Pistoia e Pescia, ritiro anticipato per mons. Tardelli
La nunziatura apostolica ha comunicato l'accettazione della rinuncia presentata con qualche mese di anticipo dal presule toscano, che compirà 75 anni a gennaio ma per quella data spera di avere già un successore.
Un altare per due: il messaggio del Papa sui coniugi Martin
Dieci anni dopo la canonizzazione della «coppia santa di Alençon», Leone XIV scrive al vescovo di Séez: «questa vita in apparenza “comune” era abitata dalla presenza a dir poco “straordinaria” di Dio».
Vienna, il nuovo arcivescovo è Josef Grünwidl
Dopo nove mesi dal ritiro del cardinale Schönborn arriva il successore, anzi c'era già, poiché finora rivestiva l'incarico di amministratore apostolico. Il neoeletto è stato membro della Pfarrer-Initiative, movimento che propone la riforma della Chiesa attraverso una "chiamata alla disobbedienza".
Bellefontaine, una notizia cattiva e una buona
La comunità trappista, troppo ridotta, dovrà abbandonare l'abbazia francese. Ma la vita monastica continuerà con i benedettini provenienti da Le Barroux.
Un cavallo per Leone XIV e un elefante per Leone X
Il purosangue arabo è un dono di una delegazione polacca. Cinque secoli fa papa de' Medici ricevette un pachiderma, omaggio del re del Portogallo.
Il bambino anglicano che vedeva padre Pio
Una vicenda straordinaria ma poco nota: primi anni '70, il piccolo Brian si ammala di leucemia e viene visitato dal frate di Pietrelcina, morto pochi anni prima, che promette di portarlo dalla Vergine Maria.
Scelti i giudici che affronteranno il caso Rupnik
La nomina è avvenuta il 9 ottobre, a due anni dalla deroga alla prescrizione decisa da papa Francesco per consentire lo svolgimento del processo.
Gli eremiti, «custodi e testimoni» del desiderio di Dio
Leone XIV elogia la vita eremitica, che «non è fuga dal mondo, ma rigenerazione del cuore». E ce n'è «più che mai bisogno, in un mondo sempre più alienato nell’esteriorità mediatica e tecnologica».
La Madonna di Fatima in piazza San Pietro
La statua venerata alla Cova da Iria è giunta a Roma. Stasera la veglia di preghiera e domani la Messa celebrata da Leone XIV in occasione del Giubileo della Spiritualità Mariana.
Leone XIV: i religiosi, testimoni viventi del primato di Dio
Il Papa agostiniano celebra il Giubileo della vita consacrata: «per voi, per noi, il Signore è tutto». Una vocazione che è antidoto alla diffusa «paralisi dell’anima» e invito a essere «costantemente protesi verso l’eternità».
Fernández smentisce Bätzing sulle benedizioni alle coppie gay
Il presidente dei vescovi tedeschi sostiene che le controverse linee guida sono state pubblicate in accordo col Dicastero, ma il prefetto interpellato da The Pillar dice altro.
Il Papa ai croati: «un popolo che ama Cristo e la sua Chiesa»
Il saluto di Leone XIV ai pellegrini provenienti dalla Croazia: «La tradizione ricevuta dai vostri padri è un tesoro prezioso, che voi custodite con cura e che siete chiamati a rinnovare continuamente».












