Schegge di vangelo a cura di don Stefano Bimbi
Sant’Angelo di Sicilia a cura di Ermes Dovico

Articoli con versione audio


L'Ue entra a gamba tesa nelle elezioni in Polonia
BRUXELLES CONTRO VARSAVIA

L'Ue entra a gamba tesa nelle elezioni in Polonia

Con un anno di anticipo, l'Ue ha dato inizio, di fatto, alla campagna elettorale in Polonia, contro il governo conservatore. La Commissione sta avviando un'azione di infrazione contro la riforma della giustizia. 


Bambini feriti da un siriano: in Francia volano i coltelli
EMERGENZA INSICUREZZA

Bambini feriti da un siriano: in Francia volano i coltelli

È l'ultimo di una lunga serie l'accoltellamento avvenuto ad Annecy per mano di un rifugiato contro una scolaresca e un anziano. L'arma da taglio è il principale strumento di violenza e pone domande su gang e immigrazione.


Nicaragua, una persecuzione sistematica dei cattolici
COMUNISMO LATINO

Nicaragua, una persecuzione sistematica dei cattolici

Ulteriore deterioramento della situazione dei diritti umani nel Nicaragua di Daniel Ortega: nel solo mese di maggio ci sono 181 casi di abuso contro gli oppositori politici. La Chiesa è palesemente nel mirino, con arresti di sacerdoti e laici e sequestri arbitrari dei suoi beni. 


Efrem il Siro, il santo che evangelizzava con inni e canti
L’ANNIVERSARIO

Efrem il Siro, il santo che evangelizzava con inni e canti

Il 9 giugno di 1650 anni fa moriva Efrem il Siro, detto «la cetra dello Spirito Santo» per la sua capacità di trasmettere le verità della fede attraverso la musica e la poesia sacra. Per la grandezza della sua opera, Benedetto XV lo ha proclamato Dottore della Chiesa.


San Giuseppe di Anchieta, il poeta di Maria
LA FIGURA

San Giuseppe di Anchieta, il poeta di Maria

Originario delle Canarie, entrò tra i gesuiti, partendo missionario a 19 anni alla volta del Brasile. Vi rimarrà per oltre 43 anni, fino alla morte. Compose uno splendido Poema alla Vergine Maria, che nacque da un voto fatto alla Madre di Dio.


Quando la fraternità della Chiesa è equivoca, l'Onu apprezza
INCONTRO MONDIALE

Quando la fraternità della Chiesa è equivoca, l'Onu apprezza

L'incontro mondiale sulla fraternità voluto da papa Francesco e che si svolgerà sabato in piazza San Pietro, vedrà collegata anche la nave "Mare Jonio" della Mediterranea, Ong che fa capo a Luca Casarini, ex leader dei Centri sociali. È il segno più evidente di un equivoco ideologico, che però ha il sostegno dell'Onu.


Nicaragua, il martirio del vescovo Álvarez nelle carceri di Ortega
ATTACCO ALLA CHIESA

Nicaragua, il martirio del vescovo Álvarez nelle carceri di Ortega

Per non aver voluto abbandonare il suo popolo e piegare il capo davanti al dittatore Ortega, da quattro mesi il vescovo di Matagalpa è detenuto in un carcere di massima sicurezza, sottoposto a un trattamento disumano. Nel silenzio internazionale.

- UNA PERSECUZIONE SISTEMATICA DEI CATTOLICI di Marinellys Tremamunno


Veglie arcobaleno in chiesa: apripista verso il sinodo
preghiere fluide

Veglie arcobaleno in chiesa: apripista verso il sinodo

Omosessualità, transessualismo e "non binarismo" sdoganati in un incontro di preghiera. Allarme eccessivo, risponde la Curia, in linea con il generalizzato silenzio episcopale di fronte al moltiplicarsi di iniziative simili che potrebbero venire accolte per via sinodale.


Papa Francesco operato. Ed è già pronto a ripartire
VATICANO

Papa Francesco operato. Ed è già pronto a ripartire

Papa Francesco, ieri, non ha rinunciato all'udienza generale e a tutti i suoi impegni, nonostante per il giorno stesso fosse fissato l'intervento all'addome, al Gemelli. L'operazione, seguito dell'intervento precedente, è andata bene. E la seconda parte dell'estate è fitta di impegni. 


Spegnete la pornografia del dolore sul delitto di Senago
CRONACA NERA

Spegnete la pornografia del dolore sul delitto di Senago

Ciclicamente, i media cascano nelle stesse trappole: una di queste è la pornografia del dolore che segue i delitti più efferati. L'uccisione di Giulia Tramontano, a Senago, ha dato il via al solito voyeurismo di chat rivelate, dettagli raccapriccianti e privacy violata. Senza rispetto della deontologia.


Green pass mondiale: non c'entra la salute, ma la libertà
L'ACCORDO OMS-UE

Green pass mondiale: non c'entra la salute, ma la libertà

È ampiamente dimostrato che il Green pass non sia servito a frenare i contagi. Ma proprio adesso che la sua scadenza di giugno si avvicina, ecco che l'Ue e l'Oms lo rendono permanente e mondiale.La sanità non c'entra: in ballo c'è la sistematica ricerca di controllo, a rischio libertà di movimento e di lavoro. «Decisione assurda perché passata senza il vaglio parlamentare e viziata da conflitti di interesse della Commissione». Parla l'europarlamentare Donato. 


Ucraina, l'equivoco della «pace giusta»
GUERRA CONTINUA

Ucraina, l'equivoco della «pace giusta»

Il disastro della diga di Kakhovka è l'ultimo esempio della follia di questa guerra in Europa a cui nessuno pare intenzionato a porre fine. Zelensky ripete al cardinale Zuppi che l'unica pace possibile è la sconfitta della Russia e l'incriminazione di Putin. Una strada pericolosa e poco realista.