Schneider dal Papa, incontro cordiale
Il vescovo ausiliare di Astana (Kazakistan) ha incontrato il pontefice lunedì.
Nuova diocesi in Cina nel quadro dell'Accordo
Soppressa Fenyang, eretta Lüliang. Primo vescovo è Antonio Ji Weizhong, di nomina sino-vaticana, consacrato ieri.
Il Papa da Fazio, nomine in diretta
Suor Raffaella Petrini sarà alla guida del Governatorato vaticano: a comunicarlo non è la Sala Stampa bensì direttamente Francesco dalle telecamere di Che Tempo Che Fa.
Il sacro collegio a portata di clic
È online da alcune settimane Cardinalium Collegii Recensio: chi sono e cosa pensano i porporati che entreranno in un futuro conclave, compreso colui che ne uscirà Papa.
Infortunio per il Papa, ma sta bene e andrà da Fazio
La caduta di ieri non ha impedito a Francesco di portare avanti gli impegni della mattinata. Nel pomeriggio l'annuncio della sua terza volta a Che Tempo Che Fa.
Confini rafforzati in Vaticano, niente ingressi illegali
Le nuove norme – emanate a dicembre ma pubblicate nei giorni scorsi – inaspriscono le pene detentive e pecuniare per chi tenta di entrare in territorio vaticano senza essere autorizzato.
I dubbi di Kreeft sull'infallibilità del papà (con l'accento)
L'apologeta americano, cresciuto in una famiglia protestante, racconta dell'impatto suscitato in lui dalla cattedrale cattolica di St. Patrick.
Usa, anche New York contro la comunione in ginocchio
Non solo Cupich: anche per l'arcidiocesi guidata dal cardinal Dolan l'uso di inginocchiarsi per ricevere il Corpo di Cristo sarebbe fuorilegge. Con buona pace di Redemptionis sacramentum.
Sottosegretari con mitra e pastorale
Nomina a vescovo per mons. Filippo Ciampanelli, numero tre delle Chiese Orientali, e ordinazione episcopale per il cardinal Baggio, numero tre dello Sviluppo Umano Integrale.
Commissariata la Famiglia religiosa del Verbo Incarnato
Problemi ereditati dal fondatore e carenze di formazione contestate a entrambi i rami, maschile e femminile, affidati a delegati pontifici in vista di una «conversione ecclesiale». Sospese per tre anni le nuove vocazioni.
Consacrata in Giordania la chiesa del Battesimo di Gesù
A celebrare il rito il Papa ha inviato il cardinale Parolin come «un segno tangibile della vicinanza di tutta la Chiesa alle comunità cristiane del Medio Oriente».
«Diplomazia della speranza» nel discorso al Corpo Diplomatico
Ieri il consueto incontro tra il Papa e i rappresentanti degli Stati: "pace giusta", "debito climatico" e quattro responsabilità per i leader mondiali sulla scia del messaggio giubilare.