Israele: il ministro Cohen in Vaticano, ma nel Paese dilaga la protesta
Il ministro degli Esteri israeliano in visita in Vaticano. Prima visita dal 2011. In Israele, intanto, dilaga la protesta contro la riforma della giustizia. L'Ue emette una risoluzione sul principio "due popoli in due Stati".
Hong Kong sempre peggio, perseguitati anche i dissidenti in esilio
Una ricompensa in denaro per chi fornisce informazioni sui dissidenti in esilio, famigliari interrogati, arresti di chi raccoglie fondi per gli esuli e le loro associazioni. Hong Kong è ormai come il regime totalitario cinese.
Bonaventura, la conoscenza di Dio passa dall’amore
Autore di una gran quantità di opere teologiche e spirituali, san Bonaventura da Bagnoregio spiegava che per poter giungere alla conoscenza di Dio l’uomo ha diversi modi. Ma per la conoscenza perfetta serve l’amore.
Nicaragua: Ortega vuole sbarazzarsi del vescovo Álvarez
Álvaro Leiva Sánchez, segretario esecutivo dell'Associazione nicaraguense per i diritti umani, dall'esilio punta il dito contro il regime che perseguita il clero perché ha paura della fede del popolo.
La Venere bruciata è segno del nostro cupio dissolvi
Prendendo fuoco, l'opera di Michelangelo Pistoletto raggiunge (involontariamente) la perfezione, diventando il paradigma visivo della nostra smania di distruggere vita, relazioni, famiglia, Chiesa, passato, identità...
Test Invalsi, la prova dell'analfabetismo da lockdown
I danni prodotti dalla didattica a distanza, dovuta ai lockdown nel periodo pandemico: risultati ancora insufficienti in italiano, in matematica e in inglese. Lo attesta il test Invalsi. Enorme divario fra Nord e Sud Italia.
Le lettere di Gianna e Pietro Molla, luci per famiglie sante
La comune aspirazione a un matrimonio e una famiglia secondo il disegno di Dio. Gioie e dolori condivisi nel Sacramento, come una carne sola. Ripubblicato l’epistolario, con qualche inedito, tra santa Gianna e Pietro Molla.
Non si ferma la corsa all'intelligenza artificiale
Nel giorno in cui Google introduce in Europa la sua intelligenza artificiale Bard ed Elon Musk annuncia l'apertura di xAI, ci si interroga su rischi e opportunità. L'IA salverà il mondo o è il nuovo Frankenstein?
Caso Orlandi, «la pista amical-parentale è la più credibile»
Le ultime rivelazioni circa le molestie dello zio Mario Meneguzzi nei confronti della sorella Natalina, riaccendono i riflettori sulla pista familiare per la scomparsa di Emanuela Orlandi. Parla Pino Nicotri, il giornalista che da subito ha indagato in questa direzione.
I baby-stupratori di Firenze, figli di famiglie "normali"
Una festa trasformata in orgia ai danni di due ragazzine di 12 anni. Minorenni anche i ragazzi accusati di aver compiuto e filmato le violenze. E tutti nati da una modernità edonista che presenta il conto.
Nato, doccia fredda per Zelensky. Erdogan trionfa, Europa vassalla
Al summit di Vilnius rimandato sine die l’ingresso dell’Ucraina nella Nato. Irritazione per le pretese di Kiev. Trionfa il presidente della Turchia, la cui adesione all’UE, sempre più vassalla degli USA, è voluta da Biden.
UE, nel segno Lgbt il semestre di presidenza della Spagna
I ministri di 15 Paesi europei hanno firmato un documento per estendere i diritti Lgbt. A capo dell’iniziativa la spagnola Irene Montero. E la Commissione assicura che tratterrà i fondi dovuti a Ungheria e Polonia.