate in ristoranti.
Imbrattare le chiese non è libertà, ma vandalismo
Nonostante il diffuso senso di impunità, è bene ricordare che la legge tutela il sentimento religioso e i luoghi di culto.
Muore Gaillot, vescovo rosso di una diocesi virtuale
Il "chierico rosso" fu rimosso dalla sua sede per l'attivismo più politico che ecclesiale. Oggi che l'eterodossia è una moda, passerebbe inosservato.
L'Opus Dei a congresso straordinario
La Prelatura è riunita in questi giorni per riflettere e adeguare i propri statuti al motu proprio di Papa Francesco del luglio scorso.
Il martire vivente Simoni accanto a Francesco
Durante la solenne benedizione pasquale sulla loggia di San Pietro c'era anche il porporato albanese, testimone (e sopravvissuto) della persecuzione comunista.
Benedetto XVI: la vittoria della vita sulla morte
Nato il Sabato Santo del 1927, il Papa emerito era particolarmente legato ai giorni della Passione, Morte e Risurrezione, culmine dell'anno liturgico.
"Quella Messa (antica) non s'ha da cantare", dice Cantalamessa
Non solo falchi contro la Messa tradizionale. Ora scendono in campo anche le colombe: il serafico predicatore della Casa Pontificia dedica al tema un'intera predica quaresimale.
Nuovo vescovo a Shangai insediato dal governo
La Cina non si fa scrupoli a calpestare gli accordi e sposta i vescovi come meglio crede. No comment dalla Santa Sede.
Diocesi di Alba: meno preti, meno Messe
Un ampio testo di mons. Brunetti detta disposizioni per aggirare il problema (piuttosto generalizzato) del minor numero di sacerdoti.
Sul cappello, sul cappello che noi portiamo...
Una piccola querelle, ora rientrata, ha opposto la diocesi monregalese agli alpini, timorosi che le disposizioni diocesane sui funerali escludessero anche il loro simbolico copricapo.
Il Papa lavora, battezza e torna in Vaticano
La Santa Sede ha confermato che Francesco è stato dimesso dal Gemelli e domani presiederà i riti della Domenica delle Palme.