Italia ininfluente, polemiche strumentali
Il raid anglo-franco-americano ha avuto riflessi anche in un’Italia che, incapace di giocare un ruolo persino nell’area mediterranea, vede strumentalizzati i raid ai fini del dibattito politico interno. Le polemiche scatenate sono dunque strumentali poiché il lancio di missili Tomahawk è avvenuto in acque internazionali e con il battello in immersione
Il Papa incontra Thomas: "Trasferiamo Alfie a Roma"
Thomas Evans, il papà di Alfie, è arrivato questa mattina a Roma accompagnato dall'inviata de La Nuova Bussola Quotidiana Benedetta Frigerio, per una udienza privata con papa Francesco, poi nell'incontro in piazza San Pietro l'appello del Pontefice: "E' nostro dovere fare di tutto per custodire la vita". L'incontro è durato 20 minuti ed è stato reso possibile dal vescovo di Carpi (MO) monsignor Francesco Cavina. Il Papa ha incaricato Cavina di mantenere i rapporti tra la Segreteria di Stato e i genitori del piccolo affinché si mettano in campo tutte le iniziative per trasferire il piccolo al Bambin Gesù di Roma. Il colloquio commovente con il giovane papà inglese: "Stai combattendo per tuo figlio con coraggio, il coraggio con cui Dio difende i suoi figli".
-LE IMMAGINI DELL'INCONTRO
-L'ETICA DELLA MORTE SI FA SENTENZA, di Tommaso Scandroglio
- CASO ALFIE, COSA C'È IN GIOCO, di Riccardo Cascioli (English II Español)
- DOSSIER: LA BATTAGLIA DI ALFIE
Crimini rossi, addio al padre dell'operazione verità
La morte a 92 anni di Otello Montanari. Nel 1990 con il suo Chi sa parli dette il via, inconsapevolmente, alla più vasta operazione verità sui crimini partigiani. Grazie al suo appello si squarciò il velo su una stagione della nostra storia sulla quale bisogna ancora indagare a lungo. Ma quel coraggio gli costò l'ostracismo dell'ex Pci e dell'Anpi.
Cannabis, la festa di Sinistra che tira in ballo la Madonna
Il festival milanese della cannabis, vietato ai minori non accompagnati e appena concluso, aveva un nome che non era tutto un programma, anzi, diciamo proprio che non c’entrava nulla: AveMarija. Slogan da centro sociale e già immaginiamo le teste gloriose che l’hanno escogitato circondati dagli applausi ballettanti e festanti degli improvvisati uditori.
Ecco chi sono i protagonisti della battaglia di Alfie
La vera anima sono i giovani e la gente della classe popolare di Liverpool. È lì che la Provvidenza è andata a pescare per dare le prime scosse alle fondamenta del potere eugenetico e tracotante. Seguendo Thomas e Kate, i genitori di Alfie, si capisce perché.
- RIVIVI LA DIRETTA DELL'UDIENZA E DELLA SENTENZA
- ore 16: UN PRETE ITALIANO NELLA STANZA DI ALFIE, di B. Frigerio
- CASO ALFIE, COSA C'È IN GIOCO, di Riccardo Cascioli (English II Español)
-VINCENT, LA BATTAGLIA LEGALE E L'APPELLO DEI MEDICI di Luisella Scrosati
Éste es el verdadero ensañamiento sobre Alfie
Alfie desenmascara el verdadero rostro totalitario de un Estado que quiere determinar cuáles vidas son dignas, y nos remite al sentido de nuestra vida, contra toda restricción.
IN DIRETTA: Appello rigettato. Per i giudici Alfie deve morire
Il giudice respinge tutti gli argomenti presentati dai legali della famiglia Evans e stigmatizza le manifestazioni dentro e fuori l'Alder Hey Hospital. Il miglior interesse di Alfie è morire nell'Alder Hey e queste viene prima del diritto dei genitori. Secondo i giudici l'Alder Hey e il Bambin Gesù concordano sul fatto che un viaggio in aeroambulanza aumenta i rischi di convulsioni per Alfie.
L'ultima carta per gli Evans è un appello diretto alla Corte Suprema, che sarà sottoposto domani entro le 16 (le 17 in Italia).
- ore 16: UN PRETE ITALIANO NELLA STANZA DI ALFIE, di B. Frigerio
- CASO ALFIE, COSA C'È IN GIOCO, di Riccardo Cascioli (English II Español)
Alfie ha ricevuto l'unzione degli infermi
Un sacerdote italiano, don Gabriele, che vive a Londra, colpito dagli appelli della famiglia di Alfie al vescovo e alla Chiesa e dal fatto che il bambino non ha mai ricevuto l'unzione degli infermi è partito questa mattina per venire a Liverpool ad amministrare il sacramento.
L'udienza di oggi, il giudice e la lettera dell'ospedale
Si terrà oggi alle 11:30 italiane l’udienza presso la Corte d'Appello di Londra richiesta dagli avvocati della famiglia di Alfie Evans. Intanto l'Alder Hay ha ristretto la possibilità delle visite ai parenti del bambino.
- ANCORA NEGLIGENZE NELL'OSPEDALE DI ALFIE - di Benedetta Frigerio
- LA LETTERA DI TOM ALL'ARCIVESCOVO INGLESE II ITALIANO
- DOSSIER: LA BATTAGLIA DI ALFIE
Ancora negligenze nell'ospedale di Alfie
«Perché non lasciano ai genitori la possibilità di curare il figlio? Cosa vogliono nascondere?». È la domanda ricorrente della gente comune di Liverpool. Nuovi misfatti legati all'ospedale dimostrano che le critiche di Thomas all'Alder Hey Hospital non sono infondate. Non ci scandalizza che i medici possano sbagliare, ma qui il problema è opposto: l’arroganza di credersi infallibili.
Thomas al Vescovo: "Sono tuo figlio, ecco il mio dolore"
Pubblichiamo la lettera integrale che Thomas Evans, il papà di Alfie ha scritto all'Arcivescovo di Liverpool, Malcolm Patrick McMahon. Una lettera in cui Thomas rinnova la supplica alla Chiesa cattolica di mostrare la sua paternità e perciò il suo aiuto concreto nella battaglia di Alfie per la vita. E' una lettera piena di dolore di un figlio che, pur non ricevendo sostegno, non smette di domandare.
La mamma e il papà di Alfie: «Ecco chi è nostro figlio»
Chi sono Thomas e Kate, i genitori di Alfie Evans? Come riescono a resistere a pressioni continue e a non perdere la speranza di fronte all'amministrazione di un ospedale molto potente che vuole uccidere il loro bambino e ad un giudice che giudica la sua vita «inutile»? L'intervista della NuovaBQ, raccontando la scoperta di essere genitori, il cambiamento della loro vita e il potere che loro figlio ha su di loro e sul mondo. "Dio ha dato ad Alfie i suoi diritti. Per lui abbiamo rinunciato a tutto, e questo ci ha resi felici".
- LA DOLOROSA LETTERA DI THOMAS AL VESCOVO
- L'APPELLO DELLA FAMIGLIA AL VESCOVO E AL PAPA - di Benedetta Frigerio
- ALFIE, LA POSTA IN GIOCO, di Riccardo Cascioli II ENGLISH VERSION
- DOSSIER: LA BATTAGLIA DI ALFIE