Quando si sfasciano le famiglie, va in crisi anche la società. Per superare la crisi attuale dobbiamo tornare a Cristo e alle famiglie secondo il cuore di Dio.
Nessuna giustificazione della violenza, ma intorno ai fatti accaduti allo stadio Marassi di Genova si è scatenata la solita cagnara mediatica un po' ipocrita e un po' schizofrenica.
Torna "Chuck" (Italia 1), telefilm che mescola sapientemente due ingredienti oggi molto di moda: l’investigazione con annessa caccia all’uomo e le trame oscure dei servizi segreti. Le doti mnemoniche e informatiche di cui Chuck dispone sono un elemento surreale ma efficace nell’attirare l’attenzione del pubblico giovanile.
Intervista al ricercatore ungherese András Fejerdy, oggi a Roma per un convegno dedicato alla Chiesa nell'est europeo sotto il regime. Dichiara a tempi.it: «Volevamo una nuova Costituzione già dagli anni '90».
Un’altra giornata di passione sui mercati europei ci ricorda quanto l’ottimismo sulla situazione economica e finanziaria sia fuori luogo, Italia in testa.
“La situazione non è tranquilla. La popolazione è molto preoccupata per quello che sta accedendo al confine” dice all’Agenzia Fides mons. Paulino Lukudu Loro, arcivescovo di Juba, capitale del Sud Sudan. E il presidente del Nord Omar al Bashir risponde: "Nessun negoziato con questa gente (i dirigenti del sud, ndr). Con loro negoziamo solo con fucili e proiettili".